Grigliati in legno per terrazzo

Grigliati per terrazzi

I grigliati in legno per terrazzo permettono di delimitare lo spazio superiore esterno della vostra casa offrendo infinite alternative di personalizzazione. I grigliati da usare sul terrazzo non sono molto diversi da quelli da mettere in giardino. Materiali e qualità di questi pannelli sono studiati appositamente per resistere agli agenti esterni e per integrarsi con qualsiasi tipo di spazio. L’unica differenza tra i grigliati da terrazzo e quelli messi in giardino o sul balcone, starà nelle loro dimensioni e nel loro posizionamento che dipenderanno dalla superficie del terrazzo stesso e dagli usi che se ne faranno. Prima di scegliere dei grigliati per il terrazzo bisogna, infatti, calcolare le dimensioni esatte di questo spazio esterno e capire il motivo per cui avete bisogno di installarvi dei pannelli grigliati. La superficie, o, meglio, il perimetro del terrazzo, condizionerà anche il numero di pannelli da installare che può essere ridotto scegliendo i moduli di maggiore larghezza. Quindi, nella scelta del grigliato peseranno in maniera determinante le seguenti domande: a cosa servirà il grigliato sul terrazzo? A proteggerlo da sguardi indiscreti? A coltivare dei rampicanti, a sopraelevare il muretto per evitare che qualcuno ( animali domestici compresi) finisca per cadere giù? Trovata la giusta risposta a tutte queste domande, sarete già sulla buona strada per trovare il grigliato in legno per terrazzo più adatto alle vostre esigenze.
grigliatirerrazzo1

AVANTI TRENDSTORE - Cremona - Pannello salvavista in legno di pino massiccio, autoclave, disponibile in 3 misure diverse (180 x180 cm)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59€


Grigliati per balconi

grigliatoterrazzo1 I grigliati in legno per terrazzi vengono realizzati sempre in pino nordico impregnato. I singoli pannelli possono avere una maglia forata, a griglia, appunto, o parzialmente forata. Sul terrazzo, queste strutture, proprio per l’eleganza e la naturalità del materiale in cui sono fatte, si prestano alla creazione di diverse soluzioni estetiche. Il mercato dei grigliati per terrazzo sta facendo passi da gigante nel soddisfare tutte le esigenze estetiche dei clienti, proponendo grigliati in legno dalle linee essenziali e rettangolari oppure con bordo superiore ad arco per creare delle particolari suggestioni abitative. Se il terrazzo è molto grande i grigliati si possono usare per realizzare dei gazebo assemblando i pannelli in modo da creare delle coperture aperte sotto le quali posizionare degli arredi esterni. In questo caso, il miglior risultato estetico si ottiene con i grigliati a maglia forata o parzialmente chiusi. Per coloro che vogliono sfruttare il terrazzo anche nei mesi invernali, i grigliati in legno si possono chiudere con dei pannelli in plexiglass trasparenti che permettono di conservare tutta la bellezza del legno e di creare una sorta di pergola gazebo. Ben diversa dovrà essere la personalizzazione per i grigliati da usare come recinzione del perimetro del terrazzo a scopo di sicurezza. In questo caso bisogna decidere se installare i pannelli all’esterno o all’interno del muretto. La soluzione ideale ed esteticamente gradevole è quella di farlo all’esterno del muretto in modo da lasciare spazio sullo stesso per posizionare vasi con piante e fiori oppure di avere uno spazio per sedersi e ammirare il paesaggio. L’area perimetrale dovrà essere coperta con un numero di pannelli sufficienti a creare una sorta di ringhiera. I grigliati in legno ideali per questa esigenza sono quelli rettangolari larghi 60 centimetri e alti 180. Per ridurre il numero di pannelli basta posizionarli in orizzontale, cioè usando l’altezza come base. Se il muretto del terrazzo è alto 40, 50 centimetri, si potrà ottenere una soluzione coprente in grado di proteggere, dal rischio di cadute, persone e animali domestici. Naturalmente tutto dipenderà dallo stabile fissaggio del grigliato.

  • grigliato legno Il balcone è uno spazio esterno generalmente più ristretto rispetto al terrazzo o al giardino. Eppure, per motivi di privacy, ma anche per semplici motivi estetici o di coltivazione di piante, si può ...

GrecoShop Griglia/Steccato/Pannello grigliato in Legno trattato per Giardino e terrazzo 180x90cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,9€


Pannelli grigliati in legno fissaggio

grigliato in legno I grigliati in legno per terrazzo, specie per motivi di recinzione a fini di sicurezza, vanno fissati in maniera stabile. L’ideale sarebbe bucare il muretto del terrazzo con delle staffe in metallo fissate con dei tasselli a espansione. I grigliati vanno collegati uno dopo l’altro in modo da formare una ringhiera. La soluzione che dona maggiore stabilità alla struttura è il collegamento tra un pannello e l’altro tramite in listello di legno da avvitare sopra tutto il perimetro superiore del grigliato. In questo caso bisogna distinguere i pannelli in legno con cornice da quelli senza cornice. Per un fissaggio più semplice è meglio scegliere i grigliati senza cornice in modo che il listello unisca assieme tutto il recinto facendolo sembrare come un bordo unico. Per le operazioni di fissaggio del grigliato e del listello servono staffe e viti trattate per resistere agli agenti esterni. Per evitare che arrugginiscano a causa dell’umidità è meglio scegliere accessori di fissaggio in acciaio inox. Il grigliato in legno, invece, può essere verniciato con prodotti naturali che permettono di ottenere la colorazione desiderata e di proteggere la struttura da raggi solari, insetti, muffa e umidità.


Grigliati in legno per terrazzo: Dove comprare e costi

grigliato per terrazzo I grigliati in legno per terrazzo si possono comprare presso i rivenditori di articoli per il giardinaggio, nei brico center o si possono far costruire da falegnamerie e ferramenta che li assembleranno e fisseranno secondo le richieste del cliente. I pannelli grigliati in legno si comprano anche presso le aziende specializzate in arredo in legno per esterno, dove si possono ricevere anche tutti i consigli per farli durare più a lungo. I costi dei pannelli dipendono dalla qualità del legno e dai metodi di lavorazione dei grigliati. A incidere sui costi anche il numero di pannelli necessari a recintare completamente il perimetro di un grande terrazzo. I singoli pannelli possono costare da 60 a 120 euro per prodotti di buona qualità e fissaggio a vite. Quelli con legno e con sistemi di fissaggio economici ( come le graffette) possono costare anche meno di 30 euro, ma sul terrazzo è meglio installare i grigliati con staffe e viti. I pannelli in legno con bordi ad arco, da usare anche per applicare delle piante, possono anche costare più di 150 euro.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO