Pannelli grigliati giardino

Descrizione

I pannelli dei grigliati da giardino sono i singoli moduli che permettono di realizzare la stessa struttura del grigliato. Anzi possiamo affermare con certezza che i pannelli sono la base fondamentale per realizzare grigliati da giardino utili, stabili e con un ‘ottima resa estetica. In giardino, i grigliati svolgono una funzione coprente che può anche mettere al riparo da agenti esterni come il vento. In uno spazio verde arricchito con molte piante rampicanti i pannelli dei grigliati possono anche servire alla crescita delle stesse creando delle suggestioni “artistiche” perfettamente integrate allo spazio circostante. In commercio esistono tante tipologie di pannelli, da scegliere in base alla funzione prevalente che si vorrà dare al grigliato. Se si preferisce una copertura totale si potranno scegliere i pannelli chiusi, se invece si vuole far passare la luce o favorire la crescita dei rampicanti si potranno scegliere i pannelli con la classica trama a rombi o quadretti. Le possibilità di scelta dei pannelli riguardano sempre i grigliati in legno da giardino, perché con materiali più spartani o essenziali, come le reti, non si otterrebbe un risultato estetico rilevante.
pannello grigliato

Traliccio rettangolare legno materiale trattato arredo giardino 90x180cm 00237LB

Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,1€


Modelli

grigliati da giardino I pannelli per grigliati in legno da giardino maggiormente utilizzati sono i cosiddetti pannelli “hole” dal corrispondente termine inglese buco. Questi pannelli sono infatti con griglia forata che può assumente diverse forme e dimensioni. I pannelli forati possono avere fori molto grandi anche da 11 centimetri, di forma romboidale. Questi modelli si adattano alla crescita di piante rampicanti con foglie molto evidenti che possono sostituire benissimo la mancata funzione coprente del pannello. In caso di specie rampicanti a piccole foglie verdi, ma molto fitte, si possono usare i pannelli a maglia diagonale con fori di otto o nove centimetri. I pannelli possono avere anche una maglia quadrata con fori di 15 centimetri. La scelta della maglia diagonale o quadrata dipenderà sempre dai gusti personali anche perché il posizionamento dei rampicanti contribuisce a creare una resa estetica notevole in entrambe le tipologie di pannelli. Forse, la maglia diagonale è preferibile quando il pannello resterà aperto senza necessità di ricoprirlo con piante o fiori di tipo rampicante. I pannelli grigliati a foro sono ideali sia in terrazza che in giardino, dove possono servire a ombreggiare pergole o gazebi oppure a creare delle pareti divisorie. In giardino, inoltre, si possono usare anche come recinzioni. In commercio esistono pannelli frangivento metà a maglia, cioè forati e metà chiusi. Questi modelli sono perfettamente integrabili in giardini in cui oltre all’estetica si preferisce anche potenziare la privacy e la protezione contro il vento. Si scelgono questi pannelli proprio in giardini di zone particolarmente ventose che renderebbero instabili e rumorosi i pannelli totalmente scoperti. Quando il pannello è composto da listelli di legno completamente chiusi allora si ottiene un frangivento in cui prevale il totale effetto ombreggiante e la protezione contro il vento e le polveri trasportate nell’aria.

    Femor Braciere da Esterno in Acciaio Inox, Braciere da Giardino 81CM,Tavolo Quadrato da 12,5KG Stabile per Decorazioni per Il Giardino, Riscaldamenti e Bracieri da Esterno, Secchiello per Il Ghiaccio

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 78,99€


    Materiali e installazione

    Grigliati in legno I pannelli per grigliati vengono realizzati in legno di pino nordico impregnato. Questo legno, se raccolto nel periodo invernale, rilascia meno sostanze resinose rendendo i pannelli più resistenti agli agenti esterni. Naturalmente il trattamento impregnante del legno evita nel tempo lo scolorimento dovuto ai raggi solari e i danni provocati dall’umidità e dalle muffe, ma non solo, evita anche le macchie indelebili lasciate dai rampicanti che crescono sopra il grigliato. I pannelli per grigliati possono essere con o senza cornice e questo ne modifica completamente i criteri di installazione. I pannelli grigliati con fori grandi diagonali e con cornice sono fissati con viti che si usano sia per i listelli che per la cornice stessa. I pannelli con maglia diagonale più piccola sono composti da listelli a incastro che vengono fissati con delle graffette. I moduli a incastro sono ormai molto più pratici di quelli a vite perché abbreviano i tempi di installazione e riducono i costi di acquisto degli accessori fissanti. La scelta di un pannello a vite con uno a graffetta va valutata anche in base all’area in cui sorgerà il grigliato, se la zona è a rischio di forti venti bisogna stabilizzare al massimo la struttura. A questo scopo esistono i pannelli fatti con listelli a incastro e telaio fissabile con viti. In aree con clima più stabile si possono usare pannelli grigliati con fori quadrati, senza cornice, I pannelli sono composti da listelli fissati con viti. Questi pannelli, per la loro essenzialità, si possono costruire anche con il fai da te comprando i listelli nei centri brico. La resa estetica dei pannelli potrà essere arricchita posizionandovi dei rampicanti e se si tratta di pannelli che coprono pergole vi si possono abbinare anche delle fioriere.


    Pannelli grigliati giardino: Costi

    Grigliato giardino I pannelli dei grigliati da giardino hanno costi che variano in base alla qualità del legno in cui sono realizzati e alle dimensioni dei singoli moduli. I pannelli larghi 60 centimetri costano circa 60 euro, mentre quelli da 140 centimetri possono superare anche i 120 euro. L’altezza dei pannelli è standard, cioè di 180 centimetri. In commercio esistono anche pannelli grigliati “ecologici” cioè con legno trattato solo con metodi ecologici, come acqua o vapore e senza aggiunta di ulteriori trattamenti chimici. Questi pannelli hanno una durata più lunga rispetto a quelli fatti con legno trattato, anche se periodicamente bisogna prevedere sempre delle operazioni di verniciatura. I pannelli grigliati “ecologici” sono più costosi rispetto a quelli classici. I moduli più piccoli possono costare anche 200 euro.


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO