Grigliati in legno

Cosa sono

I grigliati sono delle strutture usate come recinzione per giardini e terrazzi o per sostenere la crescita di alcune piante e fiori. Sono realizzati in diversi materiali, tra cui il legno. I grigliati in legno rappresentano la soluzione maggiormente preferita dagli amanti dell’arredo dal gusto classico ed intramontabile, specie in quei giardini dove gli altri elementi in legno sono prevalenti. I grigliati in legno si presentano come dei separè o delle pareti divisorie, a forma di griglia o di reticolato, dove la griglia si forma proprio dalla struttura delle varie parti in legno che danno vita a dei fori di forma quadrata o romboidale. In giardino sono usati per coprire gazebo e pergole e per favorire la crescita di piante rampicanti o in vaso. I grigliati in legno, oltre a conferire un aspetto estetico gradevole allo spazio esterno, permettono di delimitarlo e schermarlo in modo da ricreare un ambiente sicuro e protetto da sguardi indiscreti.
grigliato in legno

Pannello grigliato ad arco in legno 90x180 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 44,16€


Caratteristiche

grigliato da giardino in legno I grigliati in legno sono realizzati con materiali legnosi di diversa qualità e pregio. Qualunque sia il tipo di legno alla base del grigliato scelto, bisognerà fare attenzione alle sue proprietà. In genere il legno usato per le strutture e gli arredi ( grigliati compresi) viene trattato per resistere agli agenti esterni, come sole, pioggia e gelo e per evitare di marcire. Un grigliato in legno trattato durerà molto a lungo evitando la necessità di fastidiose sostituzioni con altre tipologie di recinzioni. Usati per poter accogliere la crescita dei rampicanti e delle piante in vaso, i grigliati in legno vengono spesso venduti con delle fioriere dello stesso materiale. Quando devono, invece, recintare un’aiuola, dove magari si svilupperanno delle splendide specie vegetali che si arrampicheranno sul grigliato stesso, è preferibile fissarli molto bene al terreno, in modo da favorire il contatto con le radici della pianta. La struttura del grigliato in legno è composta da listelli ad incastro o sovrapposti, di varie forme, dimensioni e design. I pannelli classici sono composti da un reticolato o maglia, con fori a forma di rombo, più o meno piccoli, che misurano tra 11 e 8 centimetri. La maglia può anche essere di forma quadrata con fori di 15 centimetri. I pannelli con maglia diagonale possono avere anche fori molto piccoli, che misurano intorno ai due centimetri e mezzo. Il legno utilizzato in alcuni di questi modelli è il pino silvestre o quello scandinavo impregnato. I grigliati in legno possono avere una larghezza minima di 60 centimetri, mentre quella massima è di 140 centimetri. L’altezza è sempre di 180 centimetri, sia per i modelli più stretti che per quelli più larghi.


  • grigliato legno Il balcone è uno spazio esterno generalmente più ristretto rispetto al terrazzo o al giardino. Eppure, per motivi di privacy, ma anche per semplici motivi estetici o di coltivazione di piante, si può ...
  • grigliatirerrazzo1 I grigliati in legno per terrazzo permettono di delimitare lo spazio superiore esterno della vostra casa offrendo infinite alternative di personalizzazione. I grigliati da usare sul terrazzo non sono...
  • foto di grigliati per giardino I grigliati per giardino sono delle strutture usate come recinzione o per consentire la crescita delle piante rampicanti. Il nome deriva dal fatto che sono composti da moduli di vario materiale a form...
  • grigliatoferro1 I grigliati che permettono di recintare alcuni angoli dello spazio esterno possono essere realizzati con vari materiali. Oltre al legno, queste strutture vengono prodotte anche in ferro. I grigliati ...

AVANTI TRENDSTORE - Ermes - Pannello grigliato in Legno, Disponibile in 3 Misure (120x180 cm)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,9€


Accessori

grigliati in legno I grigliati in legno possono essere venduti anche con vasi e fioriere. Le fioriere da porre accanto o , meglio, dietro al grigliato, sono generalmente realizzate nello stesso materiale, ovvero legno di pino o teak. Le dimensioni della fioriera dovranno essere adattate a quelle del grigliato ed al tipo di pianta che dovrà crescere al loro interno. Non sempre le fioriere sono abbinate al grigliato, ma è comunque possibile acquistarle presso lo stesso venditore dei pannelli che di solito vende anche altri accessori da giardino, come i vasi e le fioriere, fornendo la comodità di effettuare un doppio acquisto nello stesso momento, pagando due differenti prezzi: uno per il grigliato e l’altro per la fioriera.


Canali di acquisto

Grigliato in legno divisorio I grigliati in legno si possono comprare nei negozi di arredi in legno per esterni, presso i rivenditori di articoli per il giardinaggio o far realizzare dal proprio falegname di fiducia. Anche il web rappresenta una buona vetrina di acquisto dei grigliati in legno che non si vendono solo nei soliti siti di e-commerce, che comunque esistono, ma anche negli stessi siti dei produttori che pubblicano online i cataloghi con tutti i prodotti della loro lavorazione. Questi acquisti sono particolarmente sicuri perché legati alla conoscenza diretta con il produttore che permette di ottenere degli ottimi grigliati in legno a prezzi di ingrosso o scontati.


Costi

I costi dei grigliati in legno variano in base alle dimensioni, al modello scelto ed al tipo di legno utilizzato per realizzarli. Un grigliato in legno di piccole dimensioni costa circa 60 euro. Per le dimensioni medie si spendono intorno agli 80 euro, mentre per un grigliato di larghezza massima, circa 120 euro. Più elevato il costo dei grigliati con fioriera, che solitamente si acquista nello stesso posto del grigliato, ma va pagata a parte. Una fioriera di piccole dimensioni costa circa 40 euro, mentre una di dimensioni medie, cioè più lunga, può costare anche 100 euro. Le fioriere con la lunghezza massima, cioè di circa due metri, possono costare anche 170 euro. Per abbassare i costi di acquisto è consigliabile consultare diversi rivenditori e produttori. In tal modo si potranno comparare i prezzi di vendita a parità di prodotto, facendo sempre bene attenzione a scegliere quello con il miglior rapporto qualità/prezzo.


Grigliati e frangivento giardino : Grigliati in legno adatti al tuo stile

Grigliati in legno Ottenere finalmente tutte le informazioni per te necessarie, al fine di approfondire un argomento di nicchia per l’arredamento del tuo angolo verde, così come avviene con i grigliati, è ora possibile. Il merito è di questa pagina, che, andando oltre al quadro appena disegnato, proverà a farti capire perché è consigliabile puntare sui grigliati in legno.

Si tratta di un fattore in grado di venirti incontro sotto diversi punti di vista e che per questo motivo va tenuto fortemente in considerazione. Nello specifico, grazie a tali grigliati, finalmente potrai isolare il tuo giardino dal mondo esterno, proteggendoti dal fastidioso vento, ma anche dagli occhi, spesso e volentieri indiscreti, dei tuoi vicini di casa.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO