chioschi in legno

Cosa sono

I chioschi sono delle coperture molti simili al gazebo, ma di dimensioni generalmente più piccole rispetto a questi ultimi. Le suddette strutture sono molto usate come coperture removibili per bar, spiagge e giardini di alberghi. E’ molto facile trovare anche delle edicole allestite all’interno di piccoli chioschi. Questi arredi trovano impiego nelle attività commerciali ambulanti perché non essendo fisse non richiedono le licenze edilizie necessarie per le attività in sede fissa. Anche per i chioschi destinati ad attività commerciali si deve, però, sempre seguire un determinato iter autorizzativo. In estate i chioschi rappresentano il luogo ideale di bar e gelaterie che nascono su vie ad alto flusso turistico e sulle spiagge. Ma anche in giardino i chioschi stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante, vista la loro facilità e praticità di installazione e la non necessità di richiedere licenze edilizie per il loro posizionamento. Queste coperture trovano impiego anche nei giardini degli alberghi, per allietare gli ospiti nelle serate estive offrendo servizi da bar, ma possono anche allietare le serate e le giornate estive degli ospiti di un giardino privato. Facili da installare e da rimuovere, i chioschi da giardino sono prevalentemente realizzati in legno. Altri materiali vengono, infatti, impiegati per i chioschi delle attività commerciali e delle promozioni pubblicitarie.

chioscolegno1

MICHELE SOGARI Gazebo 3X3 Giardino in Alluminio con Copertura 250 GR. Antipioggia 4 Zanzariere e 4 Teli Laterali

Prezzo: in offerta su Amazon a: 311,99€


Caratteristiche

chioscolegno2

I chioschi in legno permettono di arredare il giardino in maniera raffinata ed elegante. La naturalezza e i colori del legno permettono, inoltre, di creare delle singolarissime personalizzazioni in grado di arricchire maggiormente la resa estetica del chiosco e del giardino stesso. I chioschi in legno vengono realizzati in legno naturale che può essere il teak o il pino nordico. Le forme e le dimensioni dei chioschi in legno possono essere piccole, medie o grandi. La forma classica del chiosco è quella esagonale, ma esistono anche chioschi quadrati, con tetto spiovente, che imitano delle vere e proprie casette di legno. Le misure dei chioschi in legno vanno da tre, quattro, cinque e sei metri quadri. Esistono anche chioschi da 10 e 16 metri quadri. Le dimensioni dei chioschi in legno vanno adattate allo spazio disponibile e all’uso che se ne farà. I chioschi più piccoli svolgono prevalentemente una funzione estetica, ma anche di copertura dal calore solare e da altri agenti esterni, mentre le strutture più grandi vengono usate per allestire dei veri e propri minibar in giardino in occasione di party e compleanni all’aperto. I chioschi in legno vengono venduti con strutture modulari, cioè con pannelli di legno che si possono facilmente montare in loco. A differenza dei gazebo, i lati laterali del chiosco vengono coperti con dei pannelli. Si può scegliere tra pannelli di legno trattato o massello naturale. Il legno teak resiste molto bene alle intemperie, mentre per altri tipi di legno è consigliabile usare il legno trattato e preverniciato. Il legno lasciato al naturale dona al chiosco un aspetto più rustico che ha l’effetto di accrescere la resa estetica del giardino. Questa soluzione è ideale se la copertura non dovrà rimanere perennemente fissa al suolo del giardino.


  • chioscobarlegno1 Per avviare un’attività da bar all’aperto, è necessario fruire di una struttura prefabbricata in legno che sappia coniugare l’estetica con l’usabilità. Questa struttura si chiama chiosco ed è ideale q...
  • chioscolegno1 Il chiosco è una piccola struttura prefabbricata da usare per svolgere attività da bar, edicola, panineria o biglietteria. Questa struttura può funzionare anche da punto di informazione o da stand in...

Top Copertura Per Pergola Mt.3X4

Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,46€


Modelli

I chioschi in legno completano l’arredo del giardino con garbo ed eleganza. In genere vanno posizionati su giardini in cui il legno e la vegetazione rappresentano i materiali prevalenti. I chioschi con pannelli modulari si installano facilmente su terreno morbido, su prato verde e su pavimentazione. Per una migliore tenuta della struttura bisogna scegliere una zona piana e ben livellata. L’installazione più semplice è quella dei chioschi in legno con pannelli modulari o prefabbricati che sono già livellati alla base e predisposti per mantenersi stabili su un terreno piano. In alternativa si possono usare anche i chioschi con rotelle per trasportarli da un luogo all’altro. Questi modelli sono però realizzati in finto legno. Molto pratici da installare e da usare sono i chioschi in legno pieghevoli, con tetto a coperchio e pareti facilmente estendibili e richiudibili. Questi chioschi si installano in poco meno di 5 minuti e per il fissaggio al terreno non richiedono l’uso di viti e bulloni perché i pannelli della base sono autostabili. La resa estetica di un chiosco in legno può essere arricchita posizionando al loro ingresso o sulle ribaltine, dei vasi con piante e fiori. Se il chiosco viene posizionato nei pressi di una siepe si può personalizzare lasciando crescere le rampicanti che attraverseranno il tetto della struttura decorandola ancora di più.


chioschi in legno: Dove comprare e costi

I chioschi in legno si comprano nelle aziende specializzate nella realizzazione di coperture in legno, nei negozi di arredo da giardino, nelle aziende che commerciano arredi in legno e casette prefabbricate in legno, presso i rivenditori di gazebo e presso i bricocenter dove si possono comprare i pannelli modulari in legno per realizzare il chiosco in proprio. I costi dei chioschi in legno variano in base al tipo di legno e alle dimensioni. I chioschi in legno di buona qualità hanno prezzi compresi tra 800 e 1000 euro.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO