![]() | VERDELOOK Gazebo a pergola in Legno Senza Copertura, 3x3 m per arredo Esterni e Giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 217€ |
Proprio grazie alla varietà di prodotti e modelli presenti sul mercato, il posizionamento del gazebo può tenere conto di diversi fattori tra cui anche la conformazione stessa del prodotto prescelto. Modelli particolarmente grandi necessitano di ampio spazio libero, ma sul mercato sono presenti anche gazebo di piccole dimensioni che possono essere usati per sfruttare efficacemente angoli poco utilizzati del giardino. I modelli a pianta quadra sono i più diffusi, ma anche in questo caso le varianti sono moltissime ed è possibile trovare modelli prefabbricati in grado di sfruttare qualsiasi superficie. Inoltre, se i modelli prefabbricati non soddisfano le esigenze dell'acquirente, esso può sempre optare per un gazebo fai da te se pratico di piccoli lavori di costruzione, oppure ordinare il proprio gazebo presso una falegnameria che ad un costo lievemente maggiore sarà in grado di fornire il gazebo desiderato dal cliente. I gazebo possono essere inoltre posizionati in aree ombreggiate, per garantire la massima frescura possibile anche nelle ore più calde, oppure in zone esposte al sole, contro il quale le pareti del gazebo possono offrire protezione e riparo. In caso si opti per un gazebo con pareti a reticolato, se si decide di farvi crescere piante rampicanti è bene optare per una posizione che garantisca l'esposizione al sole ed alle intemperie più adatta al tipo di pianta scelta. Va tenuto presente, infine, che sebbene il legno del gazebo sia trattato e verniciato accuratamente proprio per resistere all'esposizione prolungata agli agenti atmosferici, un gazebo posto in area soleggiata necessita di maggiore manutenzione nel tempo poiché il legno tende a rovinarsi più rapidamente.
![]() | WOLTU GZ1176m6 Telone Impermeabile Telo di Protezione Antipioggia Copertura da Esterno Giardino PE 180g/m² 4x5 m Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,99€ |
Il legno utilizzato per la costruzione dei gazebo, al fine di resistere alla continua esposizione agli agenti atmosferici, viene trattato con appositi vernici impregnanti che lo rendono resistente all'acqua ed agli sbalzi termici. Ciononostante, proprio perchè si tratta di materiale facilmente e rapidamente deperibile, sulla tenuta e sul mantenimento in buono stato del gazebo influiscono in modo primario la qualità del legno utilizzato per la costruzione e l'attenzione dell'acquirente verso le necessarie operazioni di manutenzione. Scegliere un gazebo realizzato con legno di prima qualità è dunque importantissimo, così come verificare periodicamente lo stato del legno ed intervenire con le dovute riparazioni in caso di necessità. Il gazebo, soprattutto se posizionato in un'area molto esposta ai raggi solari ed alle intemperie o anche all'azione corrosiva delle piante rampicanti che si decide di farvi crescere, deve essere periodicamente ripassato con uno strato di apposita vernice protettiva. In caso di danni localizzati, nei gazebo prefabbricati è possibile ricorrere alla riparazione o sostituzione unicamente del pannello danneggiato, con un notevole risparmio economico e una maggiore praticità.
Se già si ha maturato un po' di esperienza nelle piccole costruzioni in legno è possibile provvedere in prima persona alla realizzazione del gazebo più adatto alle proprie esigenze. In base alle proprie esperienze è possibile infatti provvedere alla realizzazione di un gazebo dalla forma semplice ed essenziale, che sia comunque gradevole alla vista e funzionale, fino alla realizzazione di modelli a pianta complessi e ricchi di decorazioni in linea con il resto dell'arredamento esterno. Le pareti del gazebo possono infatti essere chiuse, totalmente aperte con solamente i pali della struttura portante, costruite con tralicci e reticolati o ancora dotati di ampie aperture e fioriere incorporate, per un ulteriore tocco decorativo. Fondamentale è iniziare la costruzione dopo aver delineato con accuratezza i dettagli del piano costruttivo, in quanto anche piccole imperfezioni in fase di costruzione possono portare ad errori antiestetici o addirittura che compromettono l'intera tenuta del gazebo. Una volta creato un progetto funzionale ed accurato è possibile passare alla realizzazione pratica, creando prima una solita base sulla quale fissare la struttura, affidandosi a materiali di prima qualità e ricordandosi di trattare il legno affinché il gazebo possa resistere nel tempo.
Cosa c’è di meglio dei gazebo per garantire un importantissimo valore aggiunto al tuo angolo verde in piena estate? Affrontare una categoria merceologica di questo tipo senza la giusta formazione alle tue spalle, potrebbe rivelarsi un grossissimo errore, soprattutto senza approfondire le tante tipologie di prodotto a tua disposizione.
In particolare, riteniamo che una delle soluzioni più interessanti possa essere rappresentata dai cosiddetti gazebo in legno, inimitabili, con tutta probabilità, dal punto di vista dello stile. E’ proprio il concetto di stile, però, che dovrai valutare in un’ottica più generale, affinché non venga mai messa in discussione la coerenza riguardante il mondo in cui hai deciso di arredare il tuo giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO