![]() | Gazebo Pieghevole Giardino con Teli Laterali E Finestra 3X3 Automatico Fiera (Verde) Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,9€ |
Il gazebo a pergola è una struttura indipendente a autoportante destinata a delineare e coprire un preciso spazio esterno, formata da 4 assi di sostegno e una tettoia piana. A differenza della pergola classica, il gazebo a pergola non è una copertura che si addossa alle pareti della casa o del terrazzo, ma una struttura che si regge da sé fissando saldamente gli assi al suolo. Posizionandolo a bordo piscina , ai lati o al centro del giardino, il gazebo a pergola crea una zona d’ombra e di relax. I lati della struttura possono essere coperti con delle tende o altri materiali di copertura per una maggiore privacy e una maggiore protezione dai raggi solari. I materiali del gazebo a pergola, come segnalato al paragrafo precedente, possono essere il legno o il metallo. La scelta dei materiali dipenderà sempre dalla presenza prevalente dell’uno o dell’altro, all’interno del giardino. In un contesto con piscina interrata costituta da struttura metallica e arredo in metallo verniciato, sarà ideale anche il gazebo a pergola in acciaio rivestito in pvc, preferibilmente colorato di bianco per uno stile delicato e al tempo stesso elegante. In questo tipo di gazebo non si applicano solitamente piante o rampicanti per fini estetici, ma lo si usa per riporvi degli arredi utili a consumare colazioni o per creare un salotto da esterno. Il gazebo a pergola in legno, oltre che come copertura e zona relax, viene anche usato per fini squisitamente estetici e decorativi. Composto dalla stessa struttura del gazebo in acciaio, quello in legno ha una tettoia e assi sempre in materiale legnoso. La tettoia può assumere la forma di un grigliato dove poter posizionare dei rampicanti. I tre lati del gazebo a pergola in legno possono rimanere scoperti o chiusi sempre con dei grigliati in legno dove la zona d’ombra viene sempre creata da piante, fiori o rampicanti. Il gazebo a pergola in legno è ideale proprio nei giardini di legno dove spicca una nutrita presenza di specie vegetali. Sceglie questa soluzione chi ama lo stile classico e i materiali ad elevata compatibilità ambientale.
![]() | Pergola in alluminio per esterno cm 300x400 in poliestere Prezzo: in offerta su Amazon a: 374,17€ |
Il gazebo a pergola in legno viene frequentemente realizzato in legno di pino lamellare o massello trattato per resistere agli agenti esterni. Questa copertura viene commercializzata in kit auto componibile ed estendibile per farle assumere diverse dimensioni. Assieme al kit vengono fornite anche le ferramenta per assemblare i pali senza necessità di usare i classici portapali. Seguendo le istruzioni allegate non sarà difficile assemblare la struttura che può essere collocata a bordo piscina o in qualsiasi spazio scelto. Le dimensioni standard di un gazebo a pergola sono di 3x4, ma le travi e i pali del kit estendibile permettono di realizzare a piacimento le dimensioni desiderate. Con 4 pali e 5 travi si ottiene un gazebo a pergola da tre metri per due e mezzo, con due travi e sei pali si può creare anche un gazebo di quattro metri e mezzo per quattro. Il numero dei pali e delle travi determinerà le dimensioni della struttura. La realizzazione del gazebo a pergola non modifica il prospetto urbanistico dell’immobile, come accade per le coperture a ridosso di muri o terrazzi, e dunque non sarà necessaria la concessione edilizia. Per imbastire un gazebo a pergola in giardino basta inviare solo una denuncia di inizio attività al Comune, obbligatoria se si tratta di una struttura fissa e non più removibile.
I gazebo a pergola in legno hanno costi variabili che dipendono dal tipo di legno usato e dalle dimensioni. Trattandosi di strutture per esterno bisogna sempre valutare la qualità dei materiali, per evitare di dover intervenire con costose opere di manutenzione o di sostituzione. Un gazebo a pergola in legno di piccole dimensioni, tipo 3x2, può costare anche meno di 300 euro. Un gazebo a pergola con misura standard 3x4 costa circa 560 euro. Una forte variabilità dei prezzi si registra, a parità di materiale, da un’azienda all’altra e tra strutture in legno lamellare e legno massello. Gazebo a pergola in legno massello da 3 metri per 4 e mezzo costano più di 800 euro, contro i 1100 delle stesse strutture in legno lamellare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO