Teli gazebo

vedi anche: Gazebo

Descrizione

I teli sono degli speciali tessuti che vengono posizionati per realizzare diversi tipi di coperture, dai gazebo alle strutture di maggiori dimensioni. I teli per gazebo rappresentano una soluzione pratica e moderna per il rivestimento dei gazebo modulari, ovvero per quelle coperture da giardino composte da struttura portante in acciaio. Non sempre, infatti, si è in grado di scegliere un gazebo in legno per via dei costi elevati che questo materiale comporta e non sempre si ha bisogno di tenere per sempre posizionata in giardino una copertura come questa. Per eventi occasionali, molti preferiscono noleggiare dei gazebo modulari che vengono rivestiti da teli o teloni. Lo stile di questi gazebo sarà più moderno e contemporaneo, ma non è detto che la resa estetica sia inferiore a quella dei gazebo in legno fatti da un pergolato dello stesso materiale. I teli per i gazebo modulari sono, infatti, realizzati con particolari finiture che consentono di ottenere delle coperture non solo moderne, ma anche molto eleganti e raffinate.
telogazebo2

MICHELE SOGARI Gazebo 3X3 Giardino in Alluminio con Copertura 250 GR. Antipioggia 4 Zanzariere e 4 Teli Laterali

Prezzo: in offerta su Amazon a: 311,99€


Caratteristiche

teligazebo I teli per gazebo vengono realizzati in tessuto di poliestere spalmato in pvc. Possono essere orditi o a trama. Il tessuto ordito avrà una tessitura a catena, mentre quello a trama una tessitura formata da fili orizzontali che percorrono il telo da un lato all’altro. Attraverso delle speciali finiture i teli per gazebo possono assumere dei colori e delle forme esteticamente gradevoli. I moderni teli per gazebo vengono realizzati in una vasta disponibilità di colori che vanno dal bianco, al giallo, fino ad arrivare al rosso, verde, blu, grigio e nero. Le decorazioni sono formate da decorazioni laterali o sull’orlo, che imitano le punte di un francobollo e che vengono chiamate occhielli. I teli possono avere occhielli piccoli, medi e grandi. La scelta della tipologia di occhiello dipenderà dai propri gusti estetici. Il particolare materiale usato per realizzare il tessuto dei teli per gazebo, lo rende resistente agli strappi e alle trazioni. Per una maggiore sicurezza è meglio usare dei teli ignifughi. Il Pvc spalmato sui teli li rende resistenti all’azione del fuoco. In commercio si trovano anche teli non ignifughi ed è importante specificare la presenza di questa caratteristica al rivenditore. I teli per gazebo possono essere anche laccati lucidi per migliorare ancora di più il loro aspetto e renderli meno suscettibili all’accumulo di particelle esterne, fogliame e resti di altri elementi esterni che sulle superfici lucide scivolano più facilmente evitando di sporcarle. I teli per gazebo sono disponibili in varie metrature: 5x7, 15 x15, 20x 20 e 20 x 10, in modo da poter essere collocati su gazebo piccoli, medi o grandi. I teli in Pvc sono anche resistenti ai raggi UV e per garantire una corretta ombreggiatura hanno un peso compreso tra 650 e 900 grammi al metro quadro.

    vivi casa Tenda da Gazebo 160x270 cm con Passanti E Bottoni ARREDO Giardino

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,9€


    Montaggio

    I teli in pvc possono essere installati direttamente dalla ditta che fornisce il gazebo, oppure in un secondo momento. In genere i gazebo con teli in Pvc sono delle strutture montabili e smontabili apiacimento, corredate di accessori per il fissaggio e lo smontaggio. Seguendo le istruzioni allegate si potrà facilmente montare il gazebo e poi apporvi sopra la relativa copertura in pvc. Il telo può essere formato da trafilati a forma di T o da anelli in acciaio. Le differenti strutture di fissaggio danno vita a diverse forme della copertura. Il telo è corredato anche da viti che serviranno a collegarlo ai pali della struttura indipendente che forma il gazebo. Con i trafilati a forma di T si possono realizzare dei gazebo con tetto a forma di pagoda, mentre gli anelli di acciaio sono utili a fissare dei teli con tetto piano per dare vita a dei gazebo a pergola. Il telo montato a forma di pagoda è ideale per gazebo in ferro battuto da posizionare su giardini privati, ma anche su aree verdi di ristoranti. I teli in Pvc per creare dei gazebi a pagoda hanno un’ottima resa estetica se scelti di colore bianco, giallo o marrone.


    Pulizia telo Pvc

    La pulizia del telo in Pvc, specie se il gazebo rimane per lungo tempo all’esterno, va eseguita con meticolosa periodicità. Il lavaggio può essere effettuato meccanicamente o manualmente. In caso di lavaggio manuale si consiglia di non effettuarlo al sole e di non esporre ai raggi solari il telo bagnato che potrebbe scolorirsi. Per la pulizia si usano dei detergenti specifici e delle spazzole. I migliori risultati di pulizia si ottengono con spazzole meccaniche che rimuovono anche le macchie più ostinate, compresi gli aloni. Il lavaggio meccanico va però effettuato presso lavanderie specializzate. La spazzola meccanica non pulisce le aree del telo dove sono collocati accessori e prolungamenti per il montaggio, in queste aree va fatta una pulizia manuale facendo attenzione a non usare detergenti troppo corrosivi che nel tempo potrebbero logorare il tessuto rendendolo suscettibile a strappi e lacerazioni.


    Teli gazebo: Costi

    I teli in pvc hanno dei costi abbastanza accessibili che possono variare in base alle dimensioni del gazebo. Per gazebo piccoli, i costi dei teli in pvc di colore verde oscillano tra i 35 e i 40 euro, mentre i teli in polietilene resistente, ideali anche per coprire barche, possono costare da 200 a 600 euro.


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO