plafoniere da esterno

Cosa sono

Le plafoniere sono lampade da soffitto che possono essere utilizzate per illuminare sia gli interni che gli esterni. Sebbene nell’illuminazione da giardino, che è lo spazio esterno per eccellenza dell’abitazione domestica, le plafoniere cedano il passo a dispositivi di illuminazione più classici, come i lampioni, le nuove forme ed il design sviluppato dai produttori stanno facendo apprezzare sempre di più questa tipologia di lampada anche nell’illuminazione esterna. Vengono realizzate con materiali diversi e con diverse intensità di illuminazione, ma la caratteristica comune è che devono essere particolarmente resistenti agli agenti atmosferici ed impermeabili o immuni dalla penetrazione di liquidi. Ricordiamoci che sono lampade che devono illuminare degli spazi all’aperto dove pioggia e sole intenso potrebbero incidere sul loro funzionamento e sulla stabilità dell’intero impianto di illuminazione.

plafoniera2

Ranex Classico Lampada da Terra in Alluminio E27, Nero, 125 x 23 x 23 centimeters

Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,95€


Caratteristiche

plafoniera1Le plafoniere da esterno si adattano a giardini realizzati su balconi o terrazze semicoperte o giardini d’inverno con soffitti molto bassi e generalmente inferiori ai 3 metri. Nei grandi spazi, dove l’area pranzo è sottoposta ad una copertura ed il resto dell’ambiente è all’aperto, si abbinano anche ai lampioni da giardino. Sono dedicate a chi cerca uno stile moderno anche in giardino, senza rinunciare ai giochi di luce ed ai colori soffusi che anche questo tipo di lampade emettono. Come altri dispositivi di illuminazione possono far luce con il neon o il Led per garantire un ottimo livello di risparmio energetico. Sono realizzate con materiali particolarmente resistenti agli agenti esterni come l’alluminio pressofuso, il rame ed il ferro battuto che compongono l’involucro esterno o il corpo della lampada. All’interno è contenuta una sfera di vetro satinato bianco al neon o al Led. Anche le plafoniere possono avere uno stile moderno, classico. Possono avere un solo vetro o diverse braccia in colore cromato o nickel satinato per gli ambienti più moderni o colore oro, ferro antico, ruggine per quelli più classici. Le plafoniere ideali per l’esterno sono proprio quelle classiche, magari color ferro antico, ad un solo vetro, mentre quelle a più vetri vengono prevalentemente utilizzate negli spazi interni. Le plafoniere da giardino hanno un diametro abbastanza ridotto, circa 18, 20 cm, sono composte da una griglia di alluminio pressofuso contenente vetro trasparente. Si tratta di dispositivi illuminanti dalle linee semplici ed essenziali che si ritrovano spesso collocati negli spazi verdi del balcone o del terrazzo: possono, infatti, essere applicati anche sulla parete. Emettono una luce diffusa di 60W con attacco portalampade E27 e possono avere una forma ovale o sferica. Le plafoniere di forma sferica con base in termoplastica hanno un diametro ed un’ altezza superiore ai modelli ovali o sferici senza base e permettono l’emissione di una luce più intensa, circa 75W. Le plafoniere rientrano nella categoria di lampade ad illuminazione diffusa.


  • foto giardino illuminato L’impianto di illuminazione per il giardino deve permettere una buona illuminazione dello spazio disponibile, sia per fini decorativi che di visibilità , senza incidere sui costi della bolletta elettr...
  • lanterna1 L’acqua, come sottolineato più volte , è un indispensabile elemento del giardino d’acqua, come lo sono i giochi acquatici ed i loro incredibili effetti sulle cascate, i laghetti e le fontane. Ma tutto...
  • lampione1 I lampioni da giardino sono accessori per illuminare lo spazio esterno, ma possono anche essere degli eleganti complementi d’arredo realizzati con materiali e sistemi di funzionamento, classici ed inn...
  • luci1r Nella vasta gamma degli accessori per l’illuminazione del giardino non troviamo solo i lampioni che sono, forse, uno dei più classici accessori di illuminazione esterna, ma anche altre tipologie di lu...

M EGA MEGACUBE Ovale Lampada da Parete Esterno LED Impermeabile IP 54 Applique da Parete Esterno con trim nero - perfetto per giardino, capannone, portico, garage, officina, patio ecc

Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,99€


Dove comprarle

Le plafoniere da esterno si comprano nei negozi specializzati nella vendita di sistemi di illuminazione per interni ed esterni; ma anche nei punti vendita di articoli per il giardinaggio. Questi prodotti sono acquistabili anche online. Tantissimi, infatti, i siti di e-commerce dedicati all’esclusiva vendita online di plafoniere per esterni. I modelli variano dal più semplice al più complesso con finiture e lavorazioni che permettono di creare degli effetti di illuminazione dinamica, rispettando sempre lo stile di essenzialità e semplicità. Le plafoniere per esterni si possono trovare facilmente anche presso i punti vendita della grande distribuzione: l’importante è scegliere quelle che si adattano allo stile adottato nel vostro giardino o spazio esterno ed all’arredamento in uso. Vista la grande quantità di prodotti importati si consiglia anche di controllare attentamente la provenienza e la qualità della plafoniera prima dell’acquisto per evitare danneggiamenti o scarsa resistenza agli agenti esterni. In questo caso è meglio consultare i cataloghi dei produttori, visualizzabili nei loro siti aziendali.


plafoniere da esterno: Costi

I costi della plafoniera da esterno dipendono essenzialmente dalla qualità, cioè dai materiali con cui è realizzata. Trattandosi di una lampada da esterno risponde quasi sempre alle stesse esigenze di resistenza e durevolezza e le maggiori o minori dimensioni del dispositivo non incidono eccessivamente sul prezzo come può fare, invece, la qualità. Nella grande distribuzione le plafoniere da esterno dalla linea classica ed essenziale si comprano a costi davvero irrisori, tra quattro e sette euro, fino ad un massimo di 20 euro. Modelli più sofisticati, con gabbie in ferro battuto e la forma di lanterna con dentro vetro satinato bianco o di altro colore, hanno dei costi superiori: nei siti delle aste online si vendono a 30 euro, mentre in quelli dei produttori (esteri) si raggiungono anche i 100, 200 dollari, ma la scelta di spesa dipenderà, sempre, dalle proprie disponibilità finanziarie e dai propri criteri e gusti personali che dovranno, tendere, comunque, alla capacità di selezionare il prodotto con il miglior rapporto qualità/prezzo.



COMMENTI SULL' ARTICOLO