lampade da giardino

Descrizione

Le lampade da giardino sono l’accessorio che serve ad illuminare l’omonimo spazio esterno ed ad accrescerne la resa estetica. Anche se il termine è un po’ generico, comprende accessori di illuminazione di vari design, colori e materiali, dai più classici ai più moderni. Ogni singola tipologia di lampada va adattata allo stile del giardino, alla sua superficie, al numero di punti luce da realizzare, al tipo di piante ed arredi utilizzati. Le lampade possono avere una luce tenue o intensa, da collocare in base al livello di visibilità che si vuole conferire ad una determinata area del giardino. Nell’area relax esterna arredata con tavoli e sedie si preferiranno luci più intense per permettere un’adeguata visibilità dei commensali e delle portate nelle cene delle calde o fresche serate estive. In prossimità di sentieri con particolare specie di piante si potranno scegliere delle luci soffuse che creano un’atmosfera particolarmente suggestiva. L’impostazione del livello e del colore di luminosità da conferire ai diversi spazi del giardino, può comunque essere personalizzata a piacimento ed in base ai propri gusti personali, a patto di rispettare le caratteristiche peculiari del giardino stesso che sono il relax, l’ambiente naturale ed il suo particolare stile e design.
vasigiardino

Moddeny 120 Centimetri Europeo Vintage Paesaggio Illuminazione lampione Antico Retro Impermeabile IP55 Patio Esterno pilastro alberino Lanterna per Villa Campagna Giardino Prato Lampada da Tavolo e27

Prezzo: in offerta su Amazon a: 88,96€


Tipologie

lampademargherite Le lampade da giardino possono rifarsi a forme classiche come il lampione o più innovative come i faretti, ma tra il classico ed il moderno troviamo anche una vasta gamma di lampade da giardino che hanno delle forme davvero curiose, utili ad illuminare ed arricchire esteticamente lo spazio verde, esterno, dell’abitazione domestica. Nella definizione lampade da giardino rientrano dei dispositivi di illuminazione dal peso e dalle dimensioni piccole o medie , adatti ad illuminare specifici punti luce a cui conferire un particolare effetto estetico. In commercio si trovano delle lampade da giardino molto piccole con la forma di minitelecamere, detti anche modelli radar che si applicano a terra in prossimità di aiuole o viali circoscritti dalla vegetazione. Il peso di questi dispositivi è di circa 360 grammi. Altri piccoli dispositivi sono realizzati in alluminio ed hanno un’altezza superiore alle lampade radar; la lampadina, attaccata ad un paletto di alluminio, fissato al suolo, viene posizionata verso il basso per evidenziare determinati punti della vegetazione floreale. Nei pressi del muretto del giardino, recintato di rampicanti di colore verde e senza fiori, si possono applicare delle lampade sorrette da un tripode, in acciao inox, di altezza media, che serve ad evidenziare la fascia di vegetazione del muretto stesso o lo spazio sottostante gli arbusti. Il peso di queste lampade, anche se decisamente alte, non supera i due chili. Nella categoria delle lampade da giardino troviamo anche il paletto luminoso in alluminio, fissato a terra, ideale per illuminare siepi e cespugli. Tra le soluzioni più innovative dell’illuminazione da giardino troviamo i vasi luminosi. Realizzati in resina vengono trasformati in lampade al Led o solari attraverso un omonimo dispositivo posto alla base che si accende tramite telecomando. Possono anche essere realizzati in Pvc satinato con effetto luce multicolore. In giardino creano un’atmosfera calda ed accogliente, specie se si scelgono i colori rosso, giallo ed arancione. Le lampade da giardino possono anche assumere la forma di tavoli o cubi o puff da usare come punti luce e come interessanti complementi d’arredo. Per illuminare piscina e laghetti artificiali esistono anche le lampade acquatiche realizzate in materiale plastico resistente all’acqua con luci interne alimentate da batterie classe AA. Donano al laghetto un effetto iridescente utile ad animare serate e feste all’aperto. Possono assumere svariate forme, la più usata è quella delle meduse. Per illuminare il prato esistono anche lampade a forma di margherite, da fissare al suolo. I cubi o puff luminosi sono realizzati in PCV satinato, come i vasi, emettono dei colori vibranti che conferiscono un aspetto davvero spettacolare al giardino creando un vero e proprio gioco di luci. Le lampade da giardino possono anche essere realizzate in modalità fai da te. Ne sono un esempio i palloncini luminosi al Led. Basta comprare dei palloncini colorati, inserire al loro interno delle piccole luci al Led, resistenti all’acqua, gonfiarli con bombolette di elio e chiuderli con un filo. Potranno essere applicati ai bordi della piscina o nelle zone suggerite dalla vostra fantasia.


  • foto giardino illuminato L’impianto di illuminazione per il giardino deve permettere una buona illuminazione dello spazio disponibile, sia per fini decorativi che di visibilità , senza incidere sui costi della bolletta elettr...
  • lanterna1 L’acqua, come sottolineato più volte , è un indispensabile elemento del giardino d’acqua, come lo sono i giochi acquatici ed i loro incredibili effetti sulle cascate, i laghetti e le fontane. Ma tutto...
  • lampione1 I lampioni da giardino sono accessori per illuminare lo spazio esterno, ma possono anche essere degli eleganti complementi d’arredo realizzati con materiali e sistemi di funzionamento, classici ed inn...
  • luci1r Nella vasta gamma degli accessori per l’illuminazione del giardino non troviamo solo i lampioni che sono, forse, uno dei più classici accessori di illuminazione esterna, ma anche altre tipologie di lu...

Lanterna lampada a braccio da parete in ferro battuto 1015, forgiato a mano, nero patinato argento, portalampade E27

Prezzo: in offerta su Amazon a: 24€


Dove comprarle

Le lampade da giardino possono essere acquistate attraverso diversi canali di vendita. Si trovano nei negozi specializzati in articoli ed accessori da giardino, in negozi di arredamento, in punti vendita di illuminazione per esterni. Se il giardino è in fase di progettazione e realizzazione si potrà delegare alla ditta incaricata anche la scelta delle lampade più adatte. Per quelle che dovranno permanere stabilmente all’interno del giardino si consiglia di rivolgersi alla consulenza dell’impresa incaricata della progettazione e realizzazione del giardino stesso. Per le luci fai da te o usa e getta, come i palloncini colorati ci si può rivolgere ai punti vendita di articoli per feste, mentre per i vasi ed i tavoli luminosi, ai negozi di oggettistica.


lampade da giardino: Costi

I costi delle lampade da giardino sono estremamente variabili e dipendono dal modello, dal funzionamento e dalle dimensioni del dispositivo. Le luci fai da te, possono essere realizzate anche con 10, 20 euro, mentre i dispositivi statici di una certa dimensione e materiale, possono oscillare da un minimo di 80 ad un massimo di 700 euro, con medie di 20, 40, 60 euro. Il costo dipenderà anche dal numero di punti luce da installare.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO