![]() | Lampada a braccio da parete in ferro battuto 1121, forgiato a mano, nero patinato argento, con piatto smaltato, portalampade E27 Prezzo: in offerta su Amazon a: 30€ |
Le lampade da esterno possono essere classificate in base al loro stile. In commercio vengono proposte lampade da esterno in stile moderno, rustico o classico. Possono anche essere classificate in base alla loro applicazione. In tal caso si distinguono lampade a parete, a soffitto e da terra. Le lampade da esterno a parete, in stile moderno, vengono realizzare in acciaio Inox o alluminio pressofuso, sono composte da un diffusore a sfera in vetro satinato bianco e sono ideali per terrazze che mimano uno stile moderno ed essenziale. Le lampade a parete in alluminio pressofuso sono ideali sia per interni che per esterni. Possono comporsi di più pezzi in kit per dare vita a composizioni luminose di ottima resa estetica. Queste lampade supportano lampadine a risparmio energetico con attacco E27. Nella vasta gamma di lampade a parete in stile moderno troviamo anche le lampade a raggi che hanno un design dove la luce viene emessa a fasci per dare vita a dei suggestivi giochi luminosi. Sono realizzate in alluminio pressofuso e si adattano a composizioni multiple. Le lampade a soffitto in stile moderno sono realizzate con gli stessi materiali di quelli a parete, ma sono realizzate anche in materiale plastico ed alluminio verniciato. Le lampade a soffitto da esterno sono ideali per i giardini d'inverno realizzati su grandi balconi o terrazze o aree esterne adiacenti l'abitazione e dotate di copertura. Facili da montare e smontare, queste lampade possono essere utilizzate anche per illuminare gli ambienti interni della casa, collocandole al soffitto. Le lampade per esterni in stile moderno possono anche essere da terra, in questo caso lo spazio ideale sarà il manto erboso o pavimento del giardino. Hanno dei corpi in acciaio con diffusori in vetro. Possono funzionare con lampade a risparmio energetico, per dare un ‘illuminazione a diffusione, o con lampade al Led, che emettono una luce più vivida per una maggiore funzione decorativa. Molto belle anche le lampade da incasso che hanno un corpo esterno realizzato in Pvc termoresistente e un riflettore interno in alluminio cromato con una cornice in vetro calpestabile. Danno un’ illuminazione a diffusione dal basso verso l’alto creando un effetto di luce soffusa sul piano esterno calpestabile.
![]() | Lanterna lampada a braccio da parete in ferro battuto 1015, forgiato a mano, nero patinato argento, portalampade E27 Prezzo: in offerta su Amazon a: 24€ |
Le lampade da esterno in stile rustico hanno le stesse applicazioni di quelle moderne, ovvero a parete o soffitto e da terra. Hanno uno stile ed un design anticato con corpo in ottone e decoro in terracotta interamente lavorato a mano. Possono supportare una o due sfere in vetro soffiato per contenere le lampadine E27. Questa tipologia di lampade viene anche chiamata applique. Si adattano ad ambienti esterni realizzati con gli stessi materiali dei dispositivi illuminanti, come pavimenti e vasi in terracotta. Le lampade a soffitto rustiche sono preferibilmente adatte ad ambienti interni. Le lampade da terra in stile rustico assumono spesso la forma di lampioncini, anche se questa forma di illuminazione attiene di più allo stile classico.
Anche per le lampade da esterno in stile classico vale la differenziazione in modelli a parete, a soffitto, da terra , ma con l’aggiunta dei modelli a sospensione. Nello stile classico troviamo lampade con corpi in alluminio e finiture color grigio ghisa, con diffusori in vetro satinato, vetro trasparente o piatto metallico. Lo stile classico si adatta ad ambienti realizzati con lo stesso stile e cioè con complementi d’arredo, accessori, vasi e pavimentazioni che richiamano le stesse forme, finiture e colori. Le lampade da soffitto classiche hanno le stesse caratteristiche di quelle a parete, mentre quelle da terra, con un corpo di altezza generalmente compresa tra due metri e due metri e 70, possono supportare uno, due o tre diffusori, richiamando il classico stile dei lampioni. Le lampade da esterno a sospensione hanno un corpo formato da una catenella di alluminio di fusione (che va di solito applicata ad una parte o un soffitto) ed un diffusore metallico composto da una luce. Le lampade da esterno con corpi in alluminio devono essere trattate con vernici anticorrosione.
Il costo delle lampade da esterno varia in base al modello ed al materiale di cui sono composte. Quelle in stile moderno hanno un costo che oscilla tra 40 ed 80 euro. Lo stile rustico, dove prevalgono le lavorazioni artigianali, fa salire il costo a 100, 150 euro. Le lampade in stile classico da terra, dei veri e propri lampioni o lampade a palo, hanno dei costi decisamente più elevati, da 200 a 400 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO