vasi in ferro

Cosa sono

I vasi in ferro rappresentano una soluzione di arredo al tempo stesso tradizionale e contemporanea. Con il tempo il ferro ha subito delle lavorazioni che permettono di creare dei prodotti versatili e adatti a qualsiasi esigenza pratica e di arredamento. Questo materiale viene usato anche per realizzare vasi e fioriere dalle linee modernissime ed eleganti, ma anche per costruire degli arredi ispirati a linee molto classiche da usare in giardini in cui prevalgono, per motivi estetici e di sicurezza, anche cancelli, recinzioni e inferriate. I vasi in ferro di concezione moderna sono realizzati in leghe ferrose, ovvero in lamiera zincata, acciao inox e cort-ten. Questi prodotti sono generalmente utilizzati per l’arredo urbano e l’arredo esterno e interno di locali pubblici. Gli amanti della tradizione e dello stile classico e intramontabile possono anche scegliere dei vasi in ferro battuto.
fiorieraferro

Wagner Carrello portavasi - Alaska - in lamiera scanalata di Alluminio, Colore: Argento

Prezzo: in offerta su Amazon a: 50,78€


Vasi in ferro moderni

vasoferro1I vasi in ferro moderni, per dimensioni e forme, non discostano molto dai vasi in resina. Di forma trapezoidale, piramidale o quadrata, si possono collocare su balconi e terrazze o su giardini con una forte presenza di altri arredi in ferro, ma in stile moderno. Per la loro robustezza e solidità i vasi in ferro si possono usare per piantare degli arbusti, mentre i modelli alti di forma rettangolare ( in altezza) si possono anche usare come elemento d’interni per ospitare il bosso artificiale. I vasi in ferro con altezze di 40 centimetri hanno forma trapezoidale e si usano per coltivare piante a fiore. I modelli più alti, di forma quadrata o rettangolare, possono anche raggiungere gli 80 centimetri e vengono classificati come fioriere. La fioriera vera e propria in ferro avrà però la forma rettangolare estesa in lunghezza e non in altezza. Ma in ogni caso i due termini ormai vengono usati indifferentemente. I vasi in ferro che abbiamo descritto possono essere realizzati in ferro lavorato, lamiera zincata, acciaio inox e cort ten. Il ferro lavorato viene sottoposto a cataforesi e verniciatura a polveri, mentre gli altri materiali vengono sottoposti alla tecnica di verniciatura a forno. Questi trattamenti rendono i materiali ferrosi resistenti agli agenti atmosferici e durevoli nel tempo. I vasi in ferro sono molto impermeabili e tanti temono che possano creare problemi di accumulo di umidità. Le aziende artigianali che li realizzano vi praticano dei fori per evirare il ristagno dell’acqua. Per consentire il massimo livello di areazione bisognerebbe anche collocarli a qualche centimetro da terra usando dei supporti forniti direttamente dalle aziende produttrici. In genere, su questi vasi si possono coltivare diversi tipi di piante perché il rischio dell’accumulo di umidità è bilanciato dal surriscaldamento del terriccio provocato dalla lamiera. I colori dei vasi in ferro vanno dal nero, al grigio antracite, al marrone bruno. Per l’esterno sono molto usati i vasi in cort ten, una speciale fibra di acciaio a basso contenuto di lega e ad elevata resistenza meccanica. I vasi in cort ten vengono prodotti in una naturale colorazione marrone bruno che li rende molto simili al legno e per questo molto gradevoli dal punto di vista estetico. Questi prodotti , infatti, possono anche non essere verniciati, perché la colorazione naturale possiede già un particolare effetto cromatico. La resistenza dei vasi in cort ten è otto volte superiore a quelli in acciaio o ferro comune, ma con il vantaggio di un basso peso che ne consente il facile spostamento e ne riduce le operazioni di manutenzione. L’acciaio cort ten resiste inoltre molto di più alla corrosione e agli agenti atmosferici. Per evitare lo scolorimento di questi vasi è comunque consigliabile eseguire delle operazioni di verniciatura.


    Blinky 7970205 Pannelli, Grigliato

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,7€


    Vasi in ferro classici

    I vasi in ferro classici si rifanno prevalentemente al ferro battuto, unico materiale di fattura artigianale in grado di conferire all’ambiente uno stile raffinato e inconfondibile. In realtà, vasi propriamente in ferro battuto non ne esistono, esistono, invece, i porta vasi che con linee sinuose e particolarmente creative permettono di realizzare delle composizioni di fioriere e vasi in grado di regalare armonia ed eleganza ad uno spazio esterno anche di piccole dimensioni. I vasi in ferro di colore scuro possono essere facilmente collocati su porta vasi in ferro battuto, magari anche su balconi che hanno la ringhiera sempre in ferro battuto o in giardini protetti da cancelli e recinzioni sempre dello stesso materiale. Lo stesso dicasi per i vasi in cort ten di colore marrone bruno. Il design classico, dunque, sarà creato direttamente dal proprietario combinando vasi in ferro dalle linee moderne su porta vasi in ferro battuto dalle linee morbide e movimentate. Le aziende produttrici propongono anche vasi e fioriere in ferro lavorato con schermatura in ferro battuto. La schermatura è una parete forata dove far crescere piante rampicanti in modo da nascondere ( schermare) alcune zone del giardino o del balcone.


    Dove trovarli

    I vasi in ferro sono dei contenitori che si possono trovare nei negozi specializzati in articoli per il giardino. In genere però i vasi in ferro sono oggetto di produzioni e lavorazioni artigianali e vanno ordinati e progettati su misura. Non si tratta di vasi di uso comune, ma di prodotti che rispondono a personali esigenze di gusto e di stile. Sul web si trovano tante aziende specializzate nella creazione di vasi e fioriere in ferro. Gli artigiani del ferro si possono trovare anche vicino a casa propria. Cercando sugli elenchi telefonici si potranno facilmente individuare artigiani specializzati nella lavorazione di arredi in ferro, lamiera zincata e acciaio inox. Il web rappresenta però la risorsa per trovare aziende di arredamento specializzate nelle lavorazioni di arredi in cort ten.


    vasi in ferro: Costi

    I vasi in ferro sono delle vere e proprie lavorazioni artigianali, che, anche se in stile moderno e contemporaneo, rappresentano comunque un’ arte e hanno un certo pregio. Non è facile conoscere in anticipo i costi di questi vasi perché una volta trovato l’artigiano che dovrà realizzarli si procederà per preventivi. Per risparmiare sul costo del vaso in ferro bisognerà mettere a confronto diversi preventivi di spesa in modo da scegliere quello più conveniente e con il miglior rapporto qualità/prezzo. In genere, un vaso o una fioriera in ferro lavorato, di grandi dimensioni, costano tra 300 e 600 euro.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO