![]() | Gablemere - Greenhurst, Set di 4 Pannelli per Recinzione, in plastica, Effetto bronzato Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,23€ |
Per prodotti ancora più economici, e duraturi nel tempo, ci si può in alternativa rivolgere a staccionate in pvc, magari realizzate in modo da avere un aspetto in tutto e per tutto simile a quello delle staccionate in legno. I vantaggi offerti dalla plastica sono notevoli: intanto una totale resistenza alla continua esposizione agli agenti atmosferici, che garantisce una vita pressoché illimitata alla staccionata, inoltre si tratta di prodotti dal peso decisamente inferiore e dunque più facili anche da installare. Le staccionate in pvc non necessitano di particolari operazioni di manutenzione e solitamente si possono trovare sul mercato sia in tonalità cromatiche naturali, come verdi e marroni, sia in varietà più originali ed estrose. Di contro, la staccionata in pvc costituisce un prodotto meno ecologico e meno facile da smaltire, e dall'aspetto inevitabilmente artificiale in confronto alle tradizionali staccionate in legno. Sul mercato sono comunque disponibili infinite varietà di modelli, sia che richiamano quelli delle staccionate in legno sia dalle forme più elaborate ed estrose, grazie alla grane malleabilità del materiale.
![]() | Rete Recinzione Elettrosaldata Zincata Margherita 50X75 mm H:150 cm Rotolo 25 mt Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,8€ (Risparmi 6,19€) |
Se le staccionate in pvc non necessitano di particolari operazioni di manutenzione, diverso è per quelle in legno. Questo tipo di recinzione, infatti, ha una durata limitata a causa dell'alto livello di deperibilità della materia prima di cui è costituito. Per ovviare al problema, occorre innanzitutto stendere uno strato di apposita vernice protettiva impregnante su tutta la superficie della staccionata: questo indipendentemente dalla scelta di mantenere la recinzione del suo colore naturale o di applicare anche uno strato di vernice colorata. In seguito, è bene optare per controlli regolari dello stato delle assi di legno, che a lungo andare possono marcire e rompersi, e provvedere a regolari stesure di nuovi strati di vernice protettiva. In caso di danneggiamento comunque è possibile sostituire la singola parte, o il singolo blocco in caso di modelli prefabbricati, contenendo così la spesa.
I costi della staccionata possono variare molto da modello a modello poiché influenzati da diversi fattori. Innanzitutto influisce il materiale: il pvc comporta costi più contenuti rispetto alle recinzioni in legno, che a loro volta possono offrire un notevole range di prezzo in base al tipo di legno utilizzato per la realizzazione. In secondo luogo è determinante il design richiesto: per le staccionate in pvc ma soprattutto per quelle in legno, la complessità della trama è determinante e nel secondo caso comporta anche un maggiore o minore utilizzo di legname, che contribuisce a determinare il prezzo della staccionata. Infine, al momento dell'acquisto è bene avere già presente con chiarezza le dimensioni della recinzione, per non correre il rischio di comprare parti in esubero e spendere così molto più del necessario. Ad ogni modo i prezzi variano moltissimo anche nei vari punti vendita e da produttore a produttore, dunque è consigliabile consultare più commercianti, per trovare il modello più adatto alle proprie esigenze ed al proprio gusto estetico, ma anche con il migliore rapporto qualità-prezzo.
Hai deciso di approfondire un tema molto importante per l’arredamento del tuo giardino, come quello delle recinzioni da piazzare all’interno del tuo angolo verde? Allora non potrai davvero fare a meno della consulenza che proveremo ad offrirti all’interno di queste pagine, utili per percepire anche le effettive differenze tra le varie tipologie di prodotto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO