Recinzioni in ferro

Caratteristiche

La recinzione in ferro è una delle tipologie più diffuse, poiché permette di abbinare a ragioni di sicurezza anche qualità estetiche in grado di valorizzare l'abitazione ed il giardino di chi la sceglie. La possibilità di forgiare la recinzione in qualsiasi forma, dalla più semplice alla più elaborata, fa sì che essa sia perfettamente adattabile a qualsiasi tipo di casa o giardino. L'alta resistenza agli urti, alle deformazioni ed agli attacchi degli agenti atmosferici la rende inoltre sicura ed estremamente duratura. Essa può infatti resistere a qualsiasi temperatura senza subire gli stessi danni che presenterebbe invece una recinzione in legno, e rispetto ad essa presenta molte più possibilità decorative diverse. E' possibile acquistare la recinzione in ferro sottoforma di parti prefabbricate, oppure rivolgersi ad un fabbro o artigiano, che in tal caso può garantire la realizzazione della trama desiderata dal cliente o comunque fornire una vasta gamma di opzioni e consigliare la forgiatura più adatta. In questo caso, naturalmente, i tempi di realizzazione si allungano, ma in cambio si otterrà una recinzione unica ed originale, in grado di riflettere la personalità dell'abitazione che protegge. Sta poi al cliente la decisione delle dimensioni della recinzione, che può essere utilizzata come alta barriera contro intrusioni esterne oppure come bassa recinzione volta semplicemente a delimitare il territorio. in entrambi i casi, si può inoltre scegliere se lasciare la recinzione posata direttamente a terra o se fermarla in bassi muretti di cemento o muratura, per un effetto ancor più rustico ed accogliente. La recinzione va verniciata con appositi prodotti antiruggine, ed è possibile scegliere tra infinite varietà cromatiche per integrare al meglio la recinzione al proprio giardino. Si può dunque optare per un colore naturale, ma anche per il richiamo della tinta predominante del giardino o della casa, oppure ancora creare simpatici contrasti.
Recinzione in ferro

VERDELOOK Pannello elettrosaldato Recinzione modulare 150x200 cm, Verde

Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,9€


Recinzioni in fil di ferro

Recinzione in ferroFanno parte delle recinzioni in ferro anche quelle costituite da reti metalliche, sicuramente meno decorative ma anche più efficaci di quelle in ferro battuto. Esse sono solitamente usate per delimitare aree del giardino confinanti con altre proprietà, o anche parti diverse del proprio giardino. Esse garantiscono la protezione da intrusioni non solo umane ma anche di animali di media e grossa taglia: per questo sono considerate perfette per delimitare orti o aree con animali da cortile. Essendo costituite da parti metalliche più sottili rispetto alle recinzioni in ferro battuto, esse non garantiscono la stessa resistenza, ma di contro le parti danneggiate possono essere sostituite con maggiore facilità: se si tratta di reticolati particolarmente sottili, è sufficienti acquistare il materiale a metri e posizionarlo al posto di quello danneggiato. Le recinzioni in fil di ferro sono soggette agli stessi problemi legati alla ruggine di quelle in ferro battuto, ma solitamente, proprio per via del suo uso meramente utilitaristico e non decorativo, ciò non è sempre considerato un problema. Occorre però fare attenzione perché a lungo andare la ruggine potrebbe indebolire la struttura e creare delle aperture, dunque anche in questo caso è bene provvedere alla periodica verniciatura con prodotti antiruggine.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • foto di una recinzione Le recinzioni per il giardino possono essere non solo un elemento di netta delimitazione, ma possono diventare anche elementi di arredo e decoro in grado di impreziosire il giardino. Le recinzioni pos...
  • Recinzione in legno Le ragioni per le quali si decide di recintare il proprio terreno possono essere molte: dalla mera delimitazione della proprietà rispetto a quella dei vicini fino alla sicurezza, per non dimenticare p...
  • Recinzione in legno Tra le soluzioni disponibili sul mercato per delimitare e proteggere la propria abitazione, le recinzioni prefabbricate sono di gran lunga le favorite, siano esse in ferro o in legno. L'acquisto di mo...

Siepe Artificiale per Balcone Recinzione in Rotolo 1x3 mt (3mq) Abete ultra Coprente

Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€
(Risparmi 1,8€)


Vantaggi

Recinzione in ferroI vantaggi offerti dalla recinzione in ferro sono molteplici: innanzitutto, essa si dimostra più solida e duratura di quella in legno, e spesso anche di quella in muratura. Al contrario di quest'ultima, pur mantenendo la stessa funzione protettiva, essa evita la totale occlusione della vista e permette così il passaggio dei raggi solari, senza creare zone di perenne ombra. Essa inoltre è molto più decorativa, ed evita l'effetto di "gabbia" che invece un alto muro perimetrale potrebbe creare. Sebbene richieda costante manutenzione per essere protetta dalla ruggine, essa resiste a lungo nel tempo, molto più del legno, nonostante le vernici protettive che vi si possono applicare. Ma il vantaggio principale offerto dalla recinzione in ferro è costituito dalla sua incredibile resistenza nel tempo alle deformazioni, urti compresi: in caso di danneggiamento poi è sufficiente sostituire la parte danneggiata senza dover intervenire sull'intero perimetro della recinzione.


Svantaggi

Di contro, la recinzione in ferro costituisce sicuramente una soluzione meno ecologica di quella in legno, anche se più duratura. I costi sono necessariamente più alti, e naturalmente in questo caso non è possibile optare per il fai da te. Anche la posa è un'operazione che richiede tempo, precisione ed una certa pratica, quindi è sconsigliabile il tentativo di farla in modo autonomo, a meno che non si abbia già qualche esperienza al riguardo. Se si sceglie di rivolgersi ad un fabbro, occorre mettere in conto non solo prezzi più elevati ma anche tempi di realizzazione medio lunghi, in cambio naturalmente di un prodotto di qualità e dal disegno elaborato su misura. Le operazioni di manutenzione sono poche e semplici, ma vanno svolte con regolarità, per contrastare il principale nemico del ferro: la ruggine. In caso di formazione, per eliminarla occorre utilizzare piccole spatole e carta vetrata, mentre per prevenirla occorre ripassare regolarmente una mano di vernice apposita su tutta la recinzione.


Posizionamento

Solitamente la recensione in ferro viene posizionata lungo il perimetro del proprio giardino o terreno per delimitarlo e proteggerlo, ma può essere anche una buona soluzione per separare aree diverse del proprio terreno adibite a funzione distinte: si può dividere, ad esempio, il giardino vero e proprio e la zona relax da un piccolo orto (impedendo così al contempo ad eventuali animali domestici di introdursi e fare danni). Solitamente la recinzione viene fissata in una base di cemento o muratura, che la rende più solida e stabile. Essa può essere anche ancorata nel terreno, facendo attenzione che scenda ad una profondità sufficiente per essere considerata stabile. Ad ogni modo la posa, che avviene a blocchi ravvicinati tra loro, è solitamente eseguita da un esperto incaricato dal punto vendita o dall'artigiano stesso che ha costruito il prodotto. L'operazione richiede infatti pratica e precisione, e dunque è sconsigliata a chiunque non abbia già una certa esperienza al riguardo. In caso di danneggiamento di una parte, soprattutto in caso di recinzione prefabbricata, è sufficiente sostituire il pezzo in questione senza dover intervenire sull'intera recinzione. Sarà sufficiente, infatti, saldare il nuovo innesto al resto della recinzione per evitare che la sostituzione sia visibile e riconoscibile.


Manutenzione

Oggi esistono in commercio prodotti per la verniciatura del ferro che contengono già l'antiruggine, e che non richiedono neanche la pulizia di quella precedentemente formata sulla recinzione. Quando si acquistano questi prodotti specifici, è sempre importante leggere bene le indicazioni e le modalità d’impiego. Alcune, infatti, che non contengono nessuna speciale sostanza, possono richiedere prima l'uso di un trattamento antiruggine e poi la successiva verniciatura. La ruggine può essere tolta dalla recinzione in ferro, utilizzando oltre alla carta abrasiva anche una spazzola in acciaio. Questa operazione va compiuta prima di passare lo strato antirufggine, qualora la ruggine sia presente, per garantire come risultato finale una superficie liscia ed uniforme. Ovviamente, anche se la recinzione in ferro è trattata con delle sostanze antiruggine, richiede una manutenzione costante per conservare il suo aspetto intatto nel tempo. L'esposizione continua al sole o alle intemperie, infatti, col tempo danneggia o addirittura elimina lo strato di vernice, che deve essere steso nuovamente nelle parti mancanti oppure, per un lavoro di maggiore precisione e dall'effetto visivo migliore, eliminata completamente e stesa di nuovo.


Dove acquistare

Per l'acquisto delle recinzioni in ferro è possibile rivolgersi sia ai centri specializzati in prodotti di arredo da giardino, che solitamente si occupano anche del trasporto e del posizionamento, sia direttamente alle ditte produttrici. In questo caso vi è la possibilità di risparmiare un po', ma non sempre montaggio e posa sono garantiti. Ciò consente però una maggiore possibilità di scelta: dato che le possibilità estetiche sono pressoché infinite, più saranno i punti vendita e le ditte produttrici visionate, più sarà probabile trovare qualcosa che risponda perfettamente alle proprie esigenze. In alternativa, è possibile rivolgersi a fabbri ed artigiani che realizzeranno il prodotto su misura, magari proprio in base ad un disegno o modello fornito dal cliente.


Costi

In generale, i costi delle recinzioni in ferro battuto superano quelli delle recinzioni in legna, ma per stabilire l'entità della spesa occorre valutare diversi fattori. Innanzitutto, la quantità di materiale necessario e dunque la superficie che essa andrà a ricoprire. Per questo è importante avere già chiara la necessità di materiale necessario al momento dell'acquisto, evitando così sprechi ed eccessive spese inutili. Inoltre, il prezzo può variare anche di molto a seconda che si prediliga un modello dalla linea semplice ed essenziale o uno molto elaborato, con decori e dettagli. Ciò vale ancor di più in caso ci si rivolga ad un artigiano, che in cambio di un prezzo più elevato offrirà naturalmente un prodotto di qualità e soprattutto dal design unico, pensato appositamente per le nostre esigenze e per i nostri desideri. Sono invece più economiche le recinzioni in fil di ferro, che richiedono meno materiale, meno lavorazione e sono solitamente lasciate con i pali che reggono il reticolato semplici e privi di decorazioni. Proprio per la grande varietà di prezzo che si può riscontrare da un punto vendita all'altro, si consiglia di consultare più rivenditori o artigiani prima di operare la propria scelta.


recinzioni : Recinzioni in ferro adatte al tuo stile

Tutti i dettagli su un aspetto decisamente importante per l’arredamento del giardino di casa, da oggi all’interno di questa sezione. Il riferimento è alle recinzioni, che, essendo suddivisibili in una serie di categorie merceologiche, vanno analizzate attentamente al fine di prendere sempre e comunque decisioni in assoluta consapevolezza.

Nello specifico, riteniamo che un’alternativa da prendere seriamente in considerazione sia rappresentata dalle cosiddette recinzioni in ferro, non solo perché siamo al cospetto del prodotto maggiormente venduto, ma anche per la maggiore solidità che questo elemento è in grado di offrire rispetto a quelle in legno, ovviamente più apprezzabili dal punto di vista estetico.




COMMENTI SULL' ARTICOLO