Recinzioni prefabbricate

Recinzioni prefabbricate in legno

Tra le soluzioni disponibili sul mercato per delimitare e proteggere la propria abitazione, le recinzioni prefabbricate sono di gran lunga le favorite, siano esse in ferro o in legno. L'acquisto di modelli prefabbricati infatti, rispetto alla realizzazione da parte di un artigiano o, in caso di legna, anche fai da te, offre numerosi vantaggi: prezzi più contenuti, tempi di consegna molto più rapidi e prodotti comunque di qualità, anche se non unici ed originali. La varietà di modelli presenti sul mercato fa sì che si riveli facile trovare la variante perfetta per il nostro giardino, anche senza richiedere la realizzazione su misura. Le più tradizionali, tra le recinzioni in legno, sono certamente le staccionate, realizzate con paletti posti uno accanto all'altro e fissati con listelli orizzontali. Esse possono avere diverse misure e raggiungere notevole altezza, per garantire accanto alla delimitazione del territorio anche protezione e sicurezza. I modelli più bassi invece hanno solitamente funzione principalmente decorativa, o di delimitazione di aree diverse del proprio giardino. Vi sono poi diverse varianti, dai pannelli che garantiscono la totale privacy ai paletti con listelli orizzontali che richiamano le vecchie abitazioni di campagna. Solitamente le recinzioni vengono dipinte in colori neutri o varie tonalità del marrone e del verde, per garantire un effetto il più possibile naturale e l'inserimento armonico all'interno dell'ambiente circostante. Non possono però essere lasciate allo stato grezzo, poiché il legno tende a rovinarsi facilmente a causa della continua esposizione all'umidità ed agli agenti atmosferici. Occorre dunque provvedere alla regolare stesura dell'apposita vernice protettiva, che garantisce una durata di vita maggiore alla recinzione.
Recinzione in legno

Siepe Artificiale per Balcone Recinzione in Rotolo 1x3 mt (3mq) Abete ultra Coprente

Prezzo: in offerta su Amazon a: 25,9€


Recinzioni prefabbricate in ferro

Recinzione in ferro Più solide e dalla funzione più marcatamente difensiva delle recinzioni in legno, quelle in ferro si mantengono comunque altamente decorative e sono disponibili sul mercato in infinite varianti. Essendo un prodotto che, per ovvie ragioni, non può essere facilmente oggetto di realizzazione fai da te, la scelta che si pone è tra prodotti artigianali e prefabbricati. Quest'ultimi sono sicuramente più economici, con l'ulteriore vantaggio che una volta scelto il modello esso è disponibile in pochissimo tempo. La posa, che solitamente avviene su un piccolo muretto in cemento, è solitamente eseguita direttamente dagli incaricati del punto vendita. Dal punto di vista estetico, si va dalla scelta di prodotti di piccole dimensioni, anch'essi puramente decorativi, ad altri alti alcuni metri volti ad impedire intrusioni. I modelli variano dalle semplici sbarre verticali, con magari decori in sommità come punte di lancia o foglie, ad altri più elaborati che presentano decori e motivi ripetuti per tutto il perimetro della recinzione. Rispetto alle recinzioni in legno, quelle in ferro offrono maggiore resistenza agli agenti atmosferici e durata nel tempo, indeformabilità e resistenza agli urti. Anch'essi necessitano però di regolare manutenzione, poiché l'esposizione alle piogge ed all'umidità può portare alla formazione di ruggine, antiestetica ma soprattutto dannosa, in quanto in grado, nel tempo, di indebolire la struttura stessa della recinzione. Occorre dunque provvedere alla regolare manutenzione e prevenzione per garantire alla recinzione in ferro una durata maggiore ed in ottime condizioni.

  • foto casetta di legno Chiunque desideri vivere appieno il proprio giardino, si scontra inevitabilmente contro un problema decisamente fastidioso: la presenza di zanzare. Dopo aver speso energie e finanze per arredare il pr...
  • foto di una recinzione Le recinzioni per il giardino possono essere non solo un elemento di netta delimitazione, ma possono diventare anche elementi di arredo e decoro in grado di impreziosire il giardino. Le recinzioni pos...
  • Recinzione in legno Le ragioni per le quali si decide di recintare il proprio terreno possono essere molte: dalla mera delimitazione della proprietà rispetto a quella dei vicini fino alla sicurezza, per non dimenticare p...
  • Recinzione in ferro La recinzione in ferro è una delle tipologie più diffuse, poiché permette di abbinare a ragioni di sicurezza anche qualità estetiche in grado di valorizzare l'abitazione ed il giardino di chi la scegl...

Festnight Pannello di Recinzione con Pali Ferro verniciato a polvere da Giardino da Esterno 6 x 0,8 m/6 x 1,2 m/ 6 x 1,6 m/6 x 2 m

Prezzo: in offerta su Amazon a: 211,01€


Manutenzione

Recinzione in legno Sia le recinzioni in ferro sia quelle in legno richiedono una regolare manutenzione. Esse, infatti, costantemente esposte alle intemperie ed agli agenti atmosferici, a lungo andare possono deteriorarsi ed indebolirsi, fino a mostrare danneggiamenti che possono necessitare costose sostituzioni. Per quanto riguarda il legno, si può contrastare il naturale percorso di deterioramento stendendo sulla recinzione uno strato di vernice protettiva, da rinfrescare regolarmente. Per quanto riguarda il ferro, invece, il peggior nemico è la ruggine: essa può portare non solo a spiacevoli effetti visivi, ma anche all'indebolimento ed alla rottura delle parti stesse. Per eliminarla è sufficiente grattarla via con apposite spatole e con carta vetrata, dopodichè si può procedere alla stesura di uno strato di vernice protettiva apposita, che eviti la sua formazione. Nonostante la manutenzione, le recinzioni in legna sono destinate a vita più breve di quelle in ferro, ma ciò influisce anche sulla differenza di costi tra i due diversi prodotti.


Costi

Recinzione in ferro I costi dei prodotti prefabbricati sono certamente più contenuti di quelli delle recinzioni realizzate da artigiani autonomi, ma possono comunque subire notevoli variazioni. Tra i modelli più economici vi sono quelli in legno, come le basse staccionate o le recinzioni composte da pochi listelli orizzontali. I prezzi salgono sensibilmente, invece per i modelli a reticolato o a pannelli di una certa altezza, poiché richiedono più materia prima e più manodopera. Il ferro è un materiale sicuramente più resistente e duraturo, ma anche più costoso: così i modelli più elaborati, con decori che si ripetono regolarmente e finiture particolareggiate, possono avere prezzi anche decisamente superiori a recinzioni dalla linea più semplice ed essenziale. Il consiglio, data la vastità di prodotti diversi presenti sul mercato, è quello di rivolgersi a più rivenditori per trovare il prodotto più adatto alla propria abitazione che soddisfi al meglio sia la vista sia il portafoglio.


Recinzioni prefabbricate su misura

Recinzioni prefabbricate Oggi ti offriamo ufficialmente la possibilità di ottenere maggiori spunti a proposito di un argomento molto importante per l’arredamento del tuo giardino. Stiamo parlando in generale delle recinzioni, ma riteniamo anche importante soffermarci su categorie di prodotto specifiche, al fine di farti prendere sempre decisioni in assoluta consapevolezza.

Nella fattispecie, riteniamo una delle soluzioni più papabili per te quella rappresenta dalle cosiddette recinzioni prefabbricate, ideali per tutti coloro i quali hanno la priorità di garantire levati standard di sicurezza al giardino di casa, evitando, di fatti, spiacevoli visite, grazie ad una struttura in cemento armato non paragonabile a quella delle recinzioni in legno e in ferro.




COMMENTI SULL' ARTICOLO