![]() | vidaXL 2x Cancello Recinto Steccato 300x120cm Legno FSC Staccionata Recinzione Prezzo: in offerta su Amazon a: 76€ |
Le recinzioni modulati in acciaio sono composte da pannelli in acciaio zincato a caldo o acciaio inox. Ogni pannello potrà avere una maglia più o meno fitta che si presta a diversi usi e collocazioni. La recinzione con pannelli a rete, in acciaio zincato, viene usata o per delimitare lo spazio per un animale domestico o per delimitare anche aree dove si eseguono lavori pubblici. La struttura dei pannelli modulari con maglia a rete è molto semplice, ma estremamente solida e stabile. Ogni panello pesa circa 20 chili e lo spessore del filo della maglia è di 3, massimo 3 millimetri. Il pannello è composto da quattro tubi in acciaio su cui poggia la maglia. Questi pannelli non rispondono a nessuna esigenza estetica, si possono collocare su manto erboso o su muretti in cemento. In alternativa ai pannelli con maglia a rete esistono anche quelli pieni che corrispondono ai comuni panelli in lamiera. Queste recinzioni modulari non vanno assolutamente usate in giardino, nemmeno per contenere un animale. Si tratta di strutture usate sempre per delimitare aree pubbliche dove si svolgono dei lavori sottoposti a particolari esigenze di privacy e sicurezza. Le recinzioni modulari in acciaio inox possono, invece, essere usate in giardino. I pannelli sono formati da profili tubolari di varia forma, con estremità superiori appuntite e diametri anche di un centimetro. Si tratta di recinzioni modulari molto solide e robuste che possono anche essere verniciate per dare maggiore risalto all’area da essi delimitata. Rendono bene anche con il colore naturale e si collocano, tramite bulloni, su dei muretti di recinzione. L’altezza standard di un modulo è di 120 centimetri.
![]() | nextradeitalia 10PZ PALETTO PLASTIFICATO per RECINZIONI A T Sezione MM 30X30X3 Altezza 200 CM Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 49,16€ |
Il ferro è il materiale più usato per l’arredo ed è così anche per le recinzioni modulari che sfruttano la versatilità e l’eleganza tipica del ferro per dare vita a delle recinzioni per giardini, abitazioni, ma anche per ville e scuole pubbliche. Le recinzioni modulari in ferro si collocano sempre su dei muretti e hanno un’altezza standard di circa un metro e mezzo. Di colore nero o grigio antracite, le recinzioni modulari in ferro possono avere linee semplici ed essenziali e altre molto sinuose. I modelli più particolari sono adatti a delimitare giardini con una fitta presenza di vegetazione. I moduli in ferro vengono trattati e verniciati per resistere alla ruggine e agli altri procedimenti di ossidazione causati dagli agenti esterni. Le recinzioni modulari in ferro sono preferibili anche quando lo spazio esterno presenta ringhiere dello stesso materiale a cui abbinare sempre dei cancelli in ferro. L’altezza standard di un pannello è simile a quelli in acciaio.
Le recinzioni modulati in rame sono una novità piuttosto recente nel campo dell’arredo esterno. Rispondono a particolari esigenze di gusto estetico e sono adatte a delimitare spazi esterni in cui insistono muretti e pavimentazioni in pietra naturale o cotto, per via dell’assonanza dei colori del rame con il rosato delle piastrelle. Anche le recinzioni modulari in rame possono raggiungere i 120 centimetri. Per evitare fenomeni di ossidazione che potrebbero dare al rame una colorazione antiestetica si preferisce miscelarlo ad altre leghe metalliche. Il vantaggio del rame è che è un ottimo repellente per i batteri e ne impedisce la proliferazione.
Le recinzioni modulari in cemento sono composte da moduli prefabbricati in calcestruzzo o pietra ricostruita. Molto solide e robuste, queste recinzioni vengono lavorate artigianalmente per dare vita a trame di cemento molto particolari e suggestive che non solo proteggono, ma arricchiscono notevolmente la resa estetica di abitazioni private o ville con giardino. Le recinzioni modulari in cemento possono avere diverse altezze, da 70 a 100 centimetri. Si abbinano a cancelli in ferro per ricreare uno stile classico e raffinato. Per una migliore resa estetica i muretti e i muri dell’abitazione vanno tinti con le stesse tonalità delle recinzioni modulari.
Le recinzioni modulari hanno dei prezzi che variano in base alle dimensioni e alle misure dei singoli pannelli. Il calcolo del prezzo avviene per metro lineare e per le recinzioni in ferro i costi si aggirano intorno ai 60 euro al metro. Molto economiche, invece, le recinzioni modulari zincate con maglia a rete; un singolo pannello costa, infatti, intorno ai 27 euro. Le aziende rivelano che sono convenienti anche i prezzi delle recinzioni modulari in acciaio inox, per quelle in rame e in cemento è, invece, consigliabile chiedere informazioni sui prezzi, direttamente ai rivenditori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO