![]() | VERDELOOK Pannello elettrosaldato Recinzione modulare 150x200 cm, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 37,9€ |
Le recinzioni in Pvc possono dare vita a staccionate con pali da collocare sul terreno, a parapetti con posizionamento su muretto di sostegno e a pannelli divisori. Tutte le recinzioni hanno in comune il fatto di avere i pali in Pvc rinforzati in acciaio zincato, bacchette rinforzate in ferro zincato, tappi per incastro e viti di fissaggio in acciaio inox. Insomma la recinzione si presenterà all’esterno come una stupenda struttura in metallo verniciato, mentre in realtà sarà in plastica rinforzata. I pannelli hanno diverse altezze e lunghezze, da scegliere in base allo spazio che si vuole recintare. Per creare una staccionata vanno bene i moduli con piantane laterali da fissare al terreno. Per via del kit di fissaggio e delle istruzioni, questi moduli saranno molto facili da installare, anche su piani inclinati. Gli assi intermedi dei moduli possono avere diverse distanze, da 150 o da 200 centimetri. Le distanze possono essere personalizzate in base alle richieste del proprietario del giardino. Per creare un parapetto da collocare su un muretto, si devono utilizzare le recinzioni in Pvc con pali aventi un rinforzo in ferro da fissare al muretto. Le barre verticali possono avere la sezione quadrata, rettangolare o esagonale asimmetrica. Per le staccionate si usano le bacchette a sezione quadrata, mentre le sezioni rettangolari ed esagonali fanno un’ottima figura per comporre il parapetto. Le stesse tipologie di recinzioni si possono usare anche per creare dei divisori.
![]() | Rete Recinzione Elettrosaldata Zincata Margherita 50X75 mm H:150 cm Rotolo 25 mt Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,9€ |
Le recinzioni in pvc presentano dei vantaggi innegabili. Intanto non richiedono particolari interventi di manutenzione, non subiscono gli attacchi degli agenti esterni e della ruggine, sono verniciate e non hanno bisogno di successive verniciature come accade per le recinzioni in metallo. La particolare struttura verniciata e rinforzata le rende anche resistenti all’azione del calore e dei raggi solari che in genere fanno scolorire i materiali plastici. Altro vantaggio è che nonostante la robustezza, queste recinzioni sono abbastanza flessibili e leggere e non presentano i rischi delle recinzioni metalliche. Le barre sono coperte alle estremità da tappi di fissaggio che appiattiscono le punte ed evitano il rischio di tagli. Le recinzioni in pvc sono termoresistenti, non riscaldano troppo con il calore e non si gelano in inverno. Queste recinzioni sono particolarmente adatte ad arricchire la resa estetica di spazi esterni di pregio, come giardini e ville pubbliche. Si tratta di strutture usate anche per recintare aree sportive e capannoni industriali. Attualmente, viste le linee particolarmente eleganti, queste recinzioni si usano anche per creare parapetti su terrazze o balconi. Molto ampia anche la disponibilità dei colori da adattare a quelli dello spazio esterno. Le recinzioni in Pvc sono infatti disponibili nei colori bianco, verde, giallo, blu, grigio chiaro e marrone. Nei giardini e nelle ville private, ricche di arbusti e di altra vegetazione, si preferisce il colore bianco che allarga gli spazi donando una maggiore luminosità all’ambiente. Il bianco permette anche di esaltare la resa estetica di un giardino, mentre gli altri colori trovano impiego per le recinzioni di strutture aziendali o sportive. La particolare flessibilità del Pvc permette di creare dei profilati con varie forme: a grata, ad H, a S,a L. I pannelli si possono inoltre installare con sezioni lineari o circolari. Queste ultime permettono di creare delle recinzioni e dei parapetti proprio di forma circolare.
Come già detto ai precedenti paragrafi, le recinzioni in Pvc non necessitano di alcuna manutenzione. Il Pvc si pulisce semplicemente con acqua senza temere ruggine o altri danneggiamenti come accade per le recinzioni metalliche. Per evitare che il Pvc subisca danni da urti o da agenti atmosferici, bisogna accertarsi che sia di buona qualità. Il Pcv usato per le recinzioni è quello estruso, cioè un Pvc rigenerato con molecole più rigide. Solo il Pvc rigido e rinforzato permette una lunga durata nel tempo e un’elevata resistenza dei colori. Per rispettare l’ambiente è preferibile usare anche il cosiddetto Pcv ecologico, cioè materiale che non viene arricchito con polveri di piombo durante la lavorazione. La sicurezza di questo materiale viene garantita da apposite certificazioni di sicurezza che è bene controllare in fase di acquisto per evitare di ritrovarsi con delle recinzioni in Pvc di scarsa qualità e di breve durata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO