![]() | 5x PALETTO A T IN FERRO PLASTIFICATO VERDE PALO PER RECINZIONE (250) Prezzo: in offerta su Amazon a: 41,9€ |
Le recinzioni in legno per cani sono adatte ai cuccioli e ai cani di piccola taglia. Queste strutture hanno forma triangolare o quadrata e sono realizzate in legno di abete, con un cancellino di ingresso, sempre in legno, e altezza di 61 centimetri. Le recinzioni in legno per cani sono dotate anche di una tenda parasole per proteggere l’animale dai raggi solari. Per i cani di grossa taglia si usano, invece, i recinti in legno con coperture, dei box insomma, con pareti e tetto modulare in legno senza fori e porta di ingresso formata da una rete metallica per permettere l’ingresso e l’uscita del cane e le visite del padrone. Attraverso la grata l’animale potrà anche sollevarsi e reggersi sulle zampe anteriori. Questi box in legno sono compresi di pavimentazione e si collocano facilmente sul manto erboso del giardino. Le dimensioni vanno scelte in base a quelle del cane e vanno da 1,50 metri x 2 a due metri per sei. Il legno è un materiale adatto per l’esterno perché in grado di resistere agli agenti esterni e di garantire stabilità e sicurezza anche in caso di cani di grossa taglia e molto aggressivi. Nei box in legno il cane potrà, non solo soggiornare per consumare il suo pasto quotidiano, ma anche trascorrere la notte al riparo dai pericoli e dalle intemperie. Lo svantaggio dei bon in legno è che il cane, specie se troppo aggressivo, potrebbe graffiarli e danneggiarli con le zampe. In alternativa al box in legno esistono anche i box coibentati, un vero e proprio mix di recinzioni in legno e acciaio con rete come porta di ingresso. Dotati di pavimentazione, questi box hanno tetto in legno e pareti in metallo coibentato per garantire protezione dalle intemperie e resistenza agli agenti esterni. Le dimensioni sono identiche a quelle dei box in legno, anche se si può prevedere sempre una realizzazione con misure personalizzate.
![]() | [PRO.Tec] Pannello in profilato Tubolare Doppio - 6 x,8 m - Set recinto da Giardino Metallico Ferro (Verde)%a Prezzo: in offerta su Amazon a: 230,99€ |
Le recinzioni in acciaio zincato per cani sono delle strutture divisorie e di contenimento dell’animale, adatte ad ambienti esterni e formate da moduli con sbarre verticali e traverse orizzontali. Le sbarre o pali sono tubolari, cioè hanno forma di tubo, rotondo o quadrato. Questi recinti non hanno tettoia di copertura e servono esclusivamente per delimitare lo spazio di movimento del cane, specie se l’animale è di grossa taglia e aggressivo con gli ospiti presenti in giardino. Queste recinzioni si possono fissare su prato e su cemento o piastrelle. Nel caso del prato si useranno dei chiodi di grandi dimensioni, mentre per il fissaggio su cemento o piastrelle si dovranno utilizzare dei tasselli. Il recinto in acciaio a sbarre è particolarmente adatto ai cani di grossa taglia perché impedisce loro di arrampicarsi sulle sbarre con le zampe anteriori mantenendo una posizione eretta. La dimensione ideale di un recinto a sbarre per cani di grossa taglia è di quasi due metri di altezza e almeno un metro di larghezza. I recinti in acciaio si vendono a pannelli, con prezzo al metro. Sono comprensivi di porta di ingresso e uscita che viene conteggiata a parte. La garanzia su questi prodotti è di due anni e si possono montare facilmente seguendo le istruzioni allegate nel kit acquistato, dove si troveranno anche le viti e i bulloni per il corretto fissaggio. La distanza tra un palo e l’altro è di 6 centimetri, mentre il diametro dei tubi e di 10 mm.
I recinti con rete metallica sono adatti a cani di piccola taglia, a cuccioli o roditori. Di forma rettangolare, composti da quattro moduli con porta e rete fitta in acciaio, questi recinti permettono al cane di muoversi liberamente e di respirare all’aria aperta. La fittezza della trama metallica impedisce al cane di fuggire e di rosicchiare le erbe che si trovano nelle immediate vicinanze. Le recinzioni per cani di piccola taglia possono essere alte anche poco più di un metro, mentre la profondità deve essere di almeno due metri. I recinti per cani non vanno lasciati per troppo tempo incustoditi e bisogna fare attenzione a mettere al sicuro l’animale in caso di condizioni climatiche sfavorevoli, come sole e caldo eccessivo o pioggia e gelo.
Le recinzioni per cani si comprano facilmente nei negozi di articoli per animali domestici. I costi delle recinzioni in metallo, senza copertura, sono abbastanza accessibili e vanno da 70 a 120 euro. Più costosi i box in legno con copertura che possono raggiungere anche gli 800 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO