![]() | Siepe Artificiale Finta Da Esterno - Rotolo 1,5x03 mt (4,5mq) - per Balconi Recinzioni Ringhiere Giardini Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,99€ |
Le recinzioni in acciaio inox sono realizzate con una lega ferrosa che contiene anche nichel, cromo e molibdeno, l’acciaio appunto. Il termine inox si riferisce a “inossidabile”, ovvero a qualcosa che non arrugginisce. Proprio per questa caratteristica, le recinzioni in acciaio inox vengono ampiamente usate per le strutture esterne. In genere, queste strutture si presentano con una colorazione molto lucida e brillante, simile a quelle delle batterie da cucina. Queste recinzioni vengono realizzate in acciaio cromato. In alternativa a questo materiale, si può usare l’acciaio satinato, che crea un rivestimento “metallizzato” o parzialmente luminescente sui materiali in cui è contenuto, L’acciaio inox satinato dona un effetto più elegante all’intera recinzione. A volte, per spezzare la monotonia cromatica dell’acciaio cromato, si preferisce abbinarlo a quello satinato. L’effetto è esteticamente gradevole e appare screziato da un alternarsi di chiaroscuri ( la lucidità del cromato con l’ opacità del satinato) che arricchiscono la resa estetica della recinzione. Grazie alla presenza dell’acciaio inox, le recinzioni si presentano resistenti al sole, al calore, agli agenti esterni e alla ruggine. Tutto naturalmente dipende dal tipo di lega in acciaio che viene utilizzata. La più resistente è quella con il minor tenore di ferro, ovvero la lega in acciaio austenitico, che presenta un’ottima resistenza agli agenti esterni, ai traumi e agli altri fattori che potrebbero danneggiarla. Unico limite dell’acciaio austenitico, le basse temperature, ma nelle nostre zone temperate questo fattore incide poco o nulla sulla durata dell’acciaio.
![]() | Rete Recinzione Elettrosaldata Zincata Margherita 50X75 mm H:150 cm Rotolo 25 mt Prezzo: in offerta su Amazon a: 59,9€ |
Le recinzioni in acciaio inox sono molto versatili e adattabili a qualsiasi contesto. Queste strutture si possono infatti collocare in ambienti sia classici che moderni. Lo spazio esterno su cui saranno utilizzate determina solamente la forma e il design delle recinzioni. In contesti classici si possono usare quelle con finiture arrotondate o ad arco, ideali per giardini dove sorgono ampi prati verdi. Le recinzioni lineari, quelle che per intenderci assomigliano alle ringhiere, vengono di solito usate nei condomini o negli edifici pubblici (scuole, uffici, ecc.). Le recinzioni lineari in acciaio inox si possono mettere anche su staccionate di campagna o di città costruite con la pietra naturale. In questo caso, per restituire un certo “charme” a tutto il contesto, conviene usare le recinzioni in acciaio inox satinato.
Le recinzioni in acciaio inox possono anche essere modulari, ovvero composte da moduli che si assemblano facilmente l’uno con l’altro. I moduli sono a loro volta composti da assi verticali ( tubolari o squadrati) che servono a contenere altri assi verticali o sempre orizzontali di diametro inferiore. I vari assi dei moduli sono combinati in modo da dare vita a texture totalmente differenti tra una recinzione e l’altra. Per ammirare il risultato, bisogna naturalmente assemblare l’intero modulo. Le recinzioni modulari in acciaio inox vengono vendute in kit e sono facilmente assemblabili con il fai da te. Si tratta solo di scegliere il modello preferito. Alcuni moduli sono composti da assi verticali che sporgono verso l’esterno senza alcuna balaustra ( asse orizzontale di appoggio). Queste soluzioni possono essere sicure se presentano la cima piatta o arrotondata. In altri casi, meglio scegliere i moduli con assi verticali terminanti su una balaustra o un corrimano posto nella parte superiore. La larghezza degli assi e la distanza tra loro può essere variabile e dipende in genere dal modulo costruttivo di base. I modelli con assi più distanti consentono di visualizzare meglio tutto lo spazio recintato. La distanza non deve però essere eccessiva, perché questa può favorire anche l’ingresso di animali indesiderati ( ratti).
Le recinzioni in acciaio inox sono molto semplici da pulire. Per rimuovere polvere , acqua e macchie, basta solo un panno umido. I costi delle recinzioni in acciaio inox dipendono invece dalle loro dimensioni e dal design. Le più costose sono quelle con finiture satinate e decorazioni ad arco. I prezzi, calcolati al metro lineare, aumentano anche in base all’altezza della recinzione. Quelle alte fino a un metro costano in media da 45 a 67 euro al metro lineare, quelle alte un metro e venti costano invece da 50 a 170 euro. Recinzioni alte un metro e mezzo costano circa 175 euro al metro lineare. I prezzi più alti si riferiscono quasi sempre ai modelli da design più elegante o raffinato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO