Poltrone in rattan da giardino

Poltrone in rattan da giardino

Il giardino è il luogo deputato alla coltivazione delle proprie piante e al relax. Sia chiaro: se c’è passione, anche il faticoso e impegnativo lavoro di cura delle piante può essere visto come relax. Se invece per relax si intende stare comodamente seduti su una poltrona da giardino allora siete capitati nel posto giusto. In questo articolo, infatti, parliamo proprio delle poltrone da giardino, ma non delle solite e comuni poltrone in plastica, ma di quelle in rattan, materiale più costoso ma certamente più elegante e raffinato. Le poltrone da giardino costituiscono un valido complemento d’arredo nel caso si decida di allestire un salotto all’aperto. Queste sedute, infatti, possono anche fare parte di specifici set da salotto, dove il set comprende anche divani, divanetti e tavoli.
poltrone rattan giardino 1

ACQUAIO DA GIARDINO MAIELLA CM51X40X20H BARDIGLIO COMPLETO DI PILETTA IN ACCIAIO INOX 540RU166

Prezzo: in offerta su Amazon a: 130€


Caratteristiche

poltrone rattan giardino 2 Le poltrone in rattan sono molto richieste per l’esterno, soprattutto per il giardino. Queste sedute sono realizzate con un materiale naturale ricavato dai fusti e dalle foglie di una palma. Il rattan dona all’arredo un aspetto classicheggiante, grazie alla sua trama fitta, intrecciata e bucherellata. Con il rattan si possono persino costruire ceste e cestini. La trama intrecciata può essere ricavata anche da un altro tipo di pianta esotica, in tal caso avremo il vimini o midollino. Il risultato estetico della trama intrecciata è identico sia per il rattan che per il vimini o midollino. Unico svantaggio di questi materiali, il costo elevato e la difficoltà di pulizia. Le poltrone in rattan da giardino, essendo esposte all’esterno, rischiano di scolorire per l’azione dei raggi solari, di danneggiarsi a causa del contatto con sostanze corrosive ( vedi il cloro per piscine) o di assorbire inevitabili tracce di umidità. Per rendere più agevole la pulizia e la resistenza di queste sedute, le aziende propongono modelli in rattan sintetico o finto rattan. Questo materiale, che imita in tutto e per tutto il rattan originale, è realizzato con polimeri plastici o resine molto flessibili. In genere si usano fibre di poliestere al 100%. Altri modelli possono contenere altre resine plastiche che aumentano la durata del materiale e la sua resistenza agli agenti esterni. Le poltrone in finto rattan da giardino sono infatti trattate per resistere ai raggi Uv e all’umidità e per essere pulite più facilmente.

  • Poltrona da giardino Le poltrone da giardino trovano ampia diffusione soprattutto presso coloro che sono in possesso di un'area verde dalle discrete dimensioni, che hanno intenzione di vivere appieno il propri giardino e ...

vidaXL Panca da Giardino con Telaio Nera in Acciaio Sedia Panchina da Esterno

Prezzo: in offerta su Amazon a: 124€


Modelli

esempio poltrone rattan Per quanto riguarda i modelli di poltrone in rattan c’è davvero l’imbarazzo della scelta. I modelli attualmente disponibili sono in grado di soddisfare tutti i gusti e tutti le esigenze, dalle più classiche alle più contemporanee. In commercio si trovano infatti modelli ispirati a linee del passato o a linee moderne e innovative. La forma delle poltrone in rattan da giardino può essere dritta, cioè con linee rettangolari o quadrate, o circolare. Questa forma riguarda sia la spalliera che la seduta vera e propria e i braccioli. A differenza dei divanetti o dei divani, le poltrone sono sempre monoposto. Quelle in rattan da giardino possono avere dunque una spalliera sinuosa o circolare, con braccioli e seduta altrettanto sinuosa, o spalliera e braccioli squadrati e dritti. Le poltrone classiche in rattan possono presentare una trama meno fitta di quelle moderne, con la presenza di fori più o meno ampi. L’intreccio diventa più stretto e quasi invisibile nelle poltrone più moderne, dove il tessuto, vero o finto che sia, si presenta perfettamente uniforme e senza spazi eccessivi tra un intreccio e l’altro. I colori delle poltrone in rattan da giardino spaziano dal sabbia, al giallo paglierino, al bianco, al grigio, al marrone e al nero. Stesse tinte per quelle in finto rattan. I materiali sintetici possono però essere colorati con tinte più audaci, come il rosso e il blu. La scelta di queste tonalità va lasciata alla libera scelta del consumatore. Nella disposizione delle poltrone e quindi nella scelta dei colori, si consiglia comunque di attenersi a una certa sobrietà ed eleganza. Il rattan è un tessuto nobile e come tale merita di essere valorizzato con i giusti accostamenti.


Dove comprare e costi

poltrone in rattan Le poltrone in rattan da giardino si comprano nei negozi di mobili e arredi. Per trovare i modelli in rattan naturale bisogna ormai rivolgersi a rivenditori specializzati. Molto più facile, invece, reperire le poltrone in finto rattan da giardino, vendute praticamente ovunque: dalla grande distribuzione, agli e-commerce. Molti modelli di poltrone in finto rattan da giardino si possono acquistare all’Ikea o presso i negozi di Leroy Merlin, nei centri di bricolage e fai da te e in tutti quei negozi della GDO dedicati agli articoli per il giardino e per l’arredo esterno. Le poltrone in rattan naturale hanno un certo costo, anche superiore ai 500 euro. Più bassi i prezzi dei modelli in finto rattan, che nella grande distribuzione si comprano anche a 50 euro. Gli amanti del rattan naturale possono trovare poltrone da giardino in questo materiale, cercando nei siti di annunci per l’usato. In questi portali web, due poltroncine usate in rattan naturale si possono comprare a poco meno di 90 euro.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO