I posacenere da esterno, oltre a rispondere a pure esigenze pratiche, possono anche soddisfare esigenze estetiche. Il mercato dei posacenere da esterno, in tal senso, non si stanca mai di lesinare proposte originali e molto innovative, da usare sia in ambienti esterni classici che in quelli più moderni e contemporanei. Per i giardini classici esistono i posacenere da esterno con piedistallo in ferro battuto e ciotola di terracotta. All’interno della ciotola è contenuta della ghiaia colorata che assorbe i residui di tabacco e le cicche di sigaretta. Questi posacenere sono ideali nei giardini arredati con mobili in ferro battuto e tavoli con base in pietra o marmo. La terracotta di questi posacenere è sabbiata e poi essiccata. La ghiaia serve a non assorbire l’umidità prodotta dagli agenti esterni e a resistere a qualsiasi condizione atmosferica. Per arricchire la resa estetica di questo posacenere si possono usare anche le ghiaie colorate anche se bisogna fare attenzione a che si tratti di colorazioni assolutamente atossiche e non pericolose. I posacenere dallo stile più moderno e contemporaneo sono realizzati sotto forma di recipienti fissi in cemento armato, acciaio o lamiera. Si possono collocare presso parchi pubblici, ma anche nei giardini privati. I recipienti possono avere forma cilindrica o quadrata. L’esterno in cemento viene colorato e decorato in modo da sembrare simile alla pietra naturale, mentre la parte concava interna, cioè il posacenere vero e proprio, può essere realizzato in vetroresina colorata o acciaio. Il posacenere in vetroresina tende a sporcarsi con le tracce di cenere ecco perché le aziende propongono anche delle soluzioni più pratiche con posacenere composti da un contenitore con sabbia e cestello estraibile in resina plastificata e maglia a piccoli fori, che permette di eliminare i mozziconi di sigaro e sigaretta senza sporcarsi. L’altezza standard di questi posacenere è di circa 80 centimetri, mentre la base può avere un diametro di 35 centimetri, se di forma circolare, e un lato di 35 centimetri, se di forma quadrata. I posacenere da esterno possono anche essere realizzati in granito. Si possono collocare in giardini dove gli altri elementi di arredo sono realizzati prevalentemente in marmo o pietra. In commercio esistono posacenere da esterno dalle altezze inferiori da collocare sul manto verde. Sono di forma quadrata, in lamina di acciaio, con interno composto da un piccolo contenitore di ghiaia circondato ai bordi esterni da erba vera. Per gli alberghi sono stati studiati i posacenere da esterno da applicare a muro. Questi posacenere si svuotano tramite dispositivo basculante.
![]() | Morbidissimi Tenda Gazebo Idrorepellente con Passanti 140x270 cm - Bianco S440 Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,4€ |
I posacenere da esterno si possono comprare presso i negozi di arredamento da giardino, presso le aziende specializzate nella lavorazione di arredi in marmo e ferro battuto e nelle aziende specializzate nella fornitura di complementi di arredo per locali pubblici. Tantissimi modelli di posacenere per esterno sono disponibili anche negli e-commerce dove è possibile avere immediata visione dei prezzi e delle forme di questi oggetti.
I costi dei posacenere da esterno variano in base alla forma, alle dimensioni e al materiale in cui vengono realizzati. I posacenere da esterno in marmo e cemento, dalle forme più classiche e particolari possono costare anche più di 200 euro. I posacenere con piedistallo in legno e contenitore in acciaio zincato costano circa 130 euro. Anche per i posacenere in ferro battuto e terracotta si assiste alle stesse fasce di prezzo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO