![]() | Festnight Panca in Legno di Teak con Shienale e Braccioli da Giardino da Balcone da Patio per Esterni Prezzo: in offerta su Amazon a: 163,68€ |
Molti sono i materiali a disposizione che possono essere utilizzati per la realizzazione degli sdraio da giardino: solitamente i più diffusi sono la plastica, il ferro, il legno e l'alluminio. Ognuno di questi materiali offre naturalmente non solo soluzioni visive di diverso impatto, ma anche caratteristiche specifiche diverse. Per questo, al momento di operare la propria scelta occorre fare chiarezza riguardo al tipo di sdraio da giardino che si desidera, cercando così un prodotto che possa soddisfare le proprie esigenze non solo dal punto di vista estetico ma anche della praticità. I modelli più diffusi ed essenziali sono costituiti dagli sdraio da giardino in plastica, particolarmente leggeri e facilmente ripiegabili, che costituiscono una soluzione ottimale per coloro che desiderano poter riporre lo sdraio nei periodi di inutilizzo senza che esso occupi troppo spazio. La plastica presenta inoltre il vantaggio di non richiedere particolare manutenzione e di conservarsi a lungo in buono stato anche dal punto di vista estetico. Al contrario, per quanto riguarda gli sdraio in legno o ferro il peso del prodotto è certamente maggiore, pertanto lo spostamento potrebbe risultare più faticoso. Sdraio in materiali pesanti sono solitamente anche più elaborati, perchè costituiscono prodotti pensati per divenire complementi d'arredo più o meno stabili del giardino. Per questo, rispetto ai tradizionali sdraio in plastica essi possono presentare anche una particolare attenzione per l'aspetto estetico, che deve integrarsi con il resto dell'arredamento da giardino o comunque dell'ambiente circostante.
![]() | homcom Outsunny® Dondolo Hollywood con tettuccio Parasole, 3 posti, da Giardino, panchina a Dondolo in Legno Prezzo: in offerta su Amazon a: 249,95€ |
Come abbiamo visto, la scelta dello sdraio deve tenere conto di diversi fattori, non solo di quello meramente estetico. Innanzitutto quindi è bene tenere presente se si desidera un prodotto da utilizzare sporadicamente e riporre durante i periodi di inutilizzo, oppure al contrario di uno sdraio che possa decorare il giardino anche quando non direttamente utilizzato. A seconda del materiale costruttivo, lo sdraio può richiedere più o meno cura ed attenzione: se pur trattati a dovere, è sconsigliabile ad esempio lasciare gli sdraio in legno per lungo tempo esposti alla pioggia e alle intemperie, proprio perchè l'acqua piovana a lungo andare potrebbe danneggiare il legno. Meno delicati, sotto questo punto di vista, sono invece gli sdraio in alluminio, che però per mantenere la tradizionale lucentezza richiedono una pulizia periodica. Dunque, al momento della scelta, anche il tempo a disposizione per la cura del proprio arredamento da giardino è un elemento da non sottovalutare. Infine, sulla scelta non può non influire anche il prezzo: se si è alla ricerca di un prodotto economico, ad esempio, la soluzione ottimale è la plastica. Al contrario, se si è disposti a spendere un po' di più a fronte di un prodotto di vero e proprio arredo, ci si può dirigere anche verso una vasta gamma di altri materiali.
Gli sdraio possono essere acquistati presso qualsiasi centro dedicato all'arredamento da giardino, dove è possibile trovare un vasto assortimento e varietà dal punto di vista sia di materiale costitutivo sia di estetica. Modelli più essenziali si possono trovare anche presso centri dedicati al giardinaggio e al fai da te: a seconda del centro, anch'essi possono offrire un vasto assortimento di sdraio da giardino in vari materiali. Dal momento che le fasce di prezzo possono variare notevolmente da prodotto a prodotto, è consigliabile prendere visione di più sdraio e più punti vendita prima di effettuare il proprio acquisto, per essere certi di trovare il prodotto più soddisfacente ed in linea con le proprie esigenze, magari proprio grazie all'aiuto e ai suggerimenti degli addetti vendita.
COMMENTI SULL' ARTICOLO