Panchine

Caratteristiche

Per un giardino da vivere, e non solo da ammirare da lontano, soprattutto se di estese dimensioni, non può che farsi presente la necessità di punti e luoghi di riposo e di aggregazione, nei quali potersi sedere in solitudine o in compagnia, per discorrere immersi nel verde. Come negli spazi pubblici e nei parchi, anche nei giardini privati l'utilizzo di panchine è per questo estremamente diffuso. Realizzate in svariati materiali, esse possono infatti offrire non solo un comodo angolo di riposo o di svago, ma anche un ulteriore elemento decorativo in grado di integrarsi nell'ambiente verde e di personalizzarlo ulteriormente, rendendolo ancor più a misura d'uomo. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, le panchine non trovano diffusione esclusivamente presso coloro che posseggono giardini di ampie dimensioni: al contrario, anche un piccolo angolo verde può essere reso particolarmente accogliente da una o più panchine, pronte ad accogliere ospiti in ogni momento e conferire un aspetto di ambiente conviviale e a dimensione familiare del giardino. La panchina non necessita di grandi spazi, e allo stesso tempo non occupa necessariamente grandi spazi: essa infatti può essere scelta di svariate dimensioni, adatta ad accogliere più o meno persone alla volta. L'utilizzo di un paio di panchine, magari poste in modo tale da consentire a chiunque le voglia utilizzare di disporsi faccia a faccia con i propri ospiti, può costituire una valida alternativa ai più costosi ed impegnativi salotti da giardino, che spesso sono composti da poltrone che non possono essere lasciate esposte agli agenti atmosferici, perchè ad esempio la pioggia potrebbe rovinarle. Al contrario, le panchine sono pensate per poter essere lasciate più a lungo all'aperto, senza subire particolari danni. Questo non significa che esse debbano essere necessariamente ancorate a terra: alcuni modelli, infatti, sono abbastanza leggeri da poter essere spostati con facilità qualora se ne presenti l'occasione.
Panchina in legno e ferro

Amagabeli rack di legna da ardere con 4 strumenti 74 x 40 x 30cm grande capacità cremagliera del camino porta legna da ardere per stufa a legna set di strumenti per il camino porta legna da ardere

Prezzo: in offerta su Amazon a: 51,99€


Materiali

Panchina in ferro Le panchine destinate all'utilizzo pubblico o privato possono essere realizzate in infiniti materiali e forgiature; ad ogni modo, vi sono alcune caratteristiche più comuni e diffuse di altre. Se infatti dal punto di vista estetico le possibilità e le varianti sono praticamente infinite, dalle linee più essenziali a quelle più elaborate e decorative, si riduce il numero di materiali considerati particolarmente adatti. Solitamente, le panchine destinate ad uso pubblico sono realizzate in pietra, ancorate a terra, oppure in ferro e legno, anch'esse saldamente ancorate al terreno. Il materiale in questo caso viene accuratamente trattato al fine di rendere il legno, materiale organico e dunque facilmente intaccabile, resistente alla prolungata esposizione a sole e pioggia diretti. Allo stesso modo, anche il ferro viene protetto dall'ossidazione e può così garantire una lunghissima vita alla panchina. Gli stessi materiali si trovano naturalmente anche per le panchine di uso privato, per cui però si apre anche la gamma di materiali utilizzabili, da scegliere in base alle caratteristiche proprie del prodotto: ad esempio, è bene valutare in anticipo se a fronte di una panchina di design si è disposti ad occuparsi di manutenzione oppure no, ed è bene scegliere il materiale di conseguenza. Non meno importante infine è il fattore estetico, dal momento che la panchina o le panchine possono modificare la personalità del giardino grazie al loro potere altamente decorativo.

  • tavoli da giardino Immancabili nel giardino di qualsiasi persona amante del relax in compagnia, i tavoli da giardino esistono sul mercato in infinite varietà che differiscono per materiale, dimensioni, stile e funzional...
  • sedie da giardino In un giardino che sia anche un luogo accogliente e da vivere, le sedie da giardino costituiscono un elemento immancabile. Le sedie possono essere scelte in base alla mera funzionalità, ed essere quin...
  • foto ombrellone da giardino Gli ombrelloni da giardino si rivelano un'importante risorsa per giardini o aree di essi particolarmente soleggiati, e con la presenza di poche piante ad alto fusto che possano fare ombra. Se al fredd...
  • foto di un nano da giardino Una volta dato forma al proprio giardino e aver provveduto ai principali elementi d’arredo desiderati, si può finalmente passare alla cura per i piccoli dettagli, e provvedere all’inserimenti dei comp...

Esschert Design Banca Ponte in Legno Grigio, Circa 188 cm x 40 cm x 40 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 152,73€


Posizionamento

Panchina in legno Il posizionamento delle panchine dipende in larga parte, naturalmente, dalle caratteristiche e dalla strutturazione del giardino stesso, nonché dalle sue dimensioni. Può essere considerata piacevole, ad esempio, in caso di grandi spazi e ampi giardini, la disposizione di panchine lungo sentieri e percorsi a piedi, in modo da offrire la possibilità di soffermarsi lungo l'attraversamento del giardino per ammirarne angoli particolarmente fioriti e decorati. Altrettanta importanza riveste, però, la scelta del posizionamento della panchina o delle panchine in giardini di piccole dimensioni, dove gli spazi devono essere necessariamente sfruttati nella maniera più funzionale ed efficace possibile. In linea generale, si consiglia di posizionare le panchine in un'area riparata, ad esempio sotto le fronde di alberi a sotto tettoie e verande: questo non tanto per proteggere la panchina in sé, ma per poter offrire a chiunque desideri utilizzarla un valido riparo dal sole. Al momento del posizionamento, soprattutto in caso si decida di mantenere la panchina mobile e di non ancorarla al terreno, è importante fare attenzione affinchè essa venga posizionata su un terreno non troppo umido o cedevole, poiché potrebbe consistere in una bade d'appoggio non abbastanza stabile e creare spiacevoli inconvenienti.


Panchine: Acquisto

Panchina in pietraA seconda del modello di panchina che si desideri, è possibile effettuare il proprio acquisto sia prezzo centri dedicati al giardinaggio, sia presso punti vendita di arredamento da giardino. Solitamente, i secondi offrono prodotti in una fascia di prezzo più alta e dalle finiture più particolari ed elaborate: questo naturalmente in linea generale, motivo per cui si consiglia comunque di prendere visione di più punti vendita e più modelli prima di effettuare il proprio acquisto. Per panchine in ferro battuto dal gusto particolarmente ricercato, è possibile rivolgersi direttamente ad un fabbro artigiano, che potrà realizzare la panchina proprio su richiesta del cliente e secondo le sue precise indicazioni. In questo modo sarà possibile dunque avere una serie di panchine del tutto personalizzate ed in linea con il proprio giardino, magari che riprendano simboli ed andamento decorativo già presenti in altre parti della casa o dell'arredamento del giardino, per un effetto di totale eleganza ed unicità.



COMMENTI SULL' ARTICOLO