Opere d'arte da giardino

Scelta

L’attenzione e la cura verso il proprio giardino non si traduce solamente nella valorizzazione degli spazi attraverso la coltivazione di piante e fiori ma anche per mezzo dell’arredamento da giardino, che per un risultato ancora migliore e di qualità estetica si può tradurre anche nella disposizione di opere d’arte da giardino. Sotto questa definizione possono rientrare una grande varietà di oggetti di merito artistico, dalle piccole lavorazioni in terracotta a monumentali fontane. Essendo pensate per l’esposizione continua agli agenti atmosferici e la disposizione in spazi esterni, le opere d’arte da giardino sono solitamente realizzate in materiale resistente e in grado di non subire danneggiamenti a causa dell’esposizione al sole o alla pioggia. Per questo, le opere da giardino più diffuse riguardano solitamente opere scultoree o realizzazioni di vasi e fioriere finemente decorati. La disposizione di statue nel proprio giardino, magari lungo un percorso a piedi o vicino ad aree fiorite particolarmente curate e di impatto visivo, possono migliorare notevolmente la percezione dell’intero spazio e costituire un vero e proprio polo d’attrazione. Di grande impatto sono anche le fontane realizzate con finimenti scultorei e dunque vere e proprie opere d’arte che uniscono alla funzione prettamente utilitaristica anche gradevoli ed apprezzabili qualità estetiche. Tra i materiali più diffusi vi sono, per statue e fontane, soprattutto ghisa e marmi, che richiedono però una particolare cura per essere sempre al meglio delle proprie proprietà estetiche, con accurate e periodiche puliture. In base anche allo stile dell'artista al quale ci si rivolge, le opere d'arte da giardino possono ricalcare modelli classici oppure collocarsi sulla scia delle tendenze più moderne ed innovative: in questo caso la scelta deve essere basata non soltanto sulle proprie preferenze estetiche, ma anche sulla valutazione del tipo di ambiente nel quale l'opera andrà inserita, al fine di creare una perfetta sintonia tra la realizzazione artistica e l'arredamento da giardino presente, nonché con la conformazione stessa del giardino e dei suoi elementi decorativi.
arte da giardino

FP-TECH Dondolo da Giardino 3 POSTI con Tetto Parasole Divano Letto Altalena INCLINABILE (Dondolo 3 Posti)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 229,9€


Materiali

arte in giardinoLe opere d'arte da giardino devono rispondere a precise esigenze di durata e resistenza nei confronti dell'azione erosiva degli agenti atmosferici, ai quali per forza di cose l'opera sarà lungamente esposta. Per questo, le realizzazioni da giardino sono solitamente create con materiali resistenti e che ben si possono collocare con l'ambiente naturale, come la pietra o i marmi. Molto diffuse sono inoltre le fontane e le installazioni in ghisa, resistenti e che non richiedono particolari operazioni di manutenzione. Ciò vale soprattutto per le opere d'arte di grandi dimensioni, pensate dunque per avere collocazione fissa nel giardino, mentre opere di dimensioni ridotte possono godere di una maggiore varietà nella scelta dei materiali, per permettere loro di essere spostate con facilità secondo l'esigenza. Quando possibile le opere d'arte, soprattutto se realizzate in materiali facilmente danneggiabili, è consigliabile che vengano posizionate al riparo, magari in verande o terrazze. Tra le opere d'arte da giardino rientra poi l'infinita gamma di vasi e creazioni in terracotta o ceramica, dalle pregiate finiture e dagli elaborati decori.

Ipae-Progarden Set Tree Antracite C/Cuscini

Prezzo: in offerta su Amazon a: 83€


Illuminazione

Per donare ancora più risalto anche nelle ore serali alle proprie opere d'arte collocate in giardino, è possibile pensare ad un sistema di illuminazione specifico. Faretti nascosti e collocati a terra in modo da creare effetti di sicuro impatto possono valorizzare enormemente la già mirabile opera d'arte, rendendola vera e propria protagonista animata dello spazio verde. I faretti o le luci studiate per dare risalto alle installazioni da giardino possono essere a luce naturale o colorate: quest'ultime sono particolarmente diffuse per l'illuminazione delle fontane. Con un apposito impianto luminoso, le fontane possono infatti venire impreziosite da giochi di luce e acqua, per un ambiente affascinante che non potrà passare inosservato.


Opere d'arte da giardino: Posizionamento

Se alla base del posizionamento delle opere d'arte all'interno del proprio giardino non vi è che il gusto, è pur vero che alcune piccole accortezze possono facilitare ad ottenere il miglior impatto possibile e valorizzare ulteriormente l'opera stessa. Uno degli errori da evitare, ad esempio, è l'addossamento di molte realizzazioni in un solo angolo, che rischiano di dare vita ad un ambiente caotico oscurando a vicenda la propria bellezza. E' importante, invece dare ad ogni opera il giusto spazio, magari andando ad impreziosire una parte del giardino che senza risulterebbe anonima. Opere da giardino nei punti di maggiore frequentazione invece possono svolgere al massimo la propria funzione di decoro. Le opere d'arte da giardino trovano inoltre ottima collocazione lungo i luoghi di passaggio. Le fontane infine, proprio per la loro natura imponente, si adattano perfettamente in luoghi bene in vista e centrali, anche se di contro le fontane in stile essenziale e di piccole dimensioni ben si adattano anche ad aree che danno meno nell'occhio ad un primo sguardo, ma che sono spesso frequentate, creando così un angolo nascosto di particolare fascino e bellezza.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO