![]() | Festnight Panca in Legno di Teak con Shienale e Braccioli da Giardino da Balcone da Patio per Esterni Prezzo: in offerta su Amazon a: 163,68€ |
Il lavello da giardino viene solitamente posizionato a muro o comunque addossato alle pareti dell'abitazione, ma nulla vieta la realizzazione di un lavello poggiato su una struttura autonoma, magari in cemento o in pietra. Il lavello può essere posizionato quindi in ogni luogo del giardino, purché sia possibile il collegamento all'impianto idrico, senza il quale non potrebbe funzionare. Una volta accertata dunque la presenza di tubi da sfruttare e la posizione più consona per unire la praticità dell'allaccio a quella dell'utilizzo, solitamente sono proprio i tecnici specializzati che si prendono carico dell'installazione garantendo così un lavoro di qualità. Nel momento della scelta del posizionamento più efficace, è utile tenere conto non solo delle caratteristiche estetiche dunque ma anche della effettiva comodità del posizionamento e anche della possibilità di intervenire in caso di possibili danneggiamenti dell'impianto. Occorre infatti ricordare che il lavello da giardino costituisce una struttura pensata per rimanere funzionante per diverso tempo. Per questo, con il passare del tempo possono verificarsi guasti che richiedono l'intervento diretto sulle tubature interne: fare allacci dal percorso troppo lungo e complesso in questo senso potrebbe in seguito rivelarsi un problema e rendere difficile l'intervento. per queste ragioni, si consiglia di affidarsi anche ai consigli e all'esperienza dei tecnici installatori. In alternativa, è possibile optare per i moltissimi modelli mobili, che si collegano ad un rubinetto tramite il classico tubo per innaffiare.
![]() | Fonderia Bongiovanni Vasca a Muro Modello 600 Fontana lavello a Parete in Alluminio Colore Grigio ghisa per casa Giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 50€ |
Proprio per mantenere sempre efficiente e anche gradevole alla vista il lavello, occorre fare particolare attenzione al tipo di pietra, marmo o comunque materiale nel quale il lavello prescelto è realizzato. A fronte di modelli particolarmente ricercati o eleganti, ad esempio, si potrebbe avere a che fare con materiale delicato e che richiede costanti attenzioni. Molti tipi di marmo, ad esempio, devono essere puliti soltanto con prodotti detergenti delicati; quelli troppo aggressivi potrebbero rovinare irrimediabilmente la superficie. In caso di lunghi periodi di inutilizzo inoltre, ad esempio durante la stagione invernale, è consigliabile proteggere con un telo idrorepellente il lavello, in modo tale che non venga danneggiato e in esso non si accumulino sporco e sostanze organiche. In questo modo anche il rischio di spiacevoli nidificazioni di piccoli insetti viene scongiurato. A seconda dell'utilizzo del lavello, anche la frequenza e la cura con cui esso viene pulito sono soggette a variazioni. Se utilizzato per il risciacquo degli strumenti di lavoro, ad esempio, non è necessaria una pulizia frequente ed accurata come per i lavelli utilizzati anche per cucinare e lavare il cibo. In questo caso, la massima pulizia prima e dopo ogni utilizzo è d'obbligo per mantenere ottimali condizioni di igiene.
I lavelli da giardino possono essere acquistati presso centri dedicati al giardinaggio e al fai da te, dove sono solitamente disponibili diversi modelli realizzati in stili e con materiali di varia natura. Lavelli più elaborati e ricercati sono inoltre disponibili presso i centri dedicati all'arredamento da giardino, dove anche la scelta solitamente è più ampia anche se le fasce di prezzo sono in media sensibilmente più elevate. Ad ogni modo, la grande varietà offerta dal mercato fa si che anche i modelli e i prezzi possano variare in maniera consistente da un punto vendita ad un altro; per questa ragione si consiglia di prendere visione di più centri e più modelli prima di effettuare una scelta definitiva, per poter così trovare il lavello da giardino più in linea con le proprie esigenze e le proprie disponibilità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO