Tende da sole Tessuti

Le tende da sole

Quando si vuole acquistare una tenda da sole lo si fa in funzione dell'esigenza di protezione dal sole d'estate, anche in casa, dove il calore può aumentare sensibilmente e quindi creare disagi anche all'interno. Ma la tenda da sole in questo caso ha una funzione anche di risparmio energetico, visto che grazie all'ombra impedisce l'innalzamento delle temperature interne, e quindi a limitare l'utilizzo dei condizionatori specialmente oggi che con la crisi le bollette dell'elettricità pesano sempre di più sui bilanci famigliari. L'investimento su una tenda da sole quindi, viene ammortizzato nel tempo e quindi si tramuta in risparmio. Inoltre le tende da sole oggi sono utilizzate anche per l'estetica, grazie a una serie di strutture e tessuti multicolori che possono fornire delle vere e proprie progettazioni artigianali. Questo consente anche di arredare esternamente la propria casa ma anche il proprio esercizio commerciale o il proprio ufficio. Inoltre le tende possono svolgere una funzione di privacy, e oscurare gli interni per non consentire ad estranei di sbirciare all'interno della vostra abitazione, specie se le vetrate danno sulla strada. Naturalmente le scelte sono numerose e adattabili a qualsiasi tipo di ambiente.

tende da sole

Zelsius copertura in legno per tosaerba robot elettrici., Marrone

Prezzo: in offerta su Amazon a: 72,95€


La struttura delle tende

tende da sole Per le tende da sole l'elemento più importante è chiaramente il tessuto, dalla cui scelta dipende anche il tipo e la qualità di protezione dal sole. Da questo dipende anche la struttura stessa della tenda, che deve essere dimensionata per sostenere il peso che alcune volte, per tessuti spessi, è abbastanza notevole. La tenda viene quindi strutturata con vari componenti dove il telaio rappresenta la struttura portante che insieme al tessuto compone i due elementi principali delle tende da sole. Poi si può scegliere tra una serie di tende dove il tessuto può anche essere riavvolto in un cassonetto in modo da proteggerlo dalle intemperie.


  • Con il termine veranda si indicano dei luoghi esterni come un balcone o una terrazza che vengono provviste di una struttura per la copertura e la delimitazione parziale o totale, come un pergolato, pe...
  • Motori tende soleVeranda Le tende da sole sono molto diffuse nel nostro paese per riparare balconi e terrazzi dalla calura estiva e regalare alla casa un ambiente esterno in più all'ombra per pranzare e passare piacevoli ore ...
  • veranda in ferro “ Una stanza a cielo aperto”. Così i maggiori produttori definiscono la veranda, ovvero quella copertura esterna che, delimitando uno spazio preciso, crea una vera e propria camera a cielo aperto. La...
  • veranda terrazzo La terrazza è lo spazio esterno che di solito sovrasta gli edifici in città. Piccolo, grande, spazioso o meno, questo spazio può essere ampliato e arricchito da apposite coperture. La copertura della ...

Tessuto a Metro Stoffa per Tenda da Sole per Esterno Protezione UV Ombreggiante X Balcone Veranda Teloni A Caduta Laterali Gazebo Pergolato Camper Tendalino Barca Dondolo Cuscini (Beige cm <140>)

Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,5€


Tende da sole Tessuti: La scelta del tessuto

tende da sole Il tessuto si sceglie non solo in base al senso estetico, ma anche in base a determinate esigenze, tra cui innanzitutto l'esposizione solare, la protezione in funzione di essa, e l'usura che ne potrebbe derivare. Vanno quindi considerate, nella scelta, alcune caratteristiche principali.

Per prima cosa si deve stabilite il tipo di fibra della tenda, in quanto a seconda di questa scelta si avrà più o meno protezione, in particolare dai raggi ultravioletti. In questo senso, la migliore copertura viene garantita dai tessuti sintetici.

In secondo luogo si deve scegliere un'altra caratteristica fondamentale, il colore, da cui dipende l'assorbimento o meno dei raggi solari, in tutte le sue varianti, e quindi la capacita della tenda di riflettere o meno la luce e il calore, in funzione della protezione. Questi due fattori sono inversi. Infatti i colori scuri respingono la luce, ma assorbono il calore, aumentando in questo modo la temperatura interna.

Terza caratteristica nella scelta è lo spessore del tessuto. Anche in questo caso abbiamo i due fattori di luce e calore che sono inversamente proporzionali a seconda dello spesso, che se grande proteggerà più efficientemente dal calore ma al tempo stesso diminuirà l'illuminazione all'interno.: uno spessore maggiore ovviamente filtrerà meglio i raggi, ma diminuirà contestualmente la quantità di luce disponibile. Dopo aver effettuato queste scelte si deciderà il modello di tenda da sole desiderata, in quanto naturalmente il tessuto può essere dimensionato a seconda della superficie e del senso estetico che la struttura fornirà all'arredamento. Possono essere infatti poi scelte varie tipologie di tenda, da quella a braccio a quella a cappottina, fino a quelle avvolgibili o a caduta.

Inoltre tra i tessuti si possono scegliere materiali idrorepellenti, che hanno il vantaggio anche di non scolorire, grazie anche ad un sistema di laccatura che può essere successivamente effettuato su tende normali senza dover necessariamente acquistarne una nuova. Questa laccatura puo mantenere vivi i colori, in particolare proteggendoli dallo smog e del sole.

Oggi inoltre si possono scegliere anche dei tessuti oscuranti particolari, grazie alle nuove tecnologie sempre in evoluzione che sviluppano continuamente nuovi materiali.

Inoltre i vari tessuti possono avere anche una funzione riflettente specifica, con i cosiddetti tessuti parasole riflettenti.

Una considerazione in più va fatta per quel che riguarda la resistenza del tessuto alle varie laccature. Queste infatti possono in alcuni casi, aggredire le fibre, danneggiando la tenda. Prima di effettuare qualsiasi laccatura quindi, va accertato questo fattore, chiedendo un consiglio specifico ai vari produttori. Questo naturalmente se si decide di intervenire su una tenda gia esistente. Nel complesso comunque si consiglia l'acquisto di nuovi materiali di ultima tecnologia, che offrono enormi vantaggi per quel che riguarda il risparmio energetico.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO