![]() | AVANTI TRENDSTORE - Cremona - Pannello salvavista in legno di pino massiccio, autoclave, disponibile in 3 misure diverse (180 x180 cm) Prezzo: in offerta su Amazon a: 59€ |
L’utilizzo della rete frangivento comporta innegabili vantaggi. Tra questi ricordiamo l’attenuazione della forza meccanica del vento; la riduzione dell’evaporazione dell’acqua dal suolo; la riduzione delle gelate nelle coltivazioni in serre che permettono una notevole riduzione del ricorso al riscaldamento; totale barriera nei confronti di tutte le sostanze dannose trasportate dal vento.
![]() | Albero Fixation Giardinaggio Piante frangivento Protezione Binding Holder Kit Strumenti di Supporto Holder Kit Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,44€ |
Le reti frangivento possono anche essere usate come reti frangivista, cioè per recintare giardini, piscine o impianti sportivi. In tal caso la rete servirà a creare un ambiente con maggiore privacy. Le terminologie frangivento e frangivista si riferiscono, infatti, alle specifiche funzioni di questa struttura che impedisce al vento di colpire le piante ed alla vista di guardare al di là di dove è consentito. Le reti frangivista vengono frequentemente utilizzate per il contenimento delle siepi. La maglia delle reti frangivento per usi di privacy e per le siepi è diversa da quella per le reti delle coltivazioni. Il motivo si spiega con la differente tipologia di piante e di spazi da proteggere.
Alcune delle principali caratteristiche della rete frangivento sono la forma e le dimensioni della maglia. Il grado di protezione della rete dipende proprio da quanto sarà fitta la maglia. Per proteggere l’area recintata da polveri sottili e salsedine bisogna utilizzare reti con maglie molto fitte che vengono espresse in percentuale. A questo scopo sono utili le reti frangivento con maglia al 60 o 75%. Esistono anche maglie più larghe, al 50%, adatte per il sostegno delle siepi e come frangivento, o molto più fitte, fino al 95%. Una rete con maglia al 50% permette di proteggere l’area fino ad otto, dieci volte la sua altezza. Per questo, prima di scegliere la rete bisogna già sapere che tipo di altezze si desidera proteggere. Se si vuole proteggere fino a 20 metri, bisognerà scegliere una rete alta 2 metri. La larghezza standard di una rete frangivento è tra uno e sei metri. Le reti possono essere vendute in rotoli da 100 metri o più o a teli cuciti secondo il metraggio richiesto dal cliente. Alcuni fornitori prevedono questa opzione per larghezze fino a 20 metri. I colori standard delle reti frangivento sono il nero, il bianco, il grigio ed il verde. Spesso questi colori sono combinati tra loro per creare l’effetto di ombreggiatura. Le reti frangivento più usate sono quelle verdi.
Per evitare di essere abbattute dal vento le reti devono essere saldamente fissate al terreno. Si montano su dei pali di supporto in legno, talvolta in cemento, fissati, tramite dei fori, sul terreno. Per evitare rigonfiamenti, la rete frangivento può anche essere collocata su una rete rigida, a sua volta attaccata ai pali, dove verrà agganciato il telo frangivento.
Le reti frangivento si acquistano presso i rivenditori di articoli di giardinaggio, nei negozi di bricolage e di accessori per l’agricoltura. Durante l’acquisto si potranno chiedere al rivenditore tutte le spiegazioni necessarie per procedere al montaggio, su come calcolare le distanze dei pali, su quale maglia scegliere in base all’utilizzo che si farà della rete stessa. Questo vale quando si comprano pochi metraggi. Se le reti frangivento dovessero prevedere metraggi superiori allora il montaggio dovrà essere affidato ad un operaio specializzato che saprà come procedere all’installazione ed al fissaggio di questa struttura.
I costi della rete frangivento variano in base al metraggio ed al tipo di maglia. Un rotolo da 150 metri quadri, con maglia 50%, costa circa 130 euro, mentre un rotolo della stessa maglia, ma di 200 metri quadri, costa circa 165 euro. I prezzi salgono per le reti con le maglie più fitte. Quelle al 75% costano più di 200 euro. I costi salgono anche in base all’altezza del telo. Le reti frangivento al 50% , alte tre metri, costano anche 275 euro. A questi prezzi bisognerà sommare quelli degli accessori per il montaggio e per la paga dell’operaio che eventualmente eseguirà i lavori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO