irrigatori a scomparsa statici

Cosa sono

Gli irrigatori a scomparsa, o pop-up statici, sono quei dispositivi che, nell’impianto di irrigazione interrato, permettono di irrigare giardini di piccole superfici. Sono particolarmente adatti per irrigare prati e piccoli manti erbosi che non necessitano di gittate superiori ai 5 metri. Sono realizzati con parti in plastica ed in acciaio ed i differenti modelli in commercio consentono di soddisfare qualsiasi esigenza di irrigazione. La loro principale caratteristica, come tutti gli irrigatori a scomparsa, è quella di fuoriuscire dal terreno al momento dell’uscita del getto d’acqua per poi rientrare appena terminato il loro compito. A differenza dei dinamici hanno un getto fisso, cioè indirizzato sono verso una determinata zona da irrigare. Possono però, supportare, oltre 100 tipi di ugelli diversi che permettono di definire il tipo di getto che si intende avere per una determinata superficie. Questa funzione è ampiamente supportata dai pop-up statici di ultima generazione.

popupstatici2

IRRIGATORE SCOMPARSA POP-UP 360 4" 90043 CLABER [CLABER ]

Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,1€


Tipologie

popupstatici1 Come accennato nel paragrafo precedente, gli irrigatori a scomparsa statici, attualmente in commercio, sono davvero tanti e per trovare quello più adatto alle proprie esigenze di irrigazione c’è solo l’imbarazzo della scelta. Per evitare di confondersi e di sbagliare modello, l’unica cosa da avere bene in mente prima dell’acquisto è la forma e la dimensione della superficie da irrigare. Anche se la gittata può essere regolata a piacere tramite una vita in acciaio inox ( entro i limiti di utilizzo previsti da questo irrigatore) , l’angolazione del getto dipende dal tipo di ugello ( testina erogante) supportato. Ed è proprio su questo aspetto che le aziende produttrici propongono delle soluzioni davvero adatte a tutte le esigenze, anche le più “esigenti”. I più comuni sono i pop – up regolabili a 0 e 360 gradi, disponibili anche modelli che possono essere regolabili da zero a 350 gradi, oppure solo con un getto di 360 gradi. Ma è possibile trovare anche i pop –up con getti a 180 e 90 gradi. Il tipo di regolazione dipenderà dall’ugello supportato, se si hanno già ben chiare le aree della superficie irrigabile si potrà acquistare il po-up statico con l’ugello che regola il getto prescelto con l’angolazione standard. Altrimenti si possono comprare dei pop-up statici che possono supportare più di 100 ugelli diversi da intercambiare ogniqualvolta dovessero mutare le modalità di irrigazione. Per irrigare piccole superfici quadrate o rettangolari, anche strette, tipo corridoio, sono disponibili pop-up statici con testine ( ugelli) a getto quadrato o rettangolare. Le testine di questi irrigatori sono costruite in ABS per resistere agli urti. Gli irrigatori a scomparsa statici con getto rettangolare stretto si chiamano anche po-up centro banda. Un’altra differenza dei pop-up statici è quella della capacità di fuoriuscita dal terreno al momento del getto, che può essere di 5, 7,5 e 10 cm. Sulle zone collinari, inoltre, per evitare di disperdere l’acqua residua, si possono utilizzare modelli dotati di valvola di tenuta antidrenaggio. Questi pop-up sono dotati di una guarnizione che permette di scaricare i detriti per retrazione anche con pressioni dell’acqua relativamente basse.


  • foto irrigazione giardino Un buon impianto di irrigazione deve prevedere di ridurre al massimo gli sprechi di acqua e deve garantire un’annaffiatura adatta a tutte le varietà vegetali che popolano il giardino. Questi standard ...
  • foto irigatori statici Gli irrigatori a scomparsa sono i dispositivi idraulici usati nell’impianto di irrigazione interrato, dove i tubi che costituiscono la linea principale sono nascosti all’interno di uno scavo del terre...
  • foto della centralina di irrigazione La centralina è il dispositivo che permette di programmare in automatico data, ora, numero e durata dei vari cicli di irrigazione. Viene anche chiamata programmatore. Funziona a pile o a corrente e...
  • irrigazione L’irrigazione delle piante e della vegetazione del nostro amato giardino rappresenta una delle fasi relative alla sua cura e manutenzione. Per riuscire al meglio in questo lavoro servono pazienza, pa...

Gardena Aquacontour Set Completo con Aspersor Emergente, Standard, 56.7 x 20.3 x 58 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 336,46€


Installazione

Installare gli irrigatori statici a scomparsa è veramente semplice, attraverso un attacco standard si possono montare su impianti di irrigazione già esistenti, con questo attacco si possono avvitare al tubo irrigante dell’impianto di irrigazione interrato. Tutte le specifiche per l’installazione sono contenute nelle istruzioni allegate alla confezione acquistata. Nel caso si decida di implementare in sistema di irrigazione fai da te. In caso contrario, tutte le operazioni di montaggio dell’impianto di irrigazione e dei suoi componenti ed accessori possono essere affidate alle ditte specializzate o all’idraulico di fiducia. La parte, forse, più difficile, è quella della disposizione degli irrigatori che devono avere un’adeguata distanza l’uno dall’altro e dalle piante da irrigare, per garantire la giusta quantità di acqua ed una maggiore uniformità del getto. In questo caso, se siete neofiti del giardinaggio, è consigliabile richiedere la consulenza di esperti nella progettazione di sistemi di irrigazione da giardino.


Costi

I costi degli irrigatori a scomparsa statici si mantengono abbastanza accessibili. Variazioni dei prezzi dipendono sempre dal modello e dalla funzione supportata. I prezzi più economici sono quelli delle offerte on line che vanno da un minimo di 2,80 euro a pezzo iva esclusa ad un massimo di 13 euro. Il prezzo medio di un irrigatore di buona qualità è di circa 5 euro iva inclusa. Il consiglio è di non comprare a scatola chiusa ma di verificare sempre la qualità del prodotto ed il marchio dell’azienda produttrice per avere la garanzia di acquistare un prodotto che sia resistente e durevole nel tempo e soprattutto che sia capace di funzionare a dovere, garantendo un getto d’acqua uniforme e bilanciato.


irrigatori a scomparsa statici: Dove comprarli

I pop-pup statici si possono comprare in diversi canali di vendita, negozi di giardinaggio, di ferramenta, idraulica, presso rivenditori di sistemi di irrigazione, negozi di bricolage o fai da te, oltre alle sempre più numerose piattaforme di e-commerce che la Rete ci offre.



COMMENTI SULL' ARTICOLO