![]() | Claber 7697010 Set Lance Diritte con Raccordi, 3/4-5/8 Pollici Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,29€ (Risparmi 0,61€) |
Le pistole irrigazione attualmente presenti in commercio, presentano caratteristiche molto simili tra loro, a fare la differenza sono i materiali di cui sono fatte e le diverse funzioni che questi dispositivi possono supportare, ecco perché è molto importante sapere che tipo di getto d’acqua dovrà arrivare alle vostre piante. I materiali usati per realizzare le pistole da innaffio, sono la plastica, la gomma ed il metallo. Questi materiali possono coesistere tra loro ed interessare solo alcune parti del dispositivo. La gomma viene inserita nell’impugnatura, in modo da rendere più semplice la presa e conferirle un effetto antiscivolo anche con le mani bagnate. La plastica rende l’oggetto estremamente leggero e maneggevole per non stancarsi dopo diversi utilizzi. Alcuni modelli, oltre all’impugnatura in gomma e plastica, presentano dei componenti in acciaio cromato per essere ancora più resistenti e durevoli.
![]() | Papillon 8060702 - Portamangueras carrello in acciaio 50 mt Prezzo: in offerta su Amazon a: 44€ |
Le pistole per irrigazione, dette anche lance a pistola permettono di “spruzzare” il getto d’acqua sulle piante, getto che può essere regolato in maniera personalizzata. In commercio esistono modelli con regolazione multipla del getto d’acqua. Anteriormente al manico gommato si trova il pulsante per aprire e chiudere il getto d’acqua. Nella parte posteriore si trovano dei pulsanti o delle manopole che servono per regolare la portata dell’acqua. L’estremità è costituita da un dispositivo rotante, detto “ghiera” che, in base ad un movimento rotatorio, permette di ottenere un diverso getto d’acqua. Alcuni modelli permettono di ottenere un getto d’acqua semichiuso oppure del tutto aperto o a ventaglio. Esistono poi dei modelli dotati di areatore che permette di miscelare l’acqua con l’aria per ottenere un getto senza schizzi, ideale per irrigare le piante in vaso. Altri modelli fanno sì che ruotando la ghiera si possa ottenere un certo numero di getti d’acqua diversi: a doccia, concentrato, diffuso e nebulizzato. Alcuni modelli permettono una regolazione della ghiera del tutto personalizzata, ruotandola per gradi, fino ad ottenere un getto, dal più concentrato al più esteso. Le pistole per irrigazione vanno collegate direttamente al tubo di irrigazione.
Le pistole per irrigazione si trovano nei negozi specializzati in irrigazione da giardino, ma anche negozi di bricolage e ferramenta, oltre a numerosi siti web dedicati alla vendita on line di questi dispositivi. A proporli, sono anche le stesse aziende produttrici, oltre ai rivenditori. L’acquisto on line permette di avere una prima idea del prodotto, di conoscerne le caratteristiche ed il prezzo e di avere un raffronto in tempo reale dei diversi modelli disponibili e delle diverse fasce di prezzo. Una volta che si sono apprese le caratteristiche fondamentali del prodotto si può procedere all’acquisto con un semplice click. L’acquisto on line permette di fruire di sconti e promozioni speciali che i venditori offrono per incentivare proprio lo shopping tramite le piattaforme di e-commerce. La scelta del dispositivo all’interno del negozio è più indicata per coloro che necessitano di un’ulteriore assistenza e consulenza relativa all’utilizzo delle pistole irriganti o per i neofiti del giardinaggio che avendo da poco realizzato un giardino, devono ancora formarsi sulle diverse necessità irrigue delle piante vegetali scelte. E’ anche vero che comprando le piante ed i semi presso i vivai si otterranno tutte le informazioni relative alla loro cura e manutenzione, ma curare anche gli aspetti del proprio impianto di irrigazione, richiedendo un’ulteriore consulenza, non è da sconsigliare.
I costi delle pistole per irrigazione si mantengono abbastanza accessibili. Le differenze di prezzo sono relative ai modelli ed al numero di getti d’acqua supportati. Per i modelli a due regolazioni cioè con doppio getto, il costo si aggira intorno ai tre, sei euro. Per i modelli più sofisticati ed innovativi, multiregolabili, che supportano un numero superiore di getti d’acqua il costo può arrivare anche a 18 euro e comunque non superiore ai 20. Ma si trovano anche modelli a sei regolazioni che costano poco più di 4 euro. Basta dare un’occhiata a tutte le offerte di pistole irriganti presenti sul web.
COMMENTI SULL' ARTICOLO