carrelli avvolgitubo

Cosa sono

I carrelli avvolgitubo permettono di avvolgere automaticamente i tubi del sistema di irrigazione fuori terra, senza sforzi manuali ed in tempi brevissimi. Sono facilmente trasportabili grazie a prese ergonomiche e permettono di avvolgere tubi di diverse dimensioni, di più piccoli ai più grandi. Si adattano alle esigenze di irrigazione di qualsiasi tipo di giardino, dalle piccole alle grandi superfici. Sono realizzati in modo da poter essere utilizzati a parete ed a terra, in base alle esigenze personali ed allo spazio disponibile. I carrelli a parete sono dotati di dispositivo per il montaggio a muro ideali per i piccoli giardini allestiti su terrazze e balconi, quelli a terra sono formati da un vero e proprio carrello in metallo ( acciaio), detto tamburo con presa ergonomica che contiene i cuscinetti avvolgitubo, si possono facilmente trascinare sul terreno come quando si trasporta il carrello della spesa.

avvolgitubo2

Valvola a sfera, motorizzata, con interfaccia DN20, DN25, DN32, a 15 vie, 220 V, in ottone, con attuatore motore.

Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,99€
(Risparmi 12,52€)


Tipologie

avvolgitubo1 La tecnologia dell’irrigazione non conosce confini e propone tipologie di carrelli avvolgitubo di diversi materiali e design adatti a tubi e superfici irrigabili di diversa dimensione. I materiali con cui vengono realizzati sono plastica ed acciaio. La prima per facilitare la presa ed il trasporto, il secondo per garantire resistenza, anche alla ruggine e durevolezza nel tempo. La principale differenza tra i vari tipi di carrelli avvolgitubo sta nella grandezza dei tubi che possono avvolgere e trasportare, nel materiale di cui sono fatti, nel numero di ruote da cui sono composti e nelle bobine con e senza assemblaggio di tubi. Esistono carrelli che avvolgono tubi del diametro di 12 -17 millimetri, già dotati di bobina con tubo del diametro suddetto e da raccordi, prese a rubinetto, lanciaspruzzi, insomma dei veri e propri sistemi di irrigazione ambulante che non richiedono montaggi o assemblaggi particolarmente complicati. Altri modelli sono sempre dotati si bobina assemblata con tubi del diametro di 14 -19 millimetri. Esistono anche i carrelli avvolgitubo non in kit assemblato, cioè con bobina vuota, a cui far avvolgere i tubi in un secondo momento. I carrelli avvolgitubo in kit permettono di ottenere con un solo imballaggio tutti i componenti necessari al funzionamento dell’impianto di irrigazione. Per giardini di notevoli dimensioni esistono carrelli avvolgitubo con una elevata capacità avvolgente anche di 70 - 100 metri di tubo, vengono venduti con bobina vuota o con kit completo di accessori per l’impianto. Il mercato dei prodotti per l’irrigazione da giardini propone anche i carrelli metallici a 4 ruote, particolarmente resistenti, anche se sempre leggeri e facili da trasportare su qualsiasi tipo di terreno. La facilità e la stabilità di trasporto viene garantita dalla posizione del tamburo che è perpendicolare rispetto alle ruote. Infine, per i giardini di piccole dimensioni, realizzati su balconi e terrazze, si possono utilizzare i carrelli avvolgitubo a parete. Di dimensioni ridotte rispetto ai precedenti, questi carrelli sono dotati di staffe per l’applicazione sul muro e sono disponibili in kit completo per il sistema di irrigazione o con bobina vuota. Una soluzione essenziale e semplice da usare è rappresentata dal solo avvolgitubo senza telaio, da montare a parete, con riavvolgimento manuale o automatico.


  • foto irrigazione giardino Un buon impianto di irrigazione deve prevedere di ridurre al massimo gli sprechi di acqua e deve garantire un’annaffiatura adatta a tutte le varietà vegetali che popolano il giardino. Questi standard ...
  • foto irigatori statici Gli irrigatori a scomparsa sono i dispositivi idraulici usati nell’impianto di irrigazione interrato, dove i tubi che costituiscono la linea principale sono nascosti all’interno di uno scavo del terre...
  • foto della centralina di irrigazione La centralina è il dispositivo che permette di programmare in automatico data, ora, numero e durata dei vari cicli di irrigazione. Viene anche chiamata programmatore. Funziona a pile o a corrente e...
  • irrigazione L’irrigazione delle piante e della vegetazione del nostro amato giardino rappresenta una delle fasi relative alla sua cura e manutenzione. Per riuscire al meglio in questo lavoro servono pazienza, pa...

Sime 78260-30 Jumbo Irrigatore ad Intermittenza a Settori, Attacco Femmina, 1 Pollici

Prezzo: in offerta su Amazon a: 33,89€


Funzionamento

I classici carrelli avvolgitubo sono costituiti da un telaio metallico a ruote, contenente la bobina avvolgitubo. Per il montaggio non sono necessari attrezzi, ma il semplice collegamento manuale delle varie parti che li compongono. Il tamburo viene montato su cuscinetti che impediscono l’attrito durante l’avvolgimento. Le ruote del tamburo hanno una forma tale da poter attraversare anche spazi ristretti. Qualsiasi dubbio sulle modalità di montaggio può essere fugato semplicemente seguendo le istruzioni allegate all’imballaggio del dispositivo.


Scelte di acquisto

I carrelli avvolgitubo si comprano nei negozi di articoli per il giardinaggio e per l’irrigazione. La loro semplicità si utilizzo, la possibilità di far risparmiare tempo e fatica grazie al sistema di avvolgimento automatico, sta facendo crescere la domanda di questi prodotti, che vanno scelti con molta attenzione per assicurarsi che siano resistenti alle trazioni, agli urti, agli agenti esterni ed all’usura del tempo. I carrelli in kit non permettono di scegliere la dimensione del tubo dei singoli accessori dell’impianto che ogni cliente seleziona in base alle caratteristiche del giardino e dei propri gusti personali. I carrelli in kit sono ideali per chi si avvicina per la prima volta al giardinaggio e vuole avere un prodotto completo di tutti gli accessori necessari all’impianto di irrigazione. Molta attenzione bisogna prestare alla provenienza di questi prodotti che possono anche essere importati. I carrelli di importazione cinese hanno dei prezzi più bassi a cui, in genere, corrisponde una bassa qualità. Meglio puntare su prodotti affidabili e qualitativamente efficaci.


Costi

Il costo dei carrelli avvolgitubo varia in base al modello scelto. Quelli a parete costano circa 12 euro, quelli con telaio, intorno ai 20 euro. Le variazioni di prezzo possono essere legate anche alla lunghezza e grandezza del tubo da avvolgere (a sua volta collegato alla grandezza della superficie irrigabile) ed alla presenza del kit completo o meno. Per carrelli avvolgitubo, di portata “industriale” e kit completi, il costo può essere anche di 30 o 40 euro.


impianto irrigazione : L uso dei carrelli avvolgitubo

I carrelli avvolgitubo sono molto richiesti nell’ambito del giardinaggio, questo perché riescono a velocizzare il lavoro, infatti se per irrigare un campo avrete di tubi lunghissimi, una volta completato il lavoro sarà difficile riportarli in ordine. Essi risultano essere utili alla causa del giardinaggio, perchè avendo delel rotelle possono essere trasportatii n ogni parte del giardino; naturalmente non sono consigliati se avete un grande campo di coltivazioneo un grande giardino, per quelli megli ogli irrigatori. Se volete comperarli dovete sapere che sono facilmente accessibili e di conseguenza li trovere in tutti i negozi specializzati nella vendita di oggetti util iper il giardinaggio.




COMMENTI SULL' ARTICOLO