![]() | FEBER Famosa 800009001 - Scivolo Junior Prezzo: in offerta su Amazon a: 76,51€ (Risparmi 13,39€) |
Anche gli scivoli gonfiabili sono realizzati in forme e dimensioni che si adattano a diverse fasce di età. Gli scivoli piccoli e medi sono adatti al gioco di bambini piccoli, vengono, infatti, chiamati anche scivoli baby. Quelli di misura più grande sono adatti ai bambini in età scolare. La particolarità degli scivoli gonfiabili è che possono avere forme e colori diversissimi tra loro, dove, davvero, c’è solo l’imbarazzo della scelta. I più colorati richiamano i colori del vestito di un clown e danno l’idea di giocare in un parco giochi o in un circo. Se devono essere piazzati in giardino di solito o si scelgono i colori preferiti dal bambino, oppure si adattano agli altri giochi già installati o allo stile del giardino. Vista la diversità con gli scivoli classici, quelli gonfiabili non pongono limiti eccessivi alla loro scelta perché quasi sempre vengono realizzati in versione multicolore. In un giardino dove spicca maggiormente la vegetazione di colore verde si possono mettere scivoli gonfiabili dove prevale questo colore. In presenza di piscina ed aiuole multicolore, invece, si possono preferire scivoli dalla struttura più complessa e variamente colorata. E’ possibile installarli sul terreno o a bordo della piscina stessa. Per quanto riguarda la scelta delle forme è anche possibile sbizzarirsi come meglio si crede. Esistono scivoli gonfiabili a forma di draghetto o di elefante, ma anche a forma di balena, di un castello, di polipo, di salita con temi colorati che richiamano i colori del circo. Questi giochi vengono venduti o noleggiati completi di gonfiatore e di rete di protezione. Si adattano a tutti gli ambienti: interni, esterni, spiaggia, parchi, giardini. La misura standard degli scivoli gonfiabili di taglia piccola e media è di mt. 3,20 di altezza. Gli scivoli più grandi possono anche raggiungere i 3,50 metri di altezza. Le misure della larghezza e della profondità dipendono dalla forma del gioco. Per scivoli dalla forma più complessa la larghezza può essere compresa tra 4 ed i 5 metri. Lo stesso dicasi per la profondità che può raggiungere, nei modelli più grandi, anche i sette metri. Gli scivoli gonfiabili per il mare hanno un’altezza di 4 metri. Esistono anche scivoli più piccoli dove far scivolare cani e gatti in occasione di mostre ed eventi a loro dedicati. In tal caso l’altezza massima dello scivolo è di 2,5 metri. Questi giochi vengono anche usati in occasione di eventi promozionali, per il lancio di un prodotto, nelle ludoteche, in occasione di feste di compleanno per bambini. Si possono definire a ragione un gioco multiuso favorito dalla loro facilità di trasporto. Si tratta anche di giochi imponenti e belli da vedere, non c’è dubbio, dove un ruolo importante ricopre la loro resistenza ai movimenti ed agli scivolamenti, oltre alla sicurezza.
![]() | WAC SCIVOLO da Giardino in Plastica per Bambini con Solida Struttura in Metallo 5 Gradini. Dimensioni 285 x 150 x 168 cm. Prezzo: in offerta su Amazon a: 209,27€ |
Ma quando si noleggia o si acquista uno scivolo gonfiabile a quali caratteristiche di sicurezza e qualità bisogna fare riferimento per evitare brutte sorprese? I materiali gonfiabili sono composti da plastica e gomma che devono essere assolutamente atossiche, prive di allergeni e totalmente sicure. Anche gli scivoli gonfiabili devono riportare le informazioni relative alle certificazioni di sicurezza e qualità. Le certificazioni devono riguardare le materie prime utilizzate, meglio se di provenienza di paesi europei che sono obbligati a rispettare le norme Ue; la sicurezza del gioco e la norma UNI-EN 14960. Devono poi riportare il marchio CE che, purtroppo, alcune volte, è stato, anche oggetto di contraffazione e confusione per il consumatore, specie quando sottendente il significato China Europe. Attenzione anche a controllare la provenienza del gioco che deve riportare chiaramente il luogo di produzione con la dicitura “Made in… o Prodotto importato da paesi extra - Ue”.
I costi di uno scivolo gonfiabile sono legati alle sue dimensioni ed alla qualità. Il modo migliore per ridurre questi costi è il noleggio o l’acquisto di uno scivolo usato, in buone condizioni e con le caratteristiche di sicurezza e qualità che abbiamo indicato. Il costo di scivolo gonfiabile da acquistare va dai 235 ai 700 -800 euro. Dipende dalla forma e dalle altre strutture di gioco incluse, come il tunnel, il trampolino, ecc. Il noleggio non sempre è una soluzione per risparmiare, ma solo per utilizzare il prodotto in determinate occasioni. Uno scivolo gonfiabile a noleggio può costare circa 150 euro per il primo giorno di utilizzo e 50 euro per quelli successivi.
Un aspetto inconfondibile degli scivoli gonfiabili rispetto alle altre tipologie di scivoli è il fatto che si presentano con un forma colorata e vivace, catturando inevitabilmente l’attenzione di qualsiasi bambino. Proprio per questo, se prima li trovavamo solo ed unicamente nei luna park, adesso sempre più persone per far felici i loro bambini, e perché no, per rendere più originale il proprio giardino, li acquistano per le proprie case. Dove acquistarli è davvero semplice, basta recarsi in un qualsiasi negozio che si occupa della vendita di articoli per il giardino o di articoli per il gioco. Ma se proprio non vi va di andare in giro per i negozi, potete sempre ricorrere a internet, esistono infatti diversi portali che si occupano della vendita di questo prodotto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO