Pupazzo di neve

Cos’è

Il pupazzo di neve non è un gioco, cioè un dispositivo costruito per far giocare un bambino o più gruppi di bambini, ma un’opera d’arte, meglio definita come scultura antropomorfa che viene costruita dai bambini stessi nell’ambito di un tipico divertimento invernale. Per costruire un pupazzo di neve serve, infatti, tanta neve, che cade abbondante solo in alcune regioni o luoghi della terra, nei mesi invernali. Il pupazzo raffigura una persona, uomo o donna e per farlo servono, oltre alla neve, materiale di scarto, come fili d’erba, berretti, sciarpe o giacche che non si indossano più. La realizzazione del pupazzo di neve è diffusa sia nella tradizione orientale che in quella occidentale.
pupazzo1

Divertente borsetta a forma di palla al piede per prigionieri | Nero | Originale accessorio festivo a forma di palla al piede per carcerati | Perfettamente adatto ad addii al celibato & Halloween

Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,19€


Come si costruisce

famiglia Il pupazzo di neve tipico della tradizione occidentale è fatto da tre palle di neve di diverse dimensioni poste l’una sull’altra, in cui la più grande alla base costituisce il ventre del pupazzo, la seconda il busto e la terza, più piccola, la testa. Può essere realizzato con o senza braccia. Di solito le braccia vengono inserite nei pupazzi di neve di piccole dimensioni, usando manici di scopa. Il pupazzo può essere decorato in base al materiale di scarto disponibile, il pupazzo standard raffigurato nelle rappresentazioni cinematografiche ha di solito un berretto, una sciarpa e il naso a forma di carota. I più fantasiosi possono arricchire la testa del pupazzo con un paio di occhiali e se gli si vuole conferire un aspetto femminile, da befana, per intenderci, possono mettergli sulle spalle uno scialle e sulla testa, al posto del berretto, un foulard. In inglese il pupazzo di neve si dice snowman che vuol dire uomo di neve, ma ci si riferisce allo yeti, cioè l’abominevole uomo delle nevi, mitica figura di racconti horror. Il pupazzo di neve oggetto del divertimento dei bambini, non ha nulla di orribile, anzi, se lo si agghinda da donna può diventare anche una donna di neve. In ogni caso il divertimento è assicurato, sia per grandi che per piccini.

  • altalena In base alle dimensioni, le altalene possono essere usate sia dagli adulti che dai bambini. Le altalene per bambini hanno delle sedute o dei seggiolini di dimensioni inferiori rispetto a quelle per ad...
  • foto di uno scivolo Lo scivolo è uno dei giochi da giardino più amati dai bambini. Si compone di una scaletta posteriore e di una pista di scivolamento nella parte anteriore. Scaletta e pista di scivolamento sono adeguat...
  • giochi a molla I giochi a molla sono un divertente gioco da esterno alternativo al cavallo a dondolo. Sono formati da una seduta di varie forme fissata ad una base a molla che si muove appena il bambino si siede sul...
  • altalena1 Il giardino non ha solo una funzione estetica, ma anche ludica. Questo suggestivo spazio verde è il luogo privilegiato del relax per grandi e piccini e per questi ultimi può rilevarsi anche il luogo ...

I LOVE FANCY DRESS LTD Costume da DETENUTO Prigioniero Arancione per Donna. Costumi da DETENUTO, Prigioniero, Guardie E LADRI. Maglietta E Pantaloni Arancioni + Manette. Taglia: X-Grande | EUR 44-46

Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,99€


Dove costruirlo

pupazzo1 Il pupazzo di neve può essere costruito anche in un grande giardino, se c’è la temperatura giusta ed è caduta tanta neve. All’interno di un giardino con arbusti imbiancati, il pupazzo di neve aumenta l’impatto estetico dello scenario, arricchendolo maggiormente se si tratta del periodo natalizio, quando gli alberi vengono decorati con le classiche palline colorate. Il Natale, nella tradizione occidentale, è, infatti, il periodo dedicato alla costruzione del pupazzo di neve. Anche nelle rappresentazioni cinematografiche questo pupazzo si accompagna all’abete natalizio, mentre sulla scena cade tantissima neve.


Caratteristiche

Non esistono delle misure standard per il pupazzo di neve, possono essere di piccole dimensioni e di grandi dimensioni. Il diametro ideale sarebbe di circa 93 centimetri, una buona altezza è di circa 187 centimetri, ma si possono realizzare anche pupazzi più piccoli anche di mezzo metro, in tal caso bisognerà ridurre proporzionalmente il diametro. Ci sono pupazzi di neve che possono raggiungere i nove metri, ,ma queste sculture, più che un gioco per bambini sono opera di adulti. Basti pensare che in una piccola città degli Stati Uniti è stato realizzato un pupazzo, o meglio, una pupazza di neve, di 37 metri, cioè nove metri più bassa della Statua della Libertà. Le ciglia erano fatte da scì, mentre le braccia con alberi di natale riciclati e la bocca con pneumatici tinti di rosso. Per realizzare un pupazzo di neve di dimensioni normali è necessario che la neve sia abbondante e che superi i 50 centimetri. La neve abbondante tra i 50 ed i 140 centimetri è la quantità ideale per sciare. Per realizzare il pupazzo di neve nel giardino di casa, bastano anche 40, 50 centimetri, per evitare disagi all’apertura dell’uscio. Strati minori, però, si sciolgono presto e rovinerebbero la tenuta del pupazzo di neve.


Il pupazzo di neve orientale

darumaNella tradizione orientale giapponese il pupazzo di neve si chiama daruma, cioè bambola di neve. Per costruirla si usano due blocchi, di cui uno costituisce il corpo e l’altro la testa. Questo pupazzo è senza braccia e riproduce la classica daruma giapponese, una bambola portafortuna della tradizione Zen.


Pupazzo di neve senza neve

Il pupazzo di neve può rappresentare un divertimento per bambini anche quando la neve non c’è. In questi ultimi anni, infatti, a causa del progressivo rialzo della temperatura, non sempre cade la neve e quando accade, spesso, si scioglie immediatamente. L’industria dei giocattoli ha dunque pensato di divertire i bambini proponendo il pupazzo di neve gonfiabile. E’ realizzato in plastica gonfiabile e può raggiungere anche i nove metri di altezza, con una media di 6 metri. Può essere noleggiato presso i rivenditori di giochi gonfiabili. Per il giardino di casa e per coinvolgere il bambino direttamente nella costruzione del pupazzo esistono anche gonfiabili di dimensioni inferiori, circa 120 centimetri. Questi pupazzi sono dotati di illuminazione interna e funzionano ad energia elettrica. Si usano come addobbi natalizi. Esistono anche pupazzi di neve al Led. Possono essere usati come addobbi interni ed esterni. Il costo di questi pupazzi varia in base alle dimensioni ed al materiale in cui sono realizzati. Per quelli elettrici di 120 centimetri il costo è di 18 euro. Per quelli al Led della stessa altezza si possono spendere anche 70 euro.


giochi da giardino : L uso del pupazzo di neve

Durante i mesi invernali è uso fare il pupazzo di neve, insieme alla propria famiglia o amici, in modo tale da costruirlo il più buffo ed elegante possibili con l’aiuto di tutti. Molte persone vedono il pupazzo di neve come una vera e propria scultura, per questo motivo tutti sono liberi di inventare grazie alla loro immaginazione, il pupazzo di neve che preferisce. Pensate che esitono moltissimi manuali che insegnano su come costruire dei pupazzi di neve con delle tecniche molto semplici, tanto da poter essere applicate anche da bambini molto piccoli. Inoltre potrete usare anche dei vesititi per addobbarlo al meglio come un cappell odi lana, o di una maglia. Il tocco finale sarà la carota al posto del naso.


Decorazioni pupazzo di neve

pupazzo Costruire un pazzo di neve è per i più piccoli un divertimento, un gioco. In mancanza di neve però non sempre è possibile realizzarlo e allora, perché non disegnare, costruire, creare decorazioni a forma di questo simpatico personaggio? Se si ha a disposizione della stoffa bianca e colorata, qualche bottone, ago e filo realizzare un pupazzo di neve di stoffa non è affatto difficile! Si possono creare così dei pupazzi mignon da appendere all’albero di natale! Se il vostro bambino preferisce i dolci invece, potrete optare per i biscotti a forma di pupazzo di neve da gustare con tutta la famiglia. Per abbellire finestre e porte invece, sarà sufficiente ritagliare del cartoncino bianco per creare il pupazzo di neve e dei pennarelli per disegnare occhi, bocca, braccia e altri svariati dettagli. Si potrà poi appendere la figura creata alle finestre o alle porte di casa e rendere l’atmosfera più calda e l’ambiente più accogliente e natalizio.



Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO