![]() | Chicco Baby Rodeo Cavallo a Dondolo, Gioco Interattivo Cavalcabile, da 1 Anno Prezzo: in offerta su Amazon a: 48,51€ (Risparmi 26,39€) |
Il cavallo a dondolo è un gioco che esiste fin dall’antichità dove si usavano semplici bastoni di legno con la parte superiore lavorata ed intarsiata a forma di cavallo per ricavare un gioco dove i bimbi del passato solevano passare delle liete ore di spensieratezza all’aperto. Anche oggi, in tempi di Internet e giochi virtuali, il cavallino che dondola rappresenta un gioco utilissimo per sviluppare le abilità relazionali del bambino, ma anche per favorirne il rilassamento. Il dondolo è, infatti, un movimento molto rilassante per il bimbo che impara a gestire il proprio tempo in assoluta armonia con l’ambiente esterno o interno che ospita il gioco. Dall’antichità ad oggi, la tecnologia di costruzione dei cavalli a dondolo si è evoluta moltissimo, proponendo cavalli a dondolo di varie dimensioni e materiali ed adatti a tutti i gusti del bambino. In commercio esistono cavalli a dondolo in legno naturale con schienale removibile in cui la base di legno dondolante è fatta dello stesso materiale della seduta. Molto apprezzati anche i cavalli a dondolo con seduta a forma di cavallo in peluche corredato da dispositivo che emette il tipico suono del nitrito dell’animale e del suo galoppo. Nella pancia dell’animale è situato il vano per 3 batterie AA ( non incluse) per il funzionamento del suono che arriva non appena si schiacciano le orecchie. Il gioco può essere verniciato o mantenuto nei naturali colori del legno. Il cavallo a dondolo è un gioco adatto a bambini dai zero ai tre anni. I dondoli per bebè hanno delle dimensioni ridottissime, ma per neonati raramente si pensa ai cavalli a dondolo, che vengono sostituiti da culle e seggiolini da dondolare con il supporto dei genitori. L’età ideale per usare un cavallo a dondolo è due anni. La dimensione del dondolo varia in base all’età del bambino ed alla struttura della seduta a forma di animale e va da un minimo di 64 ad un massimo di 74 centimetri. L’altezza della seduta va da un minimo di 29 ad un massimo di 50 centimetri. Il cavallo a dondolo può assumere dimensioni più grandi come la lunghezza di un metro e la seduta di 55 centimetri da terra. Con queste dimensioni il gioco sarà adatto per bambini a partire dai 18 mesi di età. I dondoli di dimensioni più piccole sono utilizzabili da bimbi con un’età che parte dai nove mesi. Questo vale per i cavalli a dondolo con seduta in peluche o stoffa. I cavalli a dondolo interamente in legno sono consigliati per bambini a partire dai due anni di età. Questi giochi sono corredati da schienali removibili che possono essere tolti quando il bimbo sarà più grande. Le vernici utilizzate per i cavalli a dondolo in legno devono essere atossiche, prive di metalli pesanti e rispondenti alle caratteristiche di sicurezza previste per i giochi che sono relative alla dicitura europea CE EN 71. Sulla testa del cavallo sono poste delle prese o maniglie per consentire al bimbo di tenersi mentre dondola ed evitare di cadere.
![]() | Lego Creator Expert Giostra Carosello,, 10257 Prezzo: in offerta su Amazon a: 223,9€ |
Il cavallo a dondolo è un gioco molto semplice da montare e dopo l’acquisto l’operazione può essere facilmente eseguita dai genitori. In ogni caso all’interno della confezione saranno presenti tutte le documentazioni tecniche e le relative istruzioni. In molti modelli di cavallo a dondolo è sufficiente avvitare le zampe del cavallo alla base in legno. Le sue dimensioni lo rendono un gioco facilmente trasportabile da un ambiente all’altro e facile da conservare quando non è in uso, anche perché non è necessario fissarlo al terreno. I dondoli di stoffa e peluche hanno un tessuto removibile e facilmente lavabile. I dondoli in legno sono generalmente trattati per rendere questo materiale resistente agli agenti esterni e facilmente lavabile. Molto pratico è anche il cavallo a dondolo in plastica realizzato con materiale atossico e termoresistente che non richiede particolari operazioni di manutenzione e pulizia, adattandosi a stare anche per lungo periodo all’aperto: basta un panno umido per rimuovere residui di sostanze esterne o macchie sulla plastica. Spesso il dondolo in plastica è corredato di ruote e la seduta può essere in plastica gonfiabile. Le ruote sono degli accessori previsti anche per il dondolo in legno. Per installarlo non è necessario preventivare le misure dello spazio esterno, proprio perché trattasi di un gioco removibile. Bisogna solo considerare lo spazio necessario a permettere che il bimbo si muova comodamente e senza rischio di inciampare in altri oggetti o elementi presenti in casa o in giardino.
I costi di un cavallo a dondolo sono abbastanza accessibili e variano sempre in base al modello, alle dimensioni ed al materiale di cui è composto. Un cavallo a dondolo interamente in legno, con schienale removibile, costa circa 88 euro; un cavallo a dondolo in peluche per bimbi piccoli a partire dai nove mesi di età, con base in legno, può costare anche più di 100 euro. Ad incidere sul prezzo anche le caratteristiche di sicurezza del gioco che per i bambini più piccoli vanno ad incrementarsi al fine di evitare rischi dovuti alla loro tenera età. Un cavallo a dondolo che emette i suoni del nitrito e del galoppo si compra anche con 75 euro; un cavallo a dondolo interamente in legno verniciato può costare anche non più di 60 euro. Il costo dei cavalli a dondolo in plastica si presenta più accessibile di quelli in legno che usano legno molto solido e resistente come il massello. Un buon cavallo a dondolo in plastica si compra a anche a 39 – 40 euro. Nella scelta di acquisto dovranno sempre prevalere il buon rapporto qualità/prezzo, i gusti del bambino ed il design dell’ambiente domestico in cui il gioco sarà installato.
I bambini di ogni età necessitano di giocare in compagnia di amici e parenti. Solitamente nel giardino domestico è possibile installare alcune tipologie di gioco tra cui compaiono le altalene, gli scivoli e le casette. Questi giochi avranno una dimensione diversa a seconda dell’età del bambino che ne usufruisce. Ma se queste tipologie di giuochi sono adatte anche ai grandi ne esistono altri amati molto dai soli bambini. In questa classe rientra il cavallo a dondolo. Il Cavallino a dondolo rappresenta un gioco molto antico utilizzato anche dai nostri nonni. Solitamente in passato essi venivano realizzati in legno, oggi invece si trovano in commercio modelli realizzati anche in plastica oltre che in altri materiali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO