Le ringhiere modulari sono, come già detto, dei pannelli prefabbricati che, uniti tra loro tramite parti di fissaggio, danno vita a ringhiere finite e pronte da installare. Questi prodotti vengono scelti sia dai consumatori finali che da progettisti e installatori. I primi li amano perché montandole in proprio possono abbattere i costi della ringhiera artigianale montata dal tecnico, i secondi invece li scelgono per abbattere i costi interni di lavorazione. In entrambi i casi, dunque, il motivo che fa scegliere le ringhiere modulari, al posto di quelle artigianali, sono gli innegabili vantaggi in termini di riduzione dei costi. Le ringhiere a pannelli sono comunque realizzate con materiali adatti al contesto su cui dovranno essere applicate. In commercio esistono infatti ringhiere modulari in ferro battuto, in acciaio zincato, in acciaio inox e in alluminio. Il mercato delle ringhiere privilegia i materiali ferrosi e metallici, mentre stenta a decollare per altri materiali, come il legno. Il perché di questa differenza è spiegabile con il fatto che i metalli si prestano più facilmente all’inserimento di accessori di fissaggio prefabbricati. Il legno, invece, si presta più facilmente alla creazione di scale modulari, dove a essere in questo materiale sono solo i gradini, mentre la ringhiera viene realizzata in acciaio inox o alluminio. I pannelli in legno per ringhiera potrebbero invece non resistere all’inserimento di bulloneria prefabbricata e ciò potrebbe compromettere la tenuta della stessa balaustra.
La scelta delle ringhiere modulari e soprattutto dei loro materiali dipende dai propri gusti personali ma anche dal contesto su cui le stesse verranno collocate. Per gli interni, la scelta è ampia, mentre per gli esterni bisogna tener conto dei fattori ( clima, intemperie) che possono condizionare la resa e la durata delle ringhiere. Per l’esterno, meglio scegliere ringhiere modulari in acciaio inox. Queste, infatti, sono realizzate in una lega di ferro e cromo definita “ inossidabile”. Inox è proprio l’abbreviazione di inossidabile. Le ringhiere modulari in acciaio inox si puliscono facilmente, non si ossidano e resistono a quasi tutte le tipologie di intemperie. Se i moduli sono realizzati in acciaio inox austenitico, qualche problema potrebbe presentarsi in caso di forti gelate, neve o temperature troppo basse. L’acciaio inox austenitico presenta una buona resistenza alla corrosione, alla deformazione e al calore, ma potrebbe danneggiarsi con temperature troppo rigide. Le ringhiere modulari in acciaio inox si possono mettere all’esterno di zone con clima temperato o all’interno delle abitazioni di zone con clima rigido. Le ringhiere modulari possono essere realizzate anche in ferro battuto. In questo caso, i singoli pannelli, opportunamente decorati artigianalmente, sono corredati da bulloneria zincata che serve a collegare i vari moduli. Le ringhiere modulari possono anche avere una trama semplice e lineare ( si vedano i modelli con aste verticali e corrimano orizzontate tipici delle celle) o complessa, con parti decorate in maniera sinuosa per dare alla ringhiera un tono più classico e raffinato.
Le ringhiere modulari si possono montare da soli o con l’ausilio di tecnici ed esperti. Le ringhiere modulari fai da te si acquistano spesso in kit presso i centri brico. Queste ringhiere sono in realtà composte da singoli pannelli in tubolare autoportanti che si agganciano l’uno con l’altro senza alcuna difficoltà. La ringhiera va poi fissata con apposita bulloneria fornita in dotazione e posta lungo la scala o il balcone. Tutto l’avvitamento deve avvenire a regola d’arte, avendo cura di rendere stabile la struttura e di incastrare perfettamente le varie parti. Le ringhiere modulari fai da te sono di solito strutture molto leggere e dalla trama semplice e lineare. Per ringhiere modulari più complesse e con pannelli decorativi, conviene scegliere sempre l’intervento di tecnici o di installatori. Per evitare rischi, suggeriamo di rivolgersi agli installatori anche in caso di montaggio delle ringhiere in kit comprate nei centri brico. Il prezzo delle ringhiere modulari dipende dalla superficie da arredare e dal materiale. Quelle in ferro costano generalmente trentacinque euro al metro lineare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO