Costo ringhiera in ferro

Costo ringhiera in ferro

La ringhiera in ferro è la protezione più usata per balconi e balaustre. Questa struttura può essere realizzata in ferro semplice o battuto. La differente qualità del materiale può condizionare inevitabilmente il prezzo della stessa. Sono in molti infatti a chiedersi quanto potrebbe costare una ringhiera in ferro. La domanda, però, posta in questo modo, non dice nulla, perché sul prezzo della struttura incide, come già detto, la qualità del materiale, il tipo di lavorazione, le dimensioni della superficie da decorare e il canale di vendita. Ma non solo, sul costo della ringhiera in ferro incidono anche i lavori di installazione e montaggio. Ne consegue che se la ringhiera viene installata con il fai da te, il costo della stessa sarà certamente inferiore.
prezzo ringhiere ferro 2

VERDELOOK Pannello cancello modulare in Metallo Verniciato, 128x107x4 cm, Nero

Prezzo: in offerta su Amazon a: 51,9€


Cosa sapere

prezzo ringhiere ferro 1 Non è facile quantificare il costo della ringhiera in ferro. Sul web circolano diverse cifre, dalle più basse alle più alte. C’è chi afferma che il costo medio di una ringhiera in ferro sia di 5 mila euro, chi invece sostiene che sia molto più basso. In realtà, per calcolare il costo effettivo della ringhiera in ferro, bisogna considerare il prezzo al metro lineare. I prezzi di questa struttura infatti non si calcolano al metro quadro, ma al metro lineare. Il costo complessivo della ringhiera in ferro viene quindi determinato dalla perimetro totale della superficie da delimitare. Per ottenere un prezzo il più possibile in linea con la realtà, conviene però chiedere diversi preventivi alle ditte costruttrici delle ringhiere. Alcune ringhiere in ferro semplice, con barre senza alcuna decorazione, costano quaranta euro al metro lineare. Queste sono però ringhiere ad uso industriale. In questo campo si possono trovare anche ringhiere che costano cinquanta euro al metro lineare. Le ringhiere per uso civile invece costano circa cento euro al metro lineare, con punte anche di centodieci o centoventi euro al metro.

    Ringhiera acciaio inox Balcone francese Inferriata Altezza 90cm Larghezza 100 - 225cm V2Aox, Width:156 cm

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 69,95€


    Prezzo ringhiere in ferro modulari

    ringhiere in ferro Il prezzo delle ringhiere in ferro modulari viene invece fissato dal rivenditore, in genere un centro di vendita materiali edili o un centro brico. Nel centro brico, il prezzo della ringhiera in ferro è più basso perché praticato con criteri di vendita all’ingrosso. Le ringhiere modulari in ferro vengono vendute in pannelli facilmente assemblabili, corredate di telai tubolari e di bulloneria. Il costo della ringhiera viene dunque determinato anche dal costo degli accessori e dei singoli pannelli. Un pannello di ringhiera in ferro costa 44 euro al metro lineare. Gli accessori costano invece da pochi centesimi a pochi euro. Più costose sono le ringhiere in ferro zincato e verniciato, mentre quelle in semplice ferro zincato costano il 30% in meno rispetto alle precedenti.


    Prezzo ringhiera con o senza Iva

    ringhiera in ferro Sul prezzo della ringhiera in ferro incide anche l’Iva, sembra strano a dirsi, ma l’imposta sul valore aggiunto ha lo straordinario potere di far lievitare i prezzi di tutti i beni che acquistiamo. Quando si chiedono i preventivi alle ditte bisogna dunque chiedere se sono comprensivi o meno di IVA. Durante la richiesta dei preventivi chiedete anche se nel prezzo è incluso il lavoro di montaggio. In caso contrario, sappiate che il costo del montaggio può anche aggirarsi intorno ai 20 euro al metro lineare.


    Prezzo ringhiera in ferro battuto

    Le ringhiere in ferro battuto sono realizzate con un materiale ottenuto da una particolare lavorazione a mano. Il ferro battuto, infatti, viene forgiato a caldo e piallato dal fabbro per assumere forme esteticamente gradevoli, come cerchi, trame intrecciate e altre linee sinuose. E’ normale che le ringhiere con un simile materiale siano più costose. Anche sui prezzi di queste ringhiere esiste il più assoluto riserbo, ragion per cui, prima di acquistare o spendere, meglio chiedere un preventivo alle ditte incaricate della loro fabbricazione. Una ringhiera in ferro battuto può costare anche 350 - 400 euro al metro lineare. Alcune ditte sono più generose e propongono ringhiere in ferro battuto al prezzo di 150 euro al metro lineare. Per uso industriale, meglio usare i modelli in ferro zincato, mentre per uso privato e per decorazioni più impegnative, si consiglia di scegliere il ferro battuto solo in caso di piccole superfici.


    Costo complessivo ringhiera in ferro

    ringhiera in ferro Il costo medio della ringhiera in ferro è di circa 42 euro al metro lineare. Fino a poco tempo fa era di 50 euro al metro lineare, ma la crisi del mercato ha spinto le aziende ad abbassare sensibilmente i prezzi. Il prezzo comprensivo di Iva della ringhiera in ferro non dovrebbe comunque superare i 50 euro. Per determinare il costo complessivo della struttura bisogna quindi moltiplicare il prezzo unitario per il numero di metri lineari da perimetrare. Se si deve recintare un solaio di trenta metri, la ringhiera da 50 euro al metro costerà quindi 1500 euro. Se la stessa costerà 100 euro, il costo complessivo della struttura sarà di 3 mila euro. Non osiamo effettuare il calcolo delle ringhiere in ferro battuto, perché il prezzo complessivo sarebbe esorbitante. Queste strutture vanno usate per lunghezze lineari di gran lunga inferiori a quelle che abbiamo appena indicato. Se invece siete parenti o amici di qualche “Cavaliere”, allora potrete anche spendere trentamila euro per una lunga ringhiera in ferro battuto.


    Ringhiere in ferro per balconi

    ringhiere in ferro per balconi Uno degli utilizzi più frequenti delle ringhiere in ferro è quello per i balconi. Il ferro è infatti un elemento ideale per i balconi sia da un punto di vista ornamentale-decorativo che da un punto di vista strutturale. Il ferro infatti garantisce stabilità e sicurezza ma anche un notevole valore estetico.

    Le ringhiere per balconi sono solitamente composte da un tubolare inferiore e da uno superiore con funzione di corrimano. Fra i due tubolari sono inserite sempre delle aste verticali che possono avere dimensioni e forme diverse a seconda dei gusti e delle tipologie di ringhiere che ci interessano.

    Per quanto riguarda il prezzo delle ringhiere in ferro, la vendita può essere effettuata al metro o a modulo ed i prezzi generalmente partono dai 30-40 euro per i modelli più economici per salire rapidamente a seconda del tipo di materiale e di lavorazione richiesta.




    COMMENTI SULL' ARTICOLO