Armadietti da esterno

Armadietti da esterno

Lo spazio esterno può essere ottimizzato per accogliere oggetti e arredi che non trovano posto all’interno. Lo spazio esterno in questione è naturalmente privato e coincide con il balcone o la terrazza o con un giardino. Anche se all’aria aperta, questi luoghi possono essere organizzati per ospitare mobili e mobiletti porta attrezzi. I più usati sono gli armadietti, arredi di piccole dimensioni che consentono di conservare utensili e accessori per esterno. Nello spazio privato aperto si possono usare anche gli armadi, mobili da interno e da esterno un po’ più grandi degli armadietti e di cui abbiamo ampiamente parlato in altri articoli della nostra rubrica. Gli armadietti da esterno si possono definire come delle piccole cassapanche di solito a un ripiano, con ante battenti e facilmente apribili ( o richiudibili).
armadietti esterno

Keter - Baule Duotech High Store, Grigio, 139.5x77x181.5 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 299€


Armadi esterni

armadi per esterno Gli armadietti da esterno sono degli elementi d’arredo da usare su piccoli spazi come balcone o terrazzo. In questi spazi piccoli, a volte, si crede non sia possibile conservare alcunché. Con gli armadietti, invece, anche i piccoli balconi possono diventare degli utili spazi per conservare secchi, detersivi, vasi per piante e molto altro. Se questi stessi oggetti dovessero essere sparsi sulla superficie del terrazzo o del balcone, si creerebbe un ambiente disordinato e confusionario. Con l’armadietto, invece, si rende il balcone più ordinato e funzionale, perché gli oggetti vengono custoditi in un apposito arredo “ salvaspazio”. Per la loro funzione, gli armadietti da esterno non hanno un design particolarmente raffinato. In genere si tratta di arredi in resina, plastica o al massimo in zinco plastificato. La scelta tra un modello e l’altro dipende dai gusti personali e dal tipo di oggetti da conservare.


  • armadietti1 Gli armadietti sono un’ottima soluzione di arredo per l’esterno. Grazie alle loro dimensioni ridotte, questi mobili si collocano praticamente ovunque e consentono di conservare oggetti e attrezzi che ...

mongardi 7810C04 Armadio Portascope, Grigio

Prezzo: in offerta su Amazon a: 59€
(Risparmi 21€)


Armadietti esterni

armadio da esterno Gli armadietti da esterno hanno dimensioni piuttosto ridotte, tanto quanto basta a conservare utensili da esterno e piccoli oggetti da lavoro. Le loro dimensioni sono comprese tra ottantacinque e cinquantasette centimetri di altezza, con profondità di circa quarantacinque o cinquantatrè centimetri. Affinché abbiano una vera e propria funzione salva spazio, gli armadietti devono avere dimensioni e misure compatibili con il proprio spazio esterno. In spazi troppo piccoli conviene scegliere armadietti più alti e profondi e con una larghezza ridotta. Quelli più bassi, spesso con la forma di un baule e un’apertura sulla superficie superiore, hanno spesso una larghezza che supera il metro e venti, non ideale su piccoli balconi di città. Questi bauli possono però essere utili per conservare attrezzi meccanici che si estendono molto in larghezza. I bauli bassi e larghi sono quindi ideali su lunghe balconate o su terrazzi abbastanza ampi.


Armadio da esterno

armadio contenitore per esterno Gli armadietti da esterno sono spesso realizzati in resina o altri materiali plastici. La plastica resiste al calore, al sole, alla pioggia e al gelo. Gli armadietti da esterno in resina sono anche antigraffio, leggeri e si spostano facilmente. Le giunture delle ante e i ripiani sono realizzati in resina rinforzata. I giunti rinforzati si trovano anche sulla base di appoggio, in modo da favorire la stabilità e la tenuta dell’armadio. Per conservare oggetti meccanici pesanti, si possono scegliere gli armadietti in zinco plastificato. Si tratta di armadi metallici rivestiti da un trattamento in plastica. Il rivestimento plastificato rende questi arredi resistenti alla ruggine e agli altri agenti esterni. Gli armadietti metallici sono più pesanti di quelli in resina e vanno quindi collocati stabilmente sullo spazio esterno. I colori degli armadietti da esterno vanno dal grigio, al bianco, al verde: nuance semplici e senza alcuna pretesa estetica. Per rendere meno evidenti le tracce di sporco, sarebbe utile scegliere gli armadietti in grigio o in verde. In ogni caso, la pulizia degli armadietti in plastica è molto semplice: bastano un panno umido e un po’ di sapone. Per evitare che gli armadietti si sporchino a causa della pioggia, conviene metterli sotto la tettoia del balcone. Quando sono vuoti, inoltre, questi arredi si possono smontare e rimontare al bisogno. Smontarli ne agevola anche il trasporto o lo spostamento da uno spazio all’altro.


Armadietti per esterno prezzi

esempio di contenitore per esterno Gli armadietti da esterno vengono di solito venduti in kit assemblabili con il fai da te. Il montaggio di questi arredi è estremamente semplice e richiede sono la comprensione delle istruzioni allegate alla confezione di acquisto. Ante e ripiani sono infatti composti da moduli autobloccanti che si incastrano facilmente tra loro: basta solo farli combaciare bene durante il montaggio. Gli armadietti da esterno si comprano nei centri brico, nei negozi di articoli per casa e giardino e nelle ferramenta. Per le loro esigue dimensioni, questi arredi si possono acquistare anche on line. Alcuni modelli sono disponibili proprio negli e-commerce dei brico center. Il costo degli armadietti da esterno è piuttosto abbordabile e non crea problemi a nessun tipo di budget o portafoglio. I prezzi di vendita al pubblico sono in genere compresi tra i 28 e i 45 euro. Le piccole cassapanche da esterno costano anche meno di 25 euro.




COMMENTI SULL' ARTICOLO