Armadi in legno da giardino

Armadi in legno da giardino

Gli armadi in legno da giardino sono un’ottima soluzione per ottimizzare lo spazio esterno e per arredarlo con gusto. A differenza degli altri materiali, come plastica e resina, in legno regala un tocco di classe in più a qualsiasi ambiente, anche il più piccolo e insignificante. Usare un armadio in legno da giardino significa, dunque, gestire lo spazio esterno con cura e attenzione, ma anche con estrema praticità. Il mercato propone diversi modelli di armadi in legno, tutti pensati e studiati per assolvere a molteplici funzioni che vedremo meglio nei paragrafi successivi.
armadio in legno da giardino

Wiltec Armadio da Giardino a 2 Ante Porta Attrezzi Ripostiglio in Legno 1400x500x1620mm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 238,01€


Cosa sono

armadio da giardino in legno Gli armadi in legno da giardino sono degli arredi salvaspazio. Il termine non è errato, perché questi mobili servono a conservare cose e oggetti altrimenti impossibili da riporre in casa o all’esterno. Semplici, ma al tempo stesso curati nella forma e nel design, gli armadi da giardino possono contribuire ad arredare con gusto qualsiasi spazio verde: dal terrazzo, fino a un normale giardinetto a pian terreno. Forme, modelli e dimensioni degli armadi da giardino cambiano in base agli oggetti da conservare. Gli armadi portascope, ad esempio, sono sempre più alti di un metro, perché servono a riporre i manici delle scope. Gli armadietti in legno più piccoli e bassi servono invece per conservare oggetti più piccoli, come secchi, sacchi di concime, cesoie, abiti per lavori da giardino. In commercio esistono anche le cassapanche in legno. Si tratta di mobili di forma rettangolare e apribili solo dall’alto o sul davanti, dove poter riporre i bidoni da esterno usati per raccogliere resti di potatura e altri rifiuti. Le cassapanche o bauli in legno consentono di evitare il danno estetico dei bidoni pieni di rami e foglie secche. In un giardino, la presenza di bidoni pieni di rifiuti non è mai un bello spettacolo. Gli armadi in legno da giardino sono fatti in legno massello trattato. Quello maggiormente usato è l’abete, molto resistente, specie se verniciato e impregnato, agli attacchi degli agenti esterni. I modelli con la classica forma di armadio possono essere a una o a due ante, con uno o più ripiani. Le ante di questi armadi sono costruite in maniera tale da poter essere aperte singolarmente o contestualmente. La forma standard degli armadi in legno da giardino è rettangolare. Alcuni modelli sono dotati di un tetto spiovente simile a quello delle casette in legno. In uno spazio verde, comunque, conviene scegliere gli armadi a forma di casetta, specie se il giardino contiene già altri arredi e giochi in legno. L’armadio a “ casetta”, oltre a essere utile, ha il vantaggio di arricchire e completare la resa estetica di tutti i mobili per esterno.

    Terry Store-Age Spa C- Rattan 102A Armadio Alto in Plastica 3 Ante, Grigio/Tortora, 102x39x170 cm

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 101,9€


    Installazione e manutenzione

    esempio di armadio da giardino in legno Gli armadi in legno da giardino sono venduti in kit e si installano molto facilmente: basta seguire le istruzioni allegate alla confezione di acquisto. Durante il montaggio, bisogna accertarsi che l’armadio sia ben stabile al suolo. In caso di problemi di stabilità, conviene usare una base di appoggio in legno che funga da pavimentazione artificiale. Questa base, in genere, non è compresa nella confezione di acquisto dell’armadio e va comprata a parte. Durante l’installazione dell’armadio, bisogna accertarsi che le giunture per chiudere e aprire le ante siano ben salde e collegate tra loro. Gli armadi in legno massello, infatti, sono più solidi e pesanti di altri e con l’interno pieno di oggetti rischiano di appesantirsi ancora di più. La caduta di armadi simili può quindi essere molto rovinosa e pericolosa, specie se il giardino è frequentato dai bambini. Dopo il montaggio, conviene trattare l’armadio con vernice impregnante. Questo prodotto consente al legno di durare di più. Anche se il legno massello trattato resiste molto bene agli agenti esterni, alcuni piccoli accorgimenti possono contribuire alla sua durata. L’arredo va infatti posto lontano dall’esposizione solare diretta e da terreni troppo umidi o zuppi di pioggia.


    Costi

    armadio in legno bianco Gli armadi da giardino in legno massello costano molto di più di quelli in plastica. Il loro costo è anche superiore a quello degli armadi brico. Questo ultimi sono arredi facilmente acquistabili nella grande distribuzione, ma fatti con legno non sempre di buona qualità. In questi mobili, per motivi di sicurezza e di durata, ciò che conta è proprio la qualità del legno. Materiali scadenti, troppo leggeri e importanti da paesi esteri non attenti alle norme di sicurezza, non garantiscono la buona durata dell’armadio e non tutelano l’ambiente. I legnami scadenti, infatti, rilasciano troppa formaldeide. Va bene che stiamo parlando di armadi in legno da collocare in spazi esterni dove le sostanze non si accumulano come in casa, ma rilasciare nell’aria sostanze nocive non è mai salutare. Tornando al tema dei costi, possiamo dire che un armadio in legno da giardino ha prezzi che oscillano dai 59 ai 250 euro. Stiamo parlando, naturalmente, di armadi in legno massello di prima scelta. Più costosi i modelli a casetta, il cui prezzo si aggira intorno ai 399 euro. Per trovare armadi in legno massello a 50 euro, bisogna però puntare su quelli a forma di piccola cassapanca o baule.



    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO