Docce multifunzione

Docce multifunzione

Con gli accessori giusti, la casa e il giardino si possono trasformare in straordinari luoghi di benessere e relax. Al loro interno, infatti, grazie a dispositivi ad alta tecnologia, si possono praticare attività rilassanti come bagno turco, bagno in vasca idromassaggio e aromaterapia. Tutte queste attività vengono fornite da un accessorio molto richiesto negli ultimi anni: la doccia multifunzione. Vere e proprie novità nel mercato dell’arredamento, le docce multifunzione offrono un design di alto livello e la possibilità di fruire degli stessi servizi di una spa ( centro benessere) direttamente a casa propria. La scelta della doccia multifunzione va però attentamente valutata in virtù degli spazi domestici disponibili e delle proprie possibilità economiche.

doccemultifunzione1

WAYDQT Adesivi Murali Smontabili del Pavimento dello Squalo della Piscina di Effetto 3D Fai da Te Home Decor per Camera da Letto Soggiorno Camera da Letto Impermeabile Art Decal Murale

Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,81€


Cosa sono

doccemultifunzione2 Le docce multifunzione sono degli arredi composti da piatto doccia o vasca abbinata a una cabina in vetro o in pannelli multistrato. Le suddette docce si differenziano dal semplice box doccia perché quest’ultimo è composto da una ristretta copertura in pannello plastico chechiude un piatto doccia di 70 x 70 cm senza alcuna funzione aggiuntiva oltre a quella della semplice erogazione di acqua calda e fredda. La cabina per doccia multifunzione è invece una vera e propria spa a casa propria. Corredata di accessori e di comandi computerizzati per l’erogazione di acqua calda e fredda, questa cabina è munita anche di altre funzioni quali erogazioni di particolari getti d’acqua, bagno turco, aromaterapia e idromassaggio. Per allietare la sosta all’interno di questa doccia, la cabina è dotata anche di radio wi fi e di telefono cellulare. Insomma, una simile dispositivo è davvero roba da ricchi, per non dire un lusso che solo pochi possono permettersi. L’elevata richiesta di docce multifunzione ne ha però favorito la discesa dei prezzi e sono tanti i consumatori che scelgono di installare una doccia multifunzione a casa propria. Prima di scegliere questo prodotto e, soprattutto, per un uso efficace, bisogna però conoscere bene alcuni aspetti dello stesso.


    Keter Casetta in Resina Manor 4x3 - cm. 128x94x h.196 Beige -

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 288€


    Modelli

    Le docce multifunzione, proprio perché dotate di funzioni multiple, devono avere dimensioni superiori a quelle delle docce normali. Queste ultime, infatti, hanno un piatto che misura 70 x 70 cm, mentre le docce multifunzione devono misurare almeno 120 x 100. Le ampie dimensioni del piatto doccia consentono di supportare le numerose funzioni della cabina. Se dotate di idromassaggio, le docce multifunzione possono anche essere dotate di vasca circolare. Lo spazio domestico per installare le docce multifunzione deve dunque essere abbastanza ampio, soprattutto in virtù dei modelli scelti. In commercio esistono infatti docce multifunzione con pannelli in vetro, cioè rivestite anche con spalle laterali in cristallo; docce multifunzione con pannello multistrato e docce multifunzione con vasca idromassaggio. La differente forma della doccia incide sul tipo di installazione degli accessori per il suo funzionamento. In quella con cabina in cristallo, gli attacchi possono essere posizionati ad angolo, affiancati o uno sopra l’altro, purché l’attacco esterno non superi i cinque centimetri di distanza dall’angolo. In queste docce, infatti, le piastrelle di rivestimento della parte posteriore sono ben visibili ed è necessario che gli attacchi siano posti all’angolo destro o sinistro della parete. L’altezza degli attacchi può invece essere scelta a piacere. Le docce multifunzione con pannelli multistrato permettono invece di posizionare gli attacchi al posto di quelli preesistenti. Nelle docce multifunzione con vasca idromassaggio si deve anche predisporre un’ulteriore presa elettrica per il funzionamento della pompa per l’idromassaggio. La presenza della vasca implica inoltre che gli attacchi per l’acqua calda e fredda siano collegati in prossimità della vasca stessa.


    Costi

    I costi delle docce multifunzione non si riferiscono solo al prezzo di acquisto, ma anche alle eventuali spese che si dovranno sostenere per le bollette dell’energia elettrica. Il funzionamento delle numerose funzioni di queste docce avviene infatti tramite prese elettriche. E’ proprio l’elettricità che alimenta l’erogazione dell’idromassaggio, del bagno turco e dell’aromaterapia, nonché le luci interne della cabina e i dispositivi per caricare la radio wi fi e il cellulare interno. La potenza della presa di corrente necessaria al funzionamento della doccia deve quindi essere superiore ai 200 V. Questa presa deve essere collocata a distanza di sicurezza dalla doccia e quindi almeno a cinque centimetri dalla doccia e a un ‘altezza di almeno due metri e venti. I prezzi di vendita delle docce multifunzione variano, invece, in base al modello scelto e alle funzioni supportate. I più costosi sono i modelli con cabina in cristallo e vasca idromassaggio, i cui prezzi possono superare anche i tremila euro. I box doccia multifunzione con solo idromassaggio integrato possono costare da 700 a 1600 euro. I box doccia multifunzione con aromaterapia, bagno turco e idromassaggio costano intorno ai 2900 euro. A questi costi bisogna aggiungere anche quelli della bolletta elettrica. Se questa dovesse essere troppo “salata”, potrebbe essere utile riconvertire la doccia multifunzione in una normale ed effettuare i trattamenti di aromaterapia, bagno turco e idromassaggio presso una spa. Se le vostre finanze lo permettono, invece, le docce multifunzione a casa sono assolutamente da provare.




    COMMENTI SULL' ARTICOLO