Vendita gazebo
Data la grande vastità di gazebo disponibili sul mercato, tutti caratterizzati da materiali, dimensioni e perfino funzionalità diverse, è molto importante che alla base dell'acquisto vi sia una scelta consapevole e mirata. Occorre avere ben chiari i requisiti che il gazebo deve essere in grado di soddisfare, siano essi di utilizzo, estetici o anche economici. Innanzitutto, la prima distinzione da fare è se si desidera una struttura stabile o un prodotto che possa invece essere spostato e smontato all'occorrenza riposto in poco spazio. Nel secondo caso è bene orientarsi verso gazebo pieghevoli, che l'acquirente stesso può posizionare e rimuovere in totale autonomia. Essi, solitamente in acciaio o alluminio, presentano dimensioni abbastanza contenute e possono essere arricchiti con tendaggi colorati, inserendosi così in modo gradevole ed armonioso in ogni tipo di giardino. In caso si ricerchi invece una struttura stabile e permanente, da posizionare nel proprio giardino come elemento fisso dell'arredamento esterno, le scelte di tipo estetico si fanno particolarmente influenti. Proprio perché l'installazione del gazebo comporta la scelta di un prodotto destinato a durare nel tempo, occorre assicurarsi che il modello prescelto non crei troppi contrasti o stacchi con il resto dell'ambientazione dell'area verde. E' possibile scegliere tra gazebo dalla linea essenziale e semplice, come quella delle strutture in acciaio, che a loro volta possono essere resi più gradevoli e ricercati tramite una scelta accurata dei materiali e dei colori dei tendaggi da applicare lateralmente e nella parte superiore. In alternativa, si può ricorrere a moltissimi modelli, di diverse forme e dimensioni, di gazebo in legno. Se da una parte essi garantiscono la massima naturalezza ed armoniosità alla vista, di contro richiedono una sporadica manutenzione e non permettono di modificare la struttura: occorre dunque valutare molto attentamente se creare pareti chiuse, aperte o con finestre. Infine, si può optare per strutture in ferro o ferro battuto, che garantiscono la massima resa visiva e durata nel tempo. Il ferro infatti è un materiale che garantisce una vita pressoché illimitata del gazebo, che necessita però di regolare manutenzione per essere protetto dalla ruggine. I gazebo in ferro, più o meno decorati, essenziali o elegante, si possono acquistare sia sotto forma di strutture prefabbricate sia richieste ad un fabbro artigiano, che può realizzare il gazebo in ferro battuto seguendo le precise indicazioni dell'acquirente e garantendogli così un prodotto unico, originale ed in linea con le sue esigenze.
Fatta eccezione per alcuni modelli in legno, in generale i gazebo necessitano di tendaggi da applicare alla struttura portante per riparare dal sole o dalle intemperie. Imprescindibile è la tenda superiore, che funge da tetto, solitamente realizzata in pvc ma che può anche essere richiesta in altri tessuti a propria discrezione. La tenda superiore viene solitamente fornita già in allegato con la struttura al momento dell'acquisto di gazebo prefabbricati, ma nulla vieta naturalmente di sostituirla con modelli e colori che più soddisfino i gusti dell'acquirente. Le pareti laterali possono essere sia comprate a parte, sia scelte tra varie opzioni offerte direttamente dalla ditta produttrice e pensate per ogni modello di gazebo realizzato. Si consiglia di acquistare tende che facciano da pareti laterali con tipi di aperture differenziate, in modo da poter soddisfare ogni esigenza. Le tende possono presentare aperture panoramiche, finestre, porte a singola e doppia cerniera o essere costituite semplicemente da drappi di tessuto più o meno pregiato, da legare o lasciare liberi a seconda della necessità del momento.
-
In caso di giardini ampi e con la presenza di vaste aree esposte al sole diretto, il gazebo può rivelarsi una vera e propria oasi di pace nel quale gustare tutte le gioie dello stare all'aria aperta p... -
Le strutture da giardino sono degli elementi modulari che servono come copertura, riparo, ma anche come ulteriore arricchimento estetico dello spazio esterno. Sono utili sia per giardini di piccole d... -
Il gazebo in legno costituisce una delle forme più diffuse ed apprezzate di arredamento da giardino, soprattutto da chi possiede un ampio spazio verde da sfruttare durante la stagione calda. Il gazebo... -
Le tende da gazebo costituiscono la soluzione ideale per chiunque voglia trascorrere piacevoli ore di relax nel proprio giardino anche durante i momenti più caldi della giornata. Il posizionamento d...
Solitamente, per assicurarsi la più ampia possibilità di scelta, è bene visionare più centri specializzati per il giardinaggio o per l'arredamento da giardino, soprattutto se si sta cercando una struttura in legno o ferro da installare nel proprio giardino in forma stabile. In alternativa, è possibile rivolgersi direttamente alle ditte produttrici, che provvederanno anche al trasporto ed all'installazione del gazebo nel vostro giardino. Ma attenzione: assicuratevi che la ditta fornisca questo tipo di servizi prima dell'acquisto, per evitare sgradevoli sorprese. In caso si abbiano esigenze particolari, siano esse funzionali o stilistiche, l'alternativa è quella della lavorazione artigianale, molto richiesta soprattutto per quanto i riguarda i gazebo in ferro battuto.
Il costo del gazebo può variare anche di molto da un modello all'altro. Ad influire sui costi sono principalmente le dimensioni del gazebo, il materiale della struttura e quello dei tendaggi, che possono essere realizzati in materiale più o meno pregiato, ed il grado di particolarizzazione dei decori. In linea generale, i gazebo più economici sono i modelli pieghevoli e in acciaio, che di contro offrono una limitata varietà estetica (alla quale si può ad ogni modo porre rimedio tramite l'accurata scelta dei tendaggi). Tra i gazebo a struttura fissa i più economici sono quelli in legno, mentre i modelli in ferro e soprattutto quelli in ferro battuto presentano prezzi più elevati. La lavorazione eseguita da fabbri artigiani sono solitamente le più costose, anche se il prezzo è compensato dall'alta qualità tecnica ed estetica del prodotto finale.
Finalmente ti diamo la possibilità di affrontare nel modo giusto in contesto spesso e volentieri preso sottogamba, alla luce del fatto che il prodotto gazebo, spesso e volentieri, lo si è ricondotto ad un’unica tipologia di prodotto, quella in legno, che nell’immaginario collettivo ha reso piuttosto banale anche la loro compravendita.
La realtà dei fatti, però, è ben diversa e solo una giusta formazione sul tema può evitare che si commettano errori. Approfondendo le varie tipologie di gazebo e confrontando il valore che ciascun e-commerce conferisce ad ognuna di esse, potrai ad esempio garantirti la possibilità di partire con il piede giusto nell’approcciare aspetti di questo tipo. Insomma, dai il giusto peso alla vendita dei gazebo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO