gazebo terrazza

vedi anche: Gazebo

Descrizione

I gazebo possono trovare posto anche in terrazza, sia per motivi estetici che per scopi pratici. Anche in terrazza,infatti, si ha bisogno di avere delle coperture per proteggersi dal sole e dalla pioggia e per vivere dei momenti di relax rispettando anche la propria privacy. I gazebo, con la loro struttura pratica e funzionale permettono di soddisfare proprio tutte le esigenze che sorgono quando si parla di trascorrere dei momenti sul terrazzo. I modelli di gazebo per terrazza si rifanno quelli per giardino, con strutture in ferro battuto e legno. Le linee e le dimensioni di un gazebo per terrazza devono solo tenere conto dello spazio disponibile e della linea della stessa terrazza.
gazeboterrazza2

Floracord Verticale della Vela Solare Completo con der tensostrutture Universale, Blu/Bianco, 230 x 140 cm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 34,56€
(Risparmi 1,63€)


Come scegliere

gazeboterrazza1 Quando si sceglie un gazebo per terrazza bisogna anzitutto considerare le dimensioni di questo spazio che può essere più o meno grande. Bisogna anche tener presente lo spazio occupato da eventuali vasi e fioriere e degli arredi che si vuole posizionare al di sotto del gazebo. La soluzione per terrazze comprese tra 150 e 180 metri quadri, sono i gazebo da 2 metri e mezzo per tre, mentre per terrazze più piccole si può optare per dei pergolati addossati al muro. Molti utenti preferiscono il gazebo perché la sua installazione, dal punto di vista burocratico, è sottoposta a minori vincoli comunali. I pergolati fissi che si addossano al muro per un periodo di tempo indefinito sono, infatti, sottoposti ad autorizzazione edilizia che non è richiesta per il gazebo. In molti casi si deve però comunicare al Comune di aver installato la struttura attraverso una denuncia di inizio attività( o di inizio lavori). Ogni comune però ha le sue regole e bisogna sempre informarsi presso gli uffici del municipio per conoscere esattamente l’iter burocratico da seguire. I gazebo ideali per terrazza devono avere la forma rettangolare. Il tetto può avere la forma di una pergola , cioè una tettoia rettangolare lievemente arrotondata o inclinata, che protegge senza occupare troppo spazio.


    GAZEBO RICHIUDIBILE 3X3 Mt PADIGLIONE PIEGHEVOLE AUTOMATICO IMPERMEABILE A FISARMONICA COLORE BIANCO CON SACCA TELO DI COPERTURA

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 64,9€


    Come installare

    I gazebo per terrazza, come già detto ai paragrafi precedenti, non differiscono molto dai piccoli e medi gazebo da giardino. Realizzati in legno o ferro, con copertura in Pvc, questi gazebo richiedono solo una maggiore attenzione per l’installazione sul terrazzo. E’ preventivamente indispensabile conoscere la portata del terrazzo, cioè il peso massimo che il suolo di questa determinata superficie è in grado di sopportare, perché sarà proprio la portata a condizionare le modalità di fissaggio al suolo del gazebo. Un altro fattore molto importante, da tenere in considerazione sul terrazzo, è l’esposizione di questa superficie alle raffiche di vento. Se il terrazzo insiste in una zona particolarmente ventosa bisogna scegliere il posizionamento il più possibile protetto dalle raffiche e magari in uno spazio protetto da un muretto abbastanza alto. In caso contrario si può optare per dei pergolati fissi e se le procedure e i costi burocratici della costruzione del pergolato non convincono, si possono scegliere dei gazebo con pedane in legno da posizionare in terrazza, dove fissare i pali portanti del gazebo, Le pedane possono essere piuttosto pesanti ed è per questo che bisogna calcolare la capacità di portata del tetto. La pedana, infatti, sarà anche quella che dovrà accogliere gli eventuali arredi. Anche per gli arredi si consiglia di non esagerare con il peso. La pedana in legno è ideale per installare dei gazebo in legno. Il legno di questi gazebo sarà adatto a resistere agli agenti esterni e quindi sarà teak o pino impregnato. Per gli amanti dei gazebo ancora più classici e raffinati, specie su terrazze con balconi in ferro battuto, si possono posizionare dei gazebo con struttura portante in ferro battuto e copertura con telone simile s quella degli ombrelloni. I modelli di gazebo in ferro da 2x 3 possono essere fissati inserendo i pali in grandi vasi interrati. Il gazebo deve però essere molto leggero e la terrazza non deve essere esposta in un’area particolarmente ventosa. Per un uso occasionale si possono usare i gazebo richiudibili disponibili sia in legno che in metallo con tetto in Pvc. Questi gazebo si aprono solo quando sono in uso e possono essere rimossi quando le condizioni esterne non sono ideali.


    gazebo terrazza: Costi

    I costi dei gazebo per terrazza sono meno esagerati rispetto ai gazebo da giardino. Ciò dipende dal fatto che i gazebo da mettere sullo spazio esterno di una casa sono molto più piccoli di quelli collocabili in giardino. Un gazebo in legno, per terrazza, da 3 metri per 3, in legno di pino massello, si può comprare a meno di 250 euro. Questi gazebo sono venduti in kit, con struttura in legno da auto costruire, a cui si deve abbinare il materiale del tetto da acquistare a parte. Un piccolo gazebo per terrazza, richiudibile, in metallo, con tettoia e copertura a tende fatte di materiale ignifugo, negli e-commerce si può comprare a meno di 40 euro. Più costosi sono i gazebo in ferro battuto. Anche se piccole, le strutture di questi gazebo sono frutto di un’attenta lavorazione artigianale che ha un certo costo. A queste strutture bisogna poi abbinare la copertura della tettoia. Per un modello piccolo si possono spendere intorno ai 300 euro.



    COMMENTI SULL' ARTICOLO