gazebo per giardino

vedi anche: Gazebo

Descrizione

Il gazebo da giardino è una copertura che risponde a precise esigenze pratiche ed estetiche. La struttura dovrà occupare un determinato spazio al di sotto del quale prevedere la collocazione di specifici arredi, come tavoli, sedie o divanetti per esterno. Quindi, un gazebo per giardino non potrà essere soltanto una semplice copertura per tenersi al riparo dal sole e da altri agenti atmosferici, ma dovrà essere anche un arredo in grado di armonizzarsi perfettamente con lo stile del vostro giardino e con il resto degli arredi che lo decorano. Con i gazebo da giardino ormai in commercio, non è difficile coniugare la praticità con le esigenze estetiche. Ma ancora più importante è saper scegliere un prodotto che sia anche durevole e resistente all’azione degli agenti esterni. I gazebo da giardino vengono prodotti in una vasta gamma di materiali che vanno dal legno, al ferro e all’alluminio. Ognuno di questi materiali conferisce al gazebo da giardino precise caratteristiche e requisiti tecnici ed estetici.
gazebogiardino2

GAZEBO PERGOLA GIARDINO 2,50X3,50M STRUTTURA IN FERRO TELO BEIGE

Prezzo: in offerta su Amazon a: 117€


Gazebo per giardino in legno

gazebogiardino1 I gazebo per giardino in legno sono le strutture maggiormente preferite dai proprietari di case con giardino. Disponibili in diverse misure, i gazebo in legno vengono frequentemente realizzati in balau e pino, materiali legnosi molto resistenti all’azione delle intemperie e dei raggi solari e dall’ottima resa estetica. I gazebo in legno per giardino vengono prodotti con la classica struttura a 4 pali e con tetto a pergola o a pagoda. Le misure disponibili dei gazebo in legno sono di 3x3, 3x4 e 4x4. Questi gazebo sono molto funzionali e arricchiscono notevolmente la resa estetica del giardino. Le pareti laterali si possono lasciare aperte oppure si possono chiudere con dei grigliati da acquistare a parte. Gli ultimissimi modelli di gazebo per giardino in legno propongono soluzioni davvero originali e innovative, come quelli con tettoia basculante. Nel gazebo da giardino bisogna prestare molta attenzione alla tettoia e ciò vale non solo per i gazebo in legno, ma anche per quelli in altri materiali. La tettoia del gazebo in legno per giardino è realizzata in materiali impermeabili e in grado di reggere all’azione dell’umidità, del sole, del gelo e al peso della neve. Il tetto di un gazebo in legno per giardino può essere, dunque, in Pvc impermeabile e ignifugo, a forma di pergola o di pagoda. Il colore ideale del tetto di un gazebo in legno da giardino è solitamente il bianco che spicca con i colori chiari del legno. In alternativa, specie per tettoie spioventi , si possono usare le tegole canadesi. I gazebo in legno si possono posizionare nei pressi della piscina, oppure direttamente sul manto erboso. Queste strutture si comprano presso le aziende specializzate in arredo e coperture in legno da giardino o presso i loro rivenditori. Per una maggiore resistenza del gazebo in legno agli agenti esterni, si usa il legno lamellare che viene trattato e verniciato con prodotti atossici per non subire scolorimenti.

    Top Copertura Per Pergola Mt.3X4

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,46€


    Gazebo per giardino in ferro

    I gazebo per giardino in ferro hanno una resa estetica che non ha nulla da invidiare a quelli in legno. A differenza dei primi, però, permettono la chiusura dei lati tramite delle tende. Sceglie il gazebo da giardino in ferro chi ama lo stile classico e chi ha arredato il giardino con arredi prevalentemente in ferro. Questo metallo è suscettibile alla ruggine, ecco perché è necessario acquistare gazebo con pali in ferro zincato e verniciato con prodotti epossidici, che lo rendono totalmente immune alla ruggine. Il tetto dei gazebo in ferro da giardino viene sovente realizzato a forma di pagoda con tinte vivaci che spezzano e ravvivano le tonalità scure del ferro. La tettoia è in poliestere spalmato in Pvc per una maggiore protezione dalla pioggia e dall’umidità in genere. I gazebo in ferro vengono spesso collocati anche in giardini in cui sono presenti arredi e sculture in pietra. Gli spazi laterali possono essere chiusi da tende esterne in ecru che ne arricchiscono lo stile e la resa estetica. Questi modelli di gazebo a 4 o sei pali e con eventuali traverse orizzontali, vengono anche usati come altare in caso di matrimoni all’aperto.


    Gazebo da giardino in alluminio

    I gazebo per giardino in alluminio sono gli arredi esterni più moderni e più usati negli ultimi anni. L’alluminio consente, infatti, di realizzare arredi e coperture resistenti, pratiche e leggere, totalmente immuni all’azione delle intemperie e alla corrosione. La resistenza dell’alluminio è superiore a quella del ferro e dell’acciaio. I gazebo in alluminio vengono realizzati con strutture modulari a 4 e sei pali e con traverse orizzontali. La tettoia, sempre a forma di pagoda, in poliestere spalmato in Pvc antipioggia, protegge gli arredi all’interno del gazebo che, per una maggiore privacy e protezione, può essere coperto ai lati con delle tende. La scelta dei colori delle tende e della tettoia andrà abbinata ai colori predominanti del proprio giardino o ai propri gusti estetici. In genere si usano tende e tettoie di colore gallo, arancio o ecru. Le dimensioni dei gazebo per giardino in alluminio possono essere di 3x3, 3x4 e 4x4. Queste strutture, per via della loro praticità, possono essere usate anche come gazebo per una sola auto.


    gazebo per giardino: Costi

    I costi dei gazebo per giardino variano in base alle dimensioni e al materiale in cui sono realizzati. I più costosi sono i gazebo in legno balau che possono costare anche più di 800 euro. Di fascia medio alta il prezzo dei gazebo per giardino in alluminio, che oscilla tra i 400 e i 600 euro. I più economici in assoluto sono i gazebo da giardino in ferro zincato, che costano poco più di 150 euro.


    Guarda il Video

    COMMENTI SULL' ARTICOLO