I gazebi in pvc sono realizzati con strutture portanti in metallo ( acciaio zincato o alluminio anodizzato), con copertura del tetto in Pvc ed eventuali pareti sempre in Pvc. Il pvc trova ormai un largo impiego nelle strutture di arredo esterno perché ha delle caratteristiche che lo rendono più resistente del ferro e del legno. Il pvc è altamente ignifugo, impermeabile, capace di sopportare il calore del sole e i rigori del gelo, è atossico, anallergico e si pulisce molto facilmente. Questo materiale è in grado si sopportare anche eventuali accumuli di neve, anche se in simili situazioni bisogna scegliere gazebo con una struttura portante molto solida e una tettoia in Pvc rinforzato. Il pvc ha anche la caratteristica di essere molto leggero e ciò permette di spostare facilmente il gazebo. L’eccessiva leggerezza può però essere un problema in aree colpite da forti raffiche di vento. In questo caso si consiglia di rimuovere il gazebo in pvc o di collocarlo in aree del giardino riparate dal vento, oppure di usare dei gazebo con strutture portanti e di fissaggio resistenti e antivento.
![]() | GIARDINI DEL RE Top Copertura Gazebo Maxima, Spalmato in PVC, Ecru, 300x400x1 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 82€ |
I modelli di gazebo in pvc attualmente in commercio sono modulari e richiudibili. Entrambe le tipologie di gazebo si possono collocare in giardino. I gazebo modulari sono per lo più delle strutture fisse composte da pali metallici e da tettoia a pagoda , a pergola o spiovente. I moduli si installano in loco e tra i vari pannelli di Pvc si possono usare anche delle pareti per coprire gli spazi laterali. I modelli più complessi di gazebo modulari in pvc possono dare vita a delle vere e proprie casette di plastica con porte e finestre, ideali per ospitare dei bimbi in giornate di pioggia. Le forme e le dimensioni dei gazebo sono varie e vanno dalle più piccole alle più grandi. Molto varia anche la gamma dei colori che vanno dal classico bianco a tinte più originali e vivaci. Per una maggiore praticità e per un uso meno frequente, si possono usare anche i gazebo richiudibili, chiamati gazebo flash. Si tratta di coperture con telaio metallico, tettoia e pareti laterali in pvc, che si aprono e chiudono in pochi minuti. Vengono usate prevalentemente per realizzare stand pubblicitari, infatti sul pvc di colore bianco vengono riportate delle scritte. Una simile soluzione non è ideale per la resa estetica del giardino, ma le ditte venditrici possono personalizzare le tonalità cromatiche del gazebo in pvc. Nello spazio aperto vanno benissimo i gazebi in pvc di colore bianco, ma si possono scegliere anche altri colori, purché siano compatibili con quelli dello spazio esterno.
I gazebo in pvc ormai si possono comprare ovunque: dagli e-commerce, ai rivenditori di tende e tensostrutture, alle imprese che realizzano allestimenti. Gazebo in pvc si possono trovare anche nei negozi specializzati nella realizzazione di coperture da giardino. I costi dei gazebo in pvc variano in base alle dimensioni e alla complessità delle strutture. Gazebo piccoli, dalle linee standard, quadrate, con tetto normale, possono costare anche non più di 150 euro. I prezzi lievitano per i gazebo in pvc più grandi e con forme e finiture più complesse. I gazebo modulari con tettoia spiovente, pareti chiuse, porte e finestre, possono costare anche più di 800 euro, ma il prezzo si mantiene sempre più basso rispetto ad altri materiali.
La resa estetica dei gazebo in pvc, seppur buona, non potrà mai raggiungere i livelli delle strutture realizzate in legno o in ferro battuto. Il posizionamento di un gazebo in pvc può avvenire su suolo pavimentato e su prato verde, meglio se al centro del giardino. I gazebo in pvc modulari a casetta sono quelli che si prestano meglio a stare al centro di un giardino, mentre per allestire una copertura a bordo piscina si consiglia un gazebo dalle linee più semplici , con assi e lati aperti o coperti da tende e solo tettoia in Pvc. Per non rimpiangere i gazebo in legno, quelli in pvc devono essere allestiti con semplicità. In alternativa si può optare per i gazebo con tettoia in pvc e assi portanti in legno che realizzano un buon compromesso tra modernità e tradizione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO