sabbiera

Cos’è

La sabbiera, detta anche sabbionaia, è un gioco all’aperto per bambini, formato da un contenitore, generalmente di forma quadrata, contenente sabbia. E’ pensato per stimolare le capacità di apprendimento del bimbo attraverso la manipolazione della sabbia e degli eventuali attrezzi che sono contenuti all’interno del gioco stesso, come paletta e secchiello o attrezzi ginnici. La sabbiera è un piccolo spazio ludico tradizionalmente ospitato presso parchi e giardini pubblici o asili. Con questo gioco, diffuso anche nei giardini domestici, il bambino può divertirsi come sulla spiaggia, realizzando anche dei castelli di sabbia.
sabbiera2

OFKPO Giocattolo di Golf in Plastica per Bambini

Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€


Caratteristiche

sabbiera1La sabbiera è un gioco all’aperto disponibile in vari modelli, materiali, forme e colori. In commercio esistono sabbiere di forma circolare, di granchio, di tartaruga, di farfalla, ad angolo, realizzate con materiali plastici atossici e resistenti alle intemperie. Vasta anche la scelta dei colori che vanno dal rosso, al blu, al verde o al multicolore. Esistono anche le classiche sabbiere quadrate in legno. I materiali di questo gioco sono adatti a durare nel tempo e sono trattati in modo da non scheggiarsi e sbiadire con l’azione del sole e del calore. Alcuni modelli, come quelli a forma di tartaruga, sono dotati di coperchio apri e chiudi utile a proteggere la sabbia dagli animali domestici e dalle intemperie, quando non è in uso. Anche le sabbiere di altre forme sono dotate di copertura nella stessa forma del contenitore, come quelle esagonali. Le coperture sono dei teli con bordo elastico resistenti ai raggi UV, comprensive di distanziatore che permette il sollevamento del telo per lo scorrimento dell’acqua piovana. Le sabbiere possono essere composte da due o più pezzi in modo da ospitare più giochi e più bambini. I vari componenti sono legati tra loro tramite bulloni. Le dimensioni variano in base al modello. Le sabbiere di forma quadrata hanno una larghezza di 120 centimetri ed un’altezza di 28 cm. I modelli più piccoli con forme diverse, come quelle ad angolo hanno lati di 39x54 cm ed un’altezza di 14 cm. Le dimensioni del gioco si adattano alle diverse fasce di età del bambino. Le sabbiere in legno possono avere dimensioni maggiori, di forma sempre quadrata e con un’altezza massima di 30 cm. In commercio si trovano le sabbiere in legno con copertura a ribalta che chiusa forma due comode panchine. Vengono vendute in kit di montaggio composto da assi spesse e piallate, con angolo smussato. Il peso della sabbiera in legno è di quasi 30 kg. Le sabbiere più piccole o in plastica non superano i 15 kg. Alcuni modelli sono creati per una funzione multiuso. Possono diventare , infatti, anche delle piscinette. Basta usare il coperchio come contenitore dell’acqua. Questi giochi sono adatti per bimbi dai due ai sette anni. Quando sono troppo piccoli è meglio essere presenti durante le fasi del gioco.

  • altalena In base alle dimensioni, le altalene possono essere usate sia dagli adulti che dai bambini. Le altalene per bambini hanno delle sedute o dei seggiolini di dimensioni inferiori rispetto a quelle per ad...
  • foto di uno scivolo Lo scivolo è uno dei giochi da giardino più amati dai bambini. Si compone di una scaletta posteriore e di una pista di scivolamento nella parte anteriore. Scaletta e pista di scivolamento sono adeguat...
  • giochi a molla I giochi a molla sono un divertente gioco da esterno alternativo al cavallo a dondolo. Sono formati da una seduta di varie forme fissata ad una base a molla che si muove appena il bambino si siede sul...
  • altalena1 Il giardino non ha solo una funzione estetica, ma anche ludica. Questo suggestivo spazio verde è il luogo privilegiato del relax per grandi e piccini e per questi ultimi può rilevarsi anche il luogo ...

Birilli Bowling Bambini con 10 Birilli e 2 Palle Giochi da Spiaggia Esterno e al Coperto Giochi Educativi Idee Regalo per Bambini 3 4 5

Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,69€
(Risparmi 8€)


Manutenzione

La sabbiera deve essere coperta quando non è in uso, anche perché oltre ai danni delle intemperie potrebbe diventare oggetto delle abitudini dei vostri animali domestici che potrebbero usarla come “toilette”. Particolare attenzione si deve prestare alla sabbia che deve essere mantenuta nel corretto stato di umidità per evitare che si disperda nell’aria e crei fastidi agli occhi ed alle mucose del bambino. Il contenitore, per la qualità dei materiali in cui viene realizzato, non necessita di particolare manutenzione a parte le regolari operazioni di pulizia dei bordi esterni e del coperchio. Il montaggio del gioco è molto semplice e non richiede una particolare dimestichezza, basta solamente leggere le istruzioni allegate nel kit di montaggio. Molte sabbiere si possono comprare anche già montate. Se il gioco dovesse presentare dei difetti è sostituibile e alcune aziende prevedono anche il rimborso del prezzo pagato.


Costi

I costi delle sabbiere sono generalmente accessibili e variano in base alla marca, alle dimensioni ed al modello. Quelle piccole a forma di tartaruga costano circa 29 euro. Quelle multigioco che si trasformano in piscinetta costano 40 euro. Le classiche sabbiere di forma quadrata, variopinte e di maggiori dimensioni, possono costare anche 250 euro. Le sabbiere in legno costano intorno ai 150 euro. Le sabbiere piccole da asilo, dove inserire solo dei giochi, costano anche 14 euro. Particolari modelli di sabbiere, come quelle costruite in stile rustico con il contenitore lavorato a forma di pietre sovrapposte, possono costare anche sui 100 euro o poco più. Anche questi giochi devono rispondere alle norme europee di sicurezza. Nella scelta bisogna sempre considerare il buon rapporto qualità/prezzo. L’acquisto può avvenire nei negozi di giocattoli e di articoli per l’infanzia, nei reparti di articoli per l’infanzia della grande distribuzione, negli store di articoli per esterno e giardinaggio e piscine o via web. L’acquisto tramite i siti online è più pratico ed a volte consente di ottenere degli interessanti sconti sul prezzo, a cui bisogna aggiungere, però, le spese di trasporto.


sabbiera: giochi da giardino : Sabbiera per bambini

Un esempio di sabbiera da giardino.Oggi le sabbiere rappresentano uno dei giochi più utilizzati nei giardini italiani, infatti esse sono utili alla crescita dei bambini, perché giocando insieme impareranno dapprima a socializzare e quindi a crescere. Si tratta di un contenitore all'interno del quale è presente la sabbia. In questo spazio i bambini possono giocare come se si trovassero al mare. La caratteristica della sabbiera è di offrire un angolo contenente un’adeguata quantità di sabbia affinché il bambino possa giocare. In questo modo all'interno del giardino oltre agli altri giochi, è possibile collocare anche questo contenitore che offrirà un’alternativa quando il bambino non potrà essere portato al mare. Affiancando alla sabbiera una piscina, il bambino avrà certamente a disposizione tutto ciò che servirà per creare un ambiente marino. La sabbiera può essere realizzata in legno o in plastica. Infine è importante sottolineare che la sabbiera deve essere installata da un esperto, per impedire possibili perdite.



COMMENTI SULL' ARTICOLO