![]() | Philips Lighting Lampada da Parete per Esterno, Lanterna Down, Alluminio Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,99€ |
I lampioni al Led sono dei dispositivi illuminanti composti da un’asta molto lunga e da una lampada che emette una luce bianca molto intensa e duratura: il Led, appunto. La lampada è posta in cima all’asta del lampione e questa struttura si presenta molto simile ai lampioni per l’illuminazione stradale. I lampioni al Led si possono usare per illuminare il giardino, alcune aree verdi e le vie di accesso a casette di campagna. Questi lampioni emettono una luce molto intensa, favorendo un’elevata visione dell’ambiente circostante e una maggiore sicurezza per chi lo abita. Di solito, infatti, i malintenzionati preferiscono evitare i luoghi troppo illuminati, dove possono essere facilmente visti e scoperti, e preferiscono puntare su quelli bui e molto isolati. I lampioni al Led possono avere un’asta corta, media o lunga. Quelli con asta corta si possono collocare anche all’interno di vasi in pietra, mentre quelli con asta medio lunga si possono facilmente collocare sul terreno. Lo stile e il design dei lampioni al Led consente anche di integrarli perfettamente al proprio spazio esterno. Esistono anche lampioni al Led con un corpo illuminante a forma di fiore, da collocare nei pressi di aiuole e punti fioriti del giardino, in modo da ottenere una perfetta integrazione con l’ambiente naturale.
Il funzionamento del lampioni al Led avviene sfruttando dei particolari diodi ad emissione luminosa scoperti nel 1962. La reazione dei diodi, favorita da materiali semiconduttori, provoca un’intensa emissione di luce bianca. I recenti progressi tecnologici hanno anche permesso l’introduzione di lampade colorate al Led. Queste vengono frequentemente usate per le decorazioni natalizie, ma non è escluso che possano essere integrate su richiesta anche nei normali lampioni da giardino. I lampioni al Led sfruttano una batteria che può essere caricata ad energia elettrica, a energia solare o eolica. In base al meccanismo di alimentazione della batteria si distinguono infatti lampioni al Led elettrici, lampioni al Led eolici, lampioni al Led fotovoltaici e lampioni al Led ibridi. La batteria viene ricaricata automaticamente, così come automatici sono anche i meccanismi di accensione e spegnimento dei lampioni. I lampioni al Led eolici sono dotati di una microturbina eolica che convoglia l’energia del vento per ricaricare la batteria. I lampioni al Led fotovoltaici sono invece corredati da un mini pannello che cattura l’energia del sole facendo caricare la batteria. I lampioni al Led ibridi sono dotati di un doppio meccanismo di ricarica: elettrico e solare o elettrico ed eolico. Questi lampioni sono ideali nei casi di luce solare scarsa o di assenza di vento. I lampioni al Led eolici o fotovoltaici possono essere installati anche in aree non collegate alla rete elettrica.
I lampioni e in genere tutti i meccanismi di illuminazione al Led, sono altamente consigliati nell’edilizia esterna pubblica e privata. La scelta dei lampioni al Led comporta infatti numerosi vantaggi. Il più importante è quello del risparmio energetico. A fronte di un’intensa emissione di luce, i lampioni al Led riscaldano meno delle lampade tradizionali e consumano circa l’80% in meno di energia. Questi lampioni si installano facilmente e non richiedono manutenzione. La batteria dura molto a lungo, anche 50 mila ore. I lampioni al Led non emettono sostanze inquinanti, a differenza di quelli tradizionali che contengono mercurio tossico. La luce al Led non emette raggi Uv dannosi per gli occhi, è stabile e non crea strani farfallamenti che creano fastidi visivi.
I costi dei lampioni al Led dipendono dal modello, dal design, dalle dimensioni e dal meccanismo di funzionamento. I piccoli lampioni da giardino costano tra i venti e i quaranta euro. Più costosi sono i grandi lampioni al Led stradali, il cui prezzo può superare anche i 300 euro. Questi prezzi dipendono anche dalla potenza di emissione della luce, che è più alta nei lampioni stradali rispetto a quelli da giardino. Abbastanza elevati anche i prezzi dei lampioni fotovoltaici al Led con una potenza di 60 W. Questi ultimi costano infatti più di 600 euro. In giardino si possono usare lampioni solari al Led con potenza pari a 30 W. Questi modelli costano di solito intorno ai 150 euro.
COMMENTI SULL' ARTICOLO