Lampade da esterno a parete

Lampade da esterno a parete

Le lampade da esterno a parete rappresentano un’ottima soluzione per illuminare spazi su balcone e terrazzi. Facili da applicare sui muri esterni, queste lampade danno luci anche all’esterno di giardini privati adiacenti a villette. Forme, modelli e design delle lampade da esterno a parete sono estremamente variabili e consentono di accontentare tutti i gusti. Questi dispositivi, oltre a dare luce dove serve e a rifletterla nello spazio che si apre di fronte alla parete, hanno anche una certa funzione estetica e decorativa. Ecco perché vanno scelti con estrema cura e attenzione ai particolari. Le lampade da esterno a parete possono anche essere un segno di stile che va ad arricchire un arredo preesistente. Negli ambienti classici, dunque, vanno applicate lampade da esterno a parete che si ispirano al passato, negli ambienti rustici, lampade più campestri.

lampadesternoparete1

Ranex Classico Lampada da Terra in Alluminio E27, Nero, 125 x 23 x 23 centimeters

Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,95€


Caratteristiche

lampadesternoparete2 Le lampade da esterno a parete, dette anche “applique”, servono a illuminare gli spazi del balcone o del terrazzo, ma anche giardini, portici e accessi di garage. Realizzate con luci basse o intense, le lampade da esterno possono anche integrarsi con altri dispositivi di illuminazione. La loro semplicità di installazione consente di usarle in qualsiasi occasione e per qualsiasi motivo: per illuminare la facciata esterna dell’edificio, per favorire l’ingresso e il passaggio di persone ed auto all’interno del garage o del giardino, per creare un’atmosfera soffusa durante feste all’aperto. Il consumo delle lampade da esterno a parete dipende dalla fonte di alimentazione e dal numero di applique utilizzate. Le più onerose sono certamente quelle elettriche, che all’esterno, visto che di solito rimangono accese tutta la notte, sono sconsigliate. La migliore alimentazione per le lampade da esterno e non solo a parete, è quella a led o a energia solare. Queste lampade possono inizialmente costare di più, ma l’investimento iniziale sarà ammortizzato da un maggiore risparmio energetico e da un minor costo nella bolletta.

    Long Life Lamp Company Luci per esterni ad incastro, GU10 IP65, 4 pezzi, Nero opaco, elettrico, metallo

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,08€


    Stili e design

    Il mercato dell’illuminazione per esterno propone diverse tipologie di lampade a parete. Anzitutto occorre dire che bisogna prestare attenzione alla qualità e alla sicurezza dei materiali, che per l’esterno devono essere più resistenti. Le lampade a parete per esterno devono, infatti, rimanere all’aperto subendo tutti gli attacchi degli agenti esterni. Si sconsigliano quindi quei modelli rivestiti da metalli ( ferro ed ottone) che subiscono gli attacchi degli agenti esterni. Per il resto si può scegliere tra applique a forma sferica, quadrata, ovale, cilindrica e così via. Alcuni modelli sono rivestiti in legno, altri in alluminio, mentre il diffusore è generalmente in vetro trasparente o satinato. La linea e il design delle lampade da esterno a parete dipendono non solo dai loro rivestimenti, ma anche dalle modalità di emissione di luce. Le più comuni lampade per esterno a parete emettono luce diretta e indiretta. La prima arriva direttamente nella parte che si trova di fronte alla parete, l’altra, invece, viene diffusa nello spazio circostante. Alcuni modelli di lampade emettono luce verso l’alto, altri ancora verso il basso. In tal modo si realizzano degli effetti che le trasformano in veri e propri elementi d’arredo e di decoro estetico. L’applique della lampada può essere alla base ( discendente) o nella parte superiore del corpo illuminante ( ascendente). I modelli più diffusi sono quelli a lampioncino, per lo stile classico, o a palla, per lo stile moderno e raffinato. Alcune lampade da esterno a parete sono anche dotate di sensori crepuscolari che consentono un’accensione automatica non appena calano le prime ombre della sera.


    Dove collocarle

    Le lampade da esterno a parete sono dotate di un comodo applique che consente di fissarle stabilmente alla parete. In genere, queste lampade vanno proprio sul muro esterno e non sul tetto. La posizione ideale delle lampade da esterno sarebbe in alto e lai lati di porte e finestre. In alcuni ambienti esterni molto rustici e particolari, le lampade da esterno si possono anche applicare su alcuni angoli in pietra, per creare un effetto di luce “ vedo non vedo”. Per farle durare di più, è consigliabile posizionarle in una parete dotata di tettoia, pergolato o base del balcone. In tal modo, le lampade vengono protette dalla pioggia e dagli attacchi diretti dei raggi del sole. Per spazi esterni in zone di mare conviene usare lampade a parete composte da un corpo illuminante in vetro trasparente e rivestimento in alluminio verniciato nero.


    Installazione

    L’installazione delle applique da esterno è molto semplice se la parete è già collegata al cavo dell’elettricità. Prima di procedere all’installazione, bisogna disattivare il contatore dell’energia elettrica. Tutti i lavori vanno infatti eseguiti in assenza di elettricità. Per installare la lampada servono un trapano a percussione, un cacciavite isolato, punta per muro, pinza, pinza spella fili, una livella a bolla, l’applique e la lampada. Per installare la lampada, si separa il diffusore dalla struttura di base. Quest’ultima si posiziona all’uscita dei fili centrandola con l’uso della livella. Poi si praticano tre fori nei punti dove si dovranno fissare le viti e si inseriscono i tasselli. Si spellano i fili per sei millimetri e si procede a inserire la base dell’applique, che verrà fissata con le viti. In seguito si spellano ancora una volta i fili e si avvita il corpo diffusore in cui si inserirà una lampadina con attacco E27.




    COMMENTI SULL' ARTICOLO