![]() | Grizzly Aspiratore Soffiatore Aspirafoglie ELS 2614-2 E, da 2.600 W, 40L Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,9€ |
Ottenuto da sostanze in grado di decomporsi in fretta, il compost è realizzato interamente a partire da scarti di natura biologica. Possono essere introdotti nella compostiera foglie secche, erba appena tagliata dal prato, letame e perfino scarti di cucina. La sedimentazione dei diversi prodotti da origine nel tempo a un terriccio umido e particolarmente fertile, ideale per concimare ed alimentare il terreno con sostanze che garantiscono la biodiversità. Si tratta dunque di un prodotto del tutto naturale e dal ridottissimo impatto ambientale, che permette al contrario di ridurre la produzione di scarti e rifiuti biologici. Ad ogni modo, la produzione di compost non è strettamente legata solamente alla fertilizzazione: al contrario, essa può essere una scelta adottabile anche a chi non disponga di un giardino, ma desideri comunque ridurre il proprio inquinamento. Molti comuni infatti, proprio per la facilità di trasporto e smaltimento del compost in confronto alla normale immondizia, offrono agevolazioni fiscali a chiunque decida di utilizzare una compostiera.
![]() | Sbaraglia A36 Abbacchiatore Scuotitore Elettrico Adrian 12V per la Raccolta delle Olive, 750 W, 12 V Prezzo: in offerta su Amazon a: 366,46€ |
A causa degli odori che possono generarsi all'interno della compostiera, è bene evitare un posizionamento troppo vicino all'abitazione o a finestre e porte. Non sono invece necessari altri particolari accorgimenti: essendo un prodotto chiuso la compostiera può essere conservata sia sotto l'esposizione solare sia sotto l'esposizione alle piogge. Data la forma per lo più quadrata, la compostiera può adattarsi efficacemente in piccoli spazi senza creare eccessivo ingombro e senza essere per forza in posizioni vistose. Alcuni modelli di compostiera possono inoltre passare ulteriormente inosservati: si tratta della compostiera "a buca", che vengono posizionate nel terreno in modo da non essere praticamente visibili. Per evitare che nei pressi della compostiera si diffondano moscerini, topi o altri animali che sono solitamente attirati dai rifiuti alimentari, è bene ricordarsi sempre di rivoltare il contenuto della compostiera ogni volta ci si appresti a gettarvi all'interno del materiale nuovo, senza dunque lasciarlo semplicemente in superficie, dove sprigionando odore attirerebbe i vari fastidiosi animali che se ne possono nutrire.
L'acquisto della compostiera può essere normalmente effettuato presso i centri specializzati in giardinaggio ed attrezzatura da giardino. A seconda delle dimensioni e della tipologia di compostiera necessaria, il prezzo naturalmente varia, così come le caratteristiche funzionali. In caso di compostiere di grandi dimensioni è possibile rivolgersi direttamente a centri specializzati in strumenti per l'agricoltura. In caso si abbiano già le idee chiare riguardo al prodotto richiesto, ci si può rivolgere direttamente alle ditte produttrici; in caso contrario è bene visionare più prodotti ed affidarsi ad addetti vendita specializzati in grado di consigliare riguardo alle dimensioni della compostiera, così come al materiale che è più adatto ad essere utilizzato per creare il compost. In questo modo sarà possibile soddisfare al meglio non solo le proprie esigenze di prezzo, ma anche quelle legate alla quantità di compost da produrre e di tempistiche ottimali
All’interno di un giardino domestico si potrebbe trovare un po’ di spazio dove poter installare una compostiera. Quest’ultimo è un contenitore all’interno del quale avviene la decomposizione della parte organica dei rifiuti solidi urbani. È sufficiente un’area di medie dimensioni all’interno del giardino per inserirla. Da questo contenitore si ottiene un prodotto chiamato compost. Quest’ultimo in maturazione deve avere la giusta quantità di acqua. Qualora il livello di umidità non è quello corretto è possibile correggerlo attraverso alcuni interventi. Ad esempio per inumidire basta aggiungere un pò di acqua con un innaffiatoio, mentre per renderlo più secco si inserisce nel contenitore segatura o cenere.
COMMENTI SULL' ARTICOLO