Atomizzatori

Caratteristiche

Gli atomizzatori si rivelano strumenti estremamente utili per chiunque abbia un’area più o meno vasta di alberi da frutta o comunque piante ad alto fusto, da proteggere contro gli attacchi di eventuali parassiti. L’utilizzo dell’atomizzatore permette infatti di spargere sostanze antiparassitarie su grandi superfici e anche a notevole altezza sulle piante con notevole risparmio di tempo e fatica. Sul mercato sono presenti atomizzatori di diverse dimensioni e funzionalità, da posizionare sul terreno, con possibilità di indirizzare il getto all’altezza che si ritiene più utile, oppure di dimensioni più ridotte e dall’utilizzo manuale. Anche la potenza del getto può variare da modello a modello o in base alle ditte produttrici, così come la capienza del vano contenitore per il liquido antiparassitario. In ogni caso la scelta deve essere compiuta nel rispetto delle proprie esigenze e di quelle della propria area verde da proteggere e conservare.
Atomizzatore da terra

ROLLY TOYS Cariola Metallo Vasca Rossa Telaio Giallo 270804

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,5€
(Risparmi 5,49€)


Funzionamento

Atomizzatore manualeL’atomizzatore presenta un funzionamento di per sé abbastanza semplice, ma comporta qualche lieve difficoltà legata al corretto posizionamento. Innanzitutto, è necessario riempire il vano contenitore con il liquido antiparassitario più adatto alle proprie esigenze. Una volta messo in funzione l’atomizzatore, sia esso manuale o da terra, per effetto della pressione il liquido verrà immesso nell’atmosfera sottoforma di piccole gocce. Sarà poi il contatto con l’aria esterna a far evaporare la parte liquida del prodotto nebulizzato e permettere alla sostanza antiparassitaria di formare piccoli agglomerati che andranno poi a depositarsi sulle piante e sul terreno circostante. Solitamente, i modelli di atomizzatori manuali possono contenere una discreta quantità di antiparassitario e presentano una ridotta potenza del getto atomizzato: sono dunque adatti per aree di piccole dimensioni ma non per raggiungere, ad esempio, rami molto alti. Per quanto riguarda i nebulizzatori da terra, essi presentano una capacità di spruzzare il getto molto più lontano e anche ad altezze più elevate, ma occorre fare molta attenzione affinché il posizionamento sia corretto, e di conseguenza il getto indirizzato verso il punto giusto. Solitamente, proprio data la varietà tra i diversi modelli, le istruzioni degli atomizzatori riportano indicazioni riguardo al posizionamento e alla distanza che lo strumento deve mantenere dalle piante; ad ogni modo sarà l’esperienza a rendere l’operazione sempre più semplice ed efficace. Durante l’utilizzo dell’atomizzatore occorre fare molta attenzione alle norme di sicurezza, ed evitare che animali o persone si trovino a passare o sostare nella zona verso cui l’atomizzatore è un funzione. L’utilizzo dell’atomizzatore può rivelarsi utile anche più volte l’anno e in periodi diversi, a seconda del tipo di pianta o vegetazione che necessita del prodotto antiparassitario. Durante i periodi di inutilizzo, l’atomizzatore va conservato in un luogo chiuso e ben riparato. E’ bene che dopo ogni utilizzo l’atomizzatore venga svuotato e ripulito da eventuali residui di prodotto antiparassitario, affinché non ristagni all’interno dell’apposito vano e non danneggi l’atomizzatore stesso. Accurate operazioni di pulizia vanno inoltre compiute qualora si necessiti di passare da un tipo di antiparassitario ad un altro, per evitare che le due sostanze diverse possano mescolarsi.

  • foto di una casetta di legno Graziose e caratteristiche, le casette da giardino sono anche un elemento estremamente funzionale ed utile per tutti coloro che necessitano di un luogo riparato nel quale riporre gli attrezzi e gli st...
  • foto di attrezzi da giardino Avere un giardino piacevole e accogliente, nel quale rilassarsi o trascorrere del tempo con gli amici, significa inevitabilmente doversene prendere cura. Per fare questo, a seconda delle dimensioni e ...
  • Arieggiatore di piccole dimensioni Per chiunque possegga giardini di medie o grandi dimensioni, l'arieggiatore è una preziosa risorsa. Esso permette, infatti, di garantire il mantenimento di un ordine ed una pulizia in grado di portare...
  • Nebulizzatore Per "nebulizzatore" si intende qualsiasi prodotto in grado di spargere un liquido in esso contenuto sotto forma di piccole gocce e di dirigerle ad una relativa distanza. Sono compresi sotto questa dic...

SMOK TFV16 serbatoio 9 ml sigaretta elettronica sigaretta atomizzatore 510 filo TFV 16 Mesh bobina Vaporizzatore Sub-Ohm serbatoio TFV 16 Mesh Vaporizzatore Sub-Ohm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,59€


Scelta

Atomizzatore da terra La scelta dell’atomizzatore va compiuta non solo in base a fattori economici, ma soprattutto facendo accurata attenzione alle proprie esigenze e all’utilizzo che si andrà a fare. Per aree di piccole dimensioni, infatti, un atomizzatore manuale può essere la soluzione più semplice e pratica, ma occorre tenere presente che esso non permette un getto a grandi distanze e neppure di raggiungere la cima di piante eccessivamente alte. Allo stesso modo, prendere per aree troppo ristrette un atomizzatore da terra troppo potente comporta il rischio di ritrovarsi a spruzzare di antiparassitario anche aree che non ne hanno la necessità o, peggio, che possono subire per questo dei danni. Atomizzatori potenti e dai grandi serbatoi sono invece la soluzione ideale per aree molto vaste e con piante molto alte.


Atomizzatori: Acquisto

Atomizzatore manuale Proprio per via dell’importanza legata alle caratteristiche intrinseche di ogni modello di atomizzatore presente sul mercato, si consiglia, soprattutto a coloro che sono privi di esperienza e conoscenze in merito, di rivolgersi a centri destinati al giardinaggio e ai prodotti da giardino, oppure anche nei centri specializzati in prodotti per l’agricoltura, dove sono presenti addetti alla vendita in grado di consigliare il cliente e rispondere ad ogni suo eventuale dubbio. E’ possibile in alternativa compiere l’acquisto direttamente presso alcune ditte produttrici, ma questa soluzione è consigliabile solo a coloro già in possesso delle conoscenze necessarie e con un’idea decisamente chiara riguardo al prodotto da acquistare. Le stesse precauzioni sono rivolte inoltre a coloro che intendono compiere l’acquisto via internet o attraverso canali di mercificazione di prodotti di seconda mano.



COMMENTI SULL' ARTICOLO