Data la pericolosità dello strumento, funzionante mediante lame estremamente taglienti, è bene seguire alla lettera le indicazioni del rivenditore e del produttore per evitare spiacevoli incidenti. L'utilizzo della troncatrice, di per sé, è semplice, ma va compiuto con rigorosa attenzione e nel totale rispetto delle indicazioni ricevute. Utilizzare la troncatrice con tronchi di dimensioni maggiori di quelle consentite dallo specifico strumento, o anche con materiale diverso rispetto a quello a cui la troncatrice stessa è destinata, può comportare danni alla macchina e romperla in maniera irreparabile. I tronchi da tagliare vanno posizionati in linea con la lama rigorosamente a macchina spenta, per evitare sviste ed incidenti, così come qualsiasi eventuale operazione di rimozione di elementi inceppanti. Quando ci si appresta ad utilizzare una troncatrice, che naturalmente non deve essere alla portata di bambini e non devono esserci persone inesperte nelle strette vicinanze, si consiglia di farlo con le dovute precauzioni: indossare guanti e abiti spessi di protezione, scarpe antinfortunistiche che possano proteggere dall'eventuale caduta di tronchi di legno pesanti e di grandi dimensioni, e soprattutto indossare una maschera che protegga gli occhi da eventuali schegge sono i passi principali da compiere per un lavoro in totale sicurezza. La pulizia o la sostituzione delle lame, operazioni che possono rivelarsi necessarie dopo utilizzi frequenti, vanno rigorosamente compiute a macchinario spento per evitare qualsiasi tipo di incidente.
![]() | Draper - 58553, Carriola con cassone Ribaltabile, Colore: Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 117,14€ |
Qualora ci si appresti all'acquisto di una troncatrice, il primo elemento da valutare è se rivolgersi verso prodotti fissi o portatili. Qualora non si disponga di ampi spazi riparati nei quali posizionare la troncatrice la scelta si rivela pressoché obbligata; occorre comunque tenere conto anche dell'utilizzo che si prevede di fare della macchina. Un utilizzo frequente e con tronchi di grandi dimensioni giustifica l'installazione di troncatrici ampie e multifunzionali; è il caso non solo dei privati ma soprattutto di acquisti destinati alla lavorazione professionale. Naturalmente, anche il costo ha la sua influenza, dal momento che le macchine troncatrici possono comportare spese anche significative.
Le macchine troncatrici possono essere acquistate presso i centri dedicati alla lavorazione del legno, ma anche presso ben forniti centri dedicati al giardinaggio o agli strumenti agricoli. Essendo un prodotto destinato a durare nel tempo e dalla spesa importante, si consiglia di visitare più punti vendita prima dell'acquisto, per poter confrontare prezzi e funzionalità. Importante è la guida del rivenditore, che con le sue competenze in merito deve essere in grado di guidare il cliente verso la troncatrice più adatta alle sue esigenze e fornire dettagliate ed accurate informazioni riguardo alle funzionalità e alle caratteristiche dei singoli prodotti in vendita.
COMMENTI SULL' ARTICOLO