Tagliasiepe

Caratteristiche

Il tagliasiepe fornisce un aiuto validissimo per la cura e la manutenzione del giardino, soprattutto per coloro che amano la presenza di siepi o arbusti decorativi e desiderano mantenerli con aspetto gradevole e ordinato. Il tagliasiepe permette infatti di svolgere le operazioni di manutenzione con semplicità, rapidità e sicurezza, garantendo ottimi risultati anche in caso non si possegga molta esperienza pratica in merito. Dotato di una lunga lama, il tagliasiepe permette infatti di tagliare rami ed estremità delle siepi con minimo sforzo e raggiungendo anche parti lontane o di difficile lavorazione manuale. Il tagliasiepe va così a sostituire le lunghe operazioni di taglio compiute con le tradizionali forbici, che permetterebbero solo di tagliare piccole parti per volta. Il risparmio di tempo è dunque considerevole e il risultato, con un po' di pratica, altrettanto preciso. Il tagliasiepe è uno strumento pensato per essere sollevato e spostato con facilità, anche se i modelli più grandi possono arrivare a pesare qualche chilo, dunque è consigliabile valutare attentamente la scelta. Lo strumento si compone di una lama, di una doppia impugnatura che permette il pratico utilizzo e del motore, provvisto di serbatoio in caso di alimentazione a miscela. In alternativa, i modelli di dimensioni contenute possono essere anche elettrici: in tal caso vengono usati con prolunga collegata alla presa, dunque i movimenti sono in parte limitati, avendo però il vantaggio di un tagliasiepe più leggero e dunque comunque maneggevole. La lunga lama è dotata infine di una serie di denti rotanti, che si occupano del taglio vero e proprio. Le caratteristiche peculiari di ciascun modello variano notevolmente, dunque è importante fare attenzione alle proprie esigenze nel momento della scelta. I principali elementi da tenere in considerazione sono le dimensioni, il tipo di alimentazione, tipo e dimensioni della lama.
Tagliasiepe

GRÜNTEK Cesoie Potatura - Forbici da Giardino a cricchetto Incudine, CACATUA 205 mm

Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,99€
(Risparmi 4,86€)


Utilizzo

Tagliasiepe Trattandosi di uno strumento estremamente tagliente, durante l'utilizzo si rivelano importanti alcune precauzioni: su tutte, occorre fare attenzione che non vi siano persone o animali nelle vicinanze del tagliasiepe in funzione, perché entrando in contatto con le lame potrebbero riportare ferite anche gravi. Inoltre, anche colui che utilizza lo strumento deve fare attenzione: il sistema di impugnature permette l'utilizzo sicuro, ma per evitare rischi si consiglia un abbigliamento pesante, con pantaloni antitaglio e scarpe robuste. E' consigliabile anche l'utilizzo di apposite protezioni per gli occhi, per evitare che piccole parti appena tagliate entrino in contatto col volto. Ad ogni modo, la lunghezza della lama solitamente permette di mantenere da essa una distanza sufficiente all'utilizzo sicuro. E' importante che il tagliasiepe venga utilizzato su arbusti di dimensioni adeguate e che non si cerchi di forzare le lame su legna troppo spessa e robusta: per questo, è necessario informarsi adeguatamente sul tipo di prestazioni consentite dalla lama dello strumento acquistato. Per quanto riguarda il tagliasiepe a miscela, in caso ci si ritrovi nelle condizioni di dover rifornire il serbatoio, ogni operazione va compiuta rigorosamente a motore spento. Allo stesso modo, anche quando ci si accinga a posare lo strumento per brevi pause, il tagliasiepe elettrico va staccato dall'alimentazione e posto in sicurezza.

  • foto di attrezzi da giardino Avere un giardino piacevole e accogliente, nel quale rilassarsi o trascorrere del tempo con gli amici, significa inevitabilmente doversene prendere cura. Per fare questo, a seconda delle dimensioni e ...
  • fiori giardino Con la definizione di piante da giardino vengono indicate tutte quelle coltivazioni che è possibile far crescere in un giardino alle condizioni atmosferiche del luogo in cui si vive. Le piante da giar...
  • lampione1 I lampioni da giardino sono accessori per illuminare lo spazio esterno, ma possono anche essere degli eleganti complementi d’arredo realizzati con materiali e sistemi di funzionamento, classici ed inn...
  • Arieggiatore di piccole dimensioni Per chiunque possegga giardini di medie o grandi dimensioni, l'arieggiatore è una preziosa risorsa. Esso permette, infatti, di garantire il mantenimento di un ordine ed una pulizia in grado di portare...

Pistola per tiratore per chiodatrice, Pistola per tiratore per chiodatrice NP-50 Pneumatica Estrattore di chiodo Troncatori Estrattore di chiodi Pistole elettriche Pistola per cucitrice ad aria

Prezzo: in offerta su Amazon a: 77,59€


Manutenzione

TagliasiepeUna volta utilizzato, il tagliasiepe potrebbe necessitare di pulitura della lama, da compiere rigorosamente con strumento staccato dall'alimentazione. Provvedere alla regolare pulitura permette alle lame di mantenere efficienza nel tempo. Solitamente è possibile estrarre la lama dal tagliasiepe, per operazioni più sicure: in questo caso è possibile passare direttamente al lavaggio delle lame, che però devono poi essere asciugate accuratamente per evitare formazioni di ruggine. Terminato l'utilizzo, lo strumento può essere riposto in un ambiente riparato, per evitare l'esposizione a pioggia o eccessivo calore, protetto da un telo per scongiurare anche il rischio che nel tempo un eccessivo accumulo di polvere possa infiltrarsi nelle parti funzionanti e danneggiare il tagliasiepe in maniera irreparabile. Per motivi di sicurezza è consigliabile, in caso di strumento alimentato a miscela e dunque prodotto infiammabile, la conservazione a serbatoio vuoto, meglio se con lama estratta e non a portata di bambini.


Acquisto

TagiasiepeIl tagliasiepe può essere acquistato presso qualsiasi centro dedicato al giardinaggio o anche presso le più fornite catene di bricolage e fai da te. Chiunque abbia già esperienza e le idee molto chiare in merito può rivolgersi direttamente alla ditta produttrice oppure compiere l'acquisto via internet da negozi on line di certificata affidabilità. In caso contrario, è meglio recarsi in uno o più punti vendita, per poter mettere più prezzi e modelli e confronto e per poter trovare consigli sulle prestazioni e le funzionalità di ciascuno strumento, e infine individuare quello più adatto alle proprie esigenze.


Tagliasiepe: giardinaggio : Vari tipi di tagliasiepe

Quando decidiamo di acquistare un tagliasiepe, di qualsiasi modello o grandezza si tratti, bisogna tener sempre presente alcuni dettagli ben precisi: la potenza del motore, la maneggevolezza, la lunghezza della lama, il peso, la facilità d’uso e l’impugnatura confortevole. Per quanto riguarda la sua alimentazione, un tagliasiepe può essere alimentato a corrente, a batteria oppure con un motore a scoppio. Proprio in base all’alimentazione, questo prodotto assume nomi diversi abbiamo infatti i tagliasiepi a scoppio, tagliasiepe elettrico, tagliasiepi a batteria . Oltre a questi modelli, abbiamo anche il tagliasiepe telescopico, ma questo nome deriva dal fatto che proprio il manico è telescopico.



COMMENTI SULL' ARTICOLO