Rasaerba o tagliaerba

Caratteristiche

Il rasaerba, o tagliaerba, è uno strumento estremamente utile per la cura del proprio giardino. Esso permette di regolare l'altezza dell'erba in modo semplice e veloce, anche per vaste superfici ed estese superfici. Il funzionamento è semplice: il rasaerba, o tagliaerba, ha una struttura a carrello con ruote che permette lo spostamento agevole; il funzionamento è permesso grazie al motore a miscela oppure, in alternativa, ad un sistema di alimentazione elettrica. Al termine dello strumento si trovano le lame, che con rapidissimi movimenti tagliano l'erba del giardino livellandola alla lunghezza desiderata. A seconda dei modelli, le caratteristiche di prestazioni e consumi possono variare notevolmente, ma in linea generica si può compiere una distinzione tra i modelli a motore e quelli elettrici: i primi presentano consumi maggiori ma allo stesso anche una maggiore autonomia, mentre i tagliaerba elettrici hanno consumi minori e maggiore praticità, ma anche meno libertà di movimento e autonomia. Le lame possono variare di modello in modello, mentre molti rasaerba permettono anche la sostituzione a seconda del tipo di taglio si voglia realizzare. L'indubbio vantaggio dei tagliaerba è quello di poter mantenere il giardino curato anche se di ampie dimensioni, rendendolo una superficie regolare e ordinata, particolarmente gradevole e rilassante alla vista. In seguito al passaggio con il rasaerba, i rifiuti biologici prodotti possono essere lasciati sul terreno oppure raccolti, a discrezione dell'utilizzatore: da una parte infatti essi possono essere giudicati antiestetici, ma d'altra parte se lasciati a riposare sul terreno hanno un'ottima funzione concimante che può dare nuova vita e vigore al giardino, rendendo il terreno maggiormente fertile.
Tagliaerba a carrello

Black+Decker BXPW1600PE Idropulitrice ad Alta Pressione (1600 W, 125 Bar, 420 l/h) con Patio Cleaner e Spazzola Fissa, Nero, 8 accessori

Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,91€


Scelta

Tagliaerba professionale La scelta del tagliaerba deve tenere conto delle caratteristiche del giardino o dell'area verde sul quale si andrà ad utilizzare lo strumento. Le dimensioni infatti sono particolarmente influenti: in caso di giardini molto ampi, ad esempio, si sconsiglia l'utilizzo di un tagliaerba elettrico, poichè collegato all'alimentazione viene limitato nei movimenti dal cavo e in caso contrario può presentare problemi di scarsa autonomia, richiedendo costanti ricariche per terminare il lavoro. Allo stesso tempo, non è consigliabile scegliere rasaerba estremamente grandi per piccole aree verdi, poiché il movimento non sarebbe agevole, a fronte di una maggiore autonomia che, di fatto, non sarebbe neppure utile. Per questo, per piccoli giardini risultano particolarmente utili, economici ed eco friendly i tagliaerba elettrici, dotati di cavi molto lunghi che comunque permettono abbastanza agilità di movimenti. Solitamente, i tagliaerba elettrici offrono un ridotto inquinamento acustico, cosa che invece aumenta nel caso di rasaerba tradizionali. Tra le esigenze da tenere in considerazione vi sono poi quelle relative al tipo di lama, per essere certi che il taglio soddisfi le esigenze dell'acquirente.

  • Trattorino rasaerba Il trattorino rasaerba costituisce la soluzione ideale per chiunque abbia necessità di prendersi cura di una più o meno vasta area verde. Dotato di motore a miscela e di pratico seggiolino per l'autis...
  • Trattorino Quando si parla di trattorini, si pensa solitamente a strumenti di utilizzo agricolo. Eppure, essi sono estremamente diffusi anche per la cura di giardini o piccoli appezzamenti verdi, corredati da ac...
  • foto di attrezzi da giardino Avere un giardino piacevole e accogliente, nel quale rilassarsi o trascorrere del tempo con gli amici, significa inevitabilmente doversene prendere cura. Per fare questo, a seconda delle dimensioni e ...

Trinciasarmenti WB 65 HR 8,5

Prezzo: in offerta su Amazon a: 3636,35€


Acquisto

Tagliaerba a carrello E' possibile comprare i tagliaerba presso qualsiasi centro specializzato in giardinaggio, e anche presso punti vendita ben forniti dedicati al fai da te e al bricolage. Soprattutto per chi si appresta a fare il primo acquisto ed è privo di esperienza al riguardo, un'ottima soluzione è quella di prendere visione di più punti vendita e più modelli diversi, per poter trovare, anche grazie all'aiuto degli addetti vendita, il prodotto più adatto alle proprie esigenze. Molte sono infatti le differenze tra marche e modelli; ad ogni modo, qualora si avessero già le idee chiare, solitamente è possibile anche effettuare l'acquisto direttamente presso alcune delle ditte produttrici, con un risparmio nei costi e la sicurezza di ricevere esattamente il prodotto che si stava cercando.


Rasaerba o tagliaerba: Utilizzo e manutenzione

Tagliaerba L'utilizzo del tagliaerba è estermamente semplice, tuttavia richiede qualche piccolo accorgimento per garantire la totale sicurezza. Accanto alle precauzioni richieste da qualsiasi strumenti alimentato a energia elettrica o miscela, altamente infiammabile, è bene mantenere sempre una distanza di sicurezza tra le lame in funzione ed eventuali persone o animali presenti sul luogo. L'utilizzo deve avvenire su terreni piani e regolari, per evitare di danneggiare ruote, lame o il macchinario stesso; allo stesso modo occorre evitare di utilizzare il rasaerba su terreni particolarmente umidi o fangosi, nei quali l'attrezzo rischierebbe di impantanarsi. Una volta terminato l'utilizzo, il tagliaerba va conservato in un luogo asciutto e al riparo da eccessiva umidità, fonte di calore diretto o agenti atmosfeerici che potrebbero irreparabilmente danneggiarlo. Se si prevedono periodi di inutilizzo molto lunghi, è consigliabile conservare il rasaerba senza la miscela nel serbatoio, in quanto materia infiammabile. Infine, si consiglia la conservazione sotto teli protettivi in modo che la polvere a lungo andare non possa accumularsi su di esso e penetrare nelle parti funzionanti, danneggiandole irreparabilmente.


Guarda il Video

COMMENTI SULL' ARTICOLO