![]() | Worx Tagliaerba Robot da Giardino Landroid WR130E, Rasaerba Elettrico a Batteria 20 V, Tosaerba 3 Lame Mobili, Comando Wi-Fi Prezzo: in offerta su Amazon a: 629€ |
Rispetto alle tradizionali motoseghe, l'elettrosega può innanzitutto dirsi uno strumento meno inquinante: l'alimentazione infatti, in questo caso, avviene tramite energia pulita. Solitamente, l'elettrosega è anche meno rumorosa della motosega e soprattutto meno vibrante, caratteristica senz'altro a tutto vantaggio dell'utilizzatore. Le dimensioni in media più ridotte rendono lo strumento particolarmente adatto anche per lavori di piccola entità, facendo dell'elettrosega un prodotto versatile e dal minimo ingombro. Per il funzionamento, è sufficiente collegarla ad una presa di corrente e avviare l'accensione automatica, senza il rischio di sporcare e senza l'ingombro dato dal dover conservare la miscela necessaria al suo funzionamento. L'elettrosega è dunque lo strumento ideale per sostituire la motosega nel corso delle piccole operazioni quotidiane, laddove la caratteristica più importante è la praticità e la comodità di utilizzo dello strumento. Date le dimensioni e le prestazioni più contenute, l'elettrosega costituisce solitamente anche un prodotto più economico della motosega, sebbene nel particolare i prezzi subiscano variazioni da modello a modello.
![]() | Greenworks Tools 7400007 Carriola con Vasca Ribaltabile, 40 V, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 449€ |
Di contro, l'elettrosega presenta caratteristiche che la rendono meno adatta della motosega per operazioni di grossa entità o che richiedano lunga autonomia. La capacità di immagazzinamento dell'energia è inferiore, mentre il collegamento con la presa di corrente limita forzatamente i movimenti e gli spostamenti che si possono compiere in fase di utilizzo. Anche le prestazioni variano notevolmente, e dunque l'elettrosega potrebbe rivelarsi molto meno efficace della motosega per tagliare pezzi di legna di considerevoli dimensioni. In linea generica, l'elettrosega è ottimale per un utilizzo ridotto o qualora non vi sia necessità di prestazioni particolarmente elevate, mentre si considera più importante la maneggevolezza dello strumento. Per operazioni di portata maggiore invece si consiglia l'utilizzo della motosega.
E' possibile acquistare l'elettrosega presso ben forniti centri dedicati al bricolage e al fai da te, oppure presso punti vendita dedicati al giardinaggio e agli attrezzi da giardino. Le caratteristiche specifiche variano da modello a modello, pertanto si consiglia di confrontarne alcuni prima di operare la propria scelta, che deve naturalmente essere legata alle esigenze dell'acquirente. Anche il costo può variare notevolmente a seconda delle caratteristiche dell'elettrosega e delle relative prestazioni. In caso si abbia già esperienza di acquisto e utilizzo è possibile, in alternativa, rivolgersi direttamente alle ditte produttrici e ordinare il modello desiderato; in caso contrario, meglio affidarsi alla competenza del rivenditore di fiducia, in grado di consigliare i prodotti più in linea con i desideri e le esigenze dell'acquirente.
Utile, ma anche pericolosa l’elettrosega. Un prodotto, usato soprattutto nei periodi in cui la gente si appresta ad accendere il camino, è ritenuto tra le macchine per il giardinaggio più pericolose in assoluto. Proprio per questo motivo, prima di utilizzarlo, è sempre consigliabile farsi affiancare da qualcuno che ha un certa esperienza e maneggevolezza con questo prodotto. Assicuratevi sempre che tutti i dispositivi di sicurezza siano completamente operativi. Certamente il pericolo maggiore si verifica al momento della caduta di un albero, poiché si mette in pericolo la vita, ma anche mentre si sta diramando prima dell’abbattimento possono avvenire dei fatti imprevisti. Consigliato è l’investimento in corsi per abbattere o tagliare, infatti, i benefici sono la diminuzione degli incidenti, l’incremento della produttività e migliori condizioni ambientali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO